il commissario di ferro regia di Stelvio Massi Italia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il commissario di ferro (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL COMMISSARIO DI FERRO

Titolo Originale: IL COMMISSARIO DI FERRO

RegiaStelvio Massi

InterpretiJanet Agren, Ettore Manni, Mariangela Giordano, Chris Avram

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1978
Generepoliziesco
Al cinema nell'Agosto 1978

•  Altri film di Stelvio Massi

Trama del film Il commissario di ferro

Il commissario Mariani (noto per l'abitudine ad agire di testa propria) viene trasferito dalla squadra mobile ad un oscuro commissariato di quartiere. Quando uno scalmanato gli sequestra il figlioletto per certi rancori personali, Mariani si mette nuovam

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (5 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il commissario di ferro, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

andrea90  @  05/09/2024 12:50:57
   7½ / 10
Con l' ingresso alla regia di Stelvio Massi,i film polizieschi con protagonista Merli,subirono un cambio di registro significativo: l' atmosfera e' piu' dimessa, si cerca di mettere in evidenza il lato umano e la difficile vita personale del poliziotto (significative e capaci di lasciare il segno le scene che lo vedono alzarsi da letto la mattina presto e doversi preparare da mangiare in totale solitudine,scene mai viste nei film di Umberto Lenzi) e il protagonista inizia a recitare con la propria voce senza ricorrere ad alcun doppiaggio.

Ed e' proprio nella sua (precaria)vita privata che viene colpito il Protagonista e su cui si sviluppa quasi tutta la trama,fino a una resa dei conti liberatoria,ma anche amara;
I tempi stavano cambiando e gia' in questi anni il filone cominciava a radunare meno gente nelle sale: Prodotto dalla sconosciuta Belma Cinematografica,che dichiaro' bancarotta a una decina di giorni dalla fine delle riprese,obbligando il regista a finire le riprese in fretta e furia ,evidenti dal brusco finale e dalla scarsa durata della pellicola.

peppe87  @  25/02/2013 03:04:54
   6 / 10
meno poliziesco e piu umano, merli sempre al top ma non ci sono grossi colpi di scena, fila liscio fino alla fine. tirato via un po alla meglio insomma..
un massi con poche idee questo

JOKER1926  @  28/01/2011 16:42:11
   7 / 10
Dal titolo concettualmente potente ed imponente "Il commissario di ferro" è un film valente di genere poliziesco con una particolarità in più.
La storia oltre ad essere ben congeniata è un po' diversa rispetto al solito filone del genere, infatti le dinamiche cambiano e il commissario sarà alla ricerca del figlio, nel frangente vibranti e quasi geniali le sequenze nella caserma.

"Il commissario di ferro" vede una buonissima interpretazione di Maurizio Merli ad alti livelli in una parte che gli calza a pennello.
Il ritmo è altissimo, l'azione non manca, nella sceneggiatura non si riscontra niente di "narrativamente" incongruente, tutte le situazioni sono fluide, ben almanaccate.
Convince pure il movente del ricattatore in una pellicola buonissima e dedicata agli amanti di questo genere ormai tramontato (ingiustamente) nella sfera cinematografica attuale.

DarkRareMirko  @  23/06/2010 00:46:35
   7½ / 10
Tra i migliori film del prolifico ed altalenante Massi, abbastanza famoso e ben interpretato.

Molto buono, come da me già detto altrove, tutto il primo pezzo filmico ambientato in centrale, quello dell'assedio; poi il film, finito ciò, perderà difatti un pò di pathos risultando meno interessante.

Presente nel cast anche Mariangela Giordano, famosa per film erotici più che altro (tipo Malabimba di Bianchi).

Tpicamente fine anni '70, fà parte di uno stile cinematografico purtroppo ora non più seguito/realizzato.

Un classico poliziottesco all'italiana classicamente diretto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net