il codice da vinci regia di Ron Howard USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il codice da vinci (2006)

 Trailer Trailer IL CODICE DA VINCI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CODICE DA VINCI

Titolo Originale: THE DA VINCI CODE

RegiaRon Howard

InterpretiTom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina, Ian McKellen

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2006
Generegiallo
Tratto dal libro "Il codice da Vinci" di Dan Brown
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Ron Howard

•  Link al sito di IL CODICE DA VINCI

Trama del film Il codice da vinci

Robert Langdon viene contattato durante una conferenza dalla polizia francese: il corpo del vecchio curatore Saunière viene trovato morto al museo del Louvre. Tutti gli indizi portano ad un'organizzazione religiosa che da 2000 anni nasconde un grande segreto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (577 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il codice da vinci, 577 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  06/06/2006 09:59:24
   3 / 10
Come diceva l'ottimo...
Langdon: "Accidenti… Se moltiplichiamo l’età di Maria Maddalena per la radice quadrata di Benedetto XVI e la dividiamo per la quantità di vocali presenti in ‘Opus Dei’ otteniamo una frase rivelatrice".
Neveu: "Quale?"
Langdon: "Questo film sarà una palla pazzesca..."

In tempi in cui relativismo (oddio, il famigerato) e secolarizzazione attaccano la religione da una parte c'è anche chi ci prova dall'altra sponda (o sul suo stesso terreno, dirà qualcuno...), ovvero quella delle minchiate.
Legittimo per carità, se vende la Tamaro non vedo perché Daniele Marrone non possa prendere circa mille miliardi per questa cosa, in fondo il proverbio dice che il pollo e i suoi soldi van sempre separati.
Ciò non toglie che per fare il film ci si poteva sforzare pure un po' di più, se non altro per mantenere quella parvenza di serietà (capisco sia una parolona) che il libro aveva tentato, almeno in primis, di mantenere, o per dare un po' di verve e brillantezza al pacco. Qui invece, se possibile, è tutto ancora più sbracato.
Gli approfondimenti psicologici (per carità, mutuati dal libro) devono aver fatto veramente sudare (leggi sbellicare) gli sceneggiatori ('stupido è chi lo stupido fa, quand'ero piccolo son caduto in un pozzo...'); i dialoghi e le scene, da brevi e inconsistenti che erano nel libro, diventano ancora più frammentari; in compenso i pipponi pseudodivulgativi e i flashback storici che ti spiegano tutto (ma proprio tutto tanto che se i due fossero finiti a letto ci saremmo beccati l'inserto sulla riproduzione della marmotta) come se chi guarda avesse 8 anni (e in effetti...) ti fanno rimpiangere una sana puntata di Quark, o financo dei suoi cloni misticopruriginosi di quart'ordine (voyager, stargate, enigma...).
A questo punto non ti rimane che immedesimarti nell'alunno di turno, la monoespressiva Neveu ("che minchia stan dicendo sti due?") e far finta di interessarti e di capire (sia mai te lo rispieghino da capo che ho un cinghiale sul fuoco...) e affascinarti (altro parolone) a guardare quadri che si scompongono e si ricompongono (chissà inclinando san pietro di 38 gradi nord-nordovest cosa ne potremmo dedurre...).
Per quanto riguarda l'aspetto thriller anche qui gli sperati popcorn vanno di traverso causa catalessi, sia sul versante enigmi (la settimana enigmistica ha soluzioni più appassionanti di 'Mela') sia su quello indagine (anche se l'ispettore Zenigata/Reno ci prova a rimanere serio inseguendo la jeep che scappa nel bosco, con la musichetta di Benny Hill in sottofondo).
Di doppiaggi che manco Stanlio&Ollio e Clouseau messi insieme, errori, banalità, incongruenze e stupidate non è manco il caso di parlarne (suppongo tutti gli 80enni feriti a morte mettano in piedi in 5 minuti una puntata di 'giochi senza frontiere' prima di crepare in pace).
Che la Chiesa abbia rispolverato il sillabo per sta cosa, eversiva come un trudino, rimane per me un mistero, semplicemente il new age non è più di moda e ora tira la complottistica un tanto al chilo che finirà, come gli altri libri/film simili (uno all'anno, poi torniamo a 'tv sorrisi e canzoni' che se no le sinapsi ne risentono) sotto la gamba di un tavolino insieme a genialate tipo "la piramide del louvre ha 666 pannelli indi mitterand era un satanista" (io commento oggi che è il 6/6/06 quindi mi tiro dentro anch'io a sto punto, e forza satana). Quel che ne rimane è una storiella per chi si accontenta (versione 'politically correct' di 'menti semplici'), in attesa dei sequel che ne verranno (pare addirittura due, altre glaciazioni previste a cannes).
Il voto è puramente indicativo (sarebbe un s.v.), giusto un punto in meno per la profanazione del Louvre, di Parigi e di Roy Batty.

62 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2006 22.24.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062557 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net