il contagio regia di Matteo Botrugno, Daniele Coluccini Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il contagio (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CONTAGIO

Titolo Originale: IL CONTAGIO

RegiaMatteo Botrugno, Daniele Coluccini

InterpretiAnna Foglietta, Vinicio Marchioni, Vincenzo Salemme

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2017

•  Altri film di Matteo Botrugno
•  Altri film di Daniele Coluccini

Trama del film Il contagio

In una palazzina di borgata si agitano le vite di Marcello e Chiara, di Mauro e Simona e del boss di quartiere Carmine. In questo scenario di umanità mutevole perennemente sospesa tra il tragico e il comico si inserisce anche il professor Walter, scrittore di estrazione borghese, il quale ha da tempo una relazione con Marcello, ex culturista dalla sessualità incerta. Mauro, freddo e ambizioso spacciatore, sembra il solo a sentire la necessità di una svolta. I poteri corrotti irrompono in un angolo della periferia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (7 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il contagio, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/11/2019 12:05:13
   5 / 10
Non era il film che mi aspettavo di vedere, considerata anche la presenza di Vinicio Marchioni, manca parecchio di azione e ritmo.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  16/12/2018 18:55:14
   7½ / 10
Ottima rappresentazione della periferia romana con evidenti riferimenti a mafia capitale, ed ottime anche le interpretazioni dei protagonisti, Salemme, Foglietta e Marchionni su tutti.

VincVega  @  27/02/2018 21:15:00
   7 / 10
Un buon dramma corale, non pienamente riuscito e in cui probabilmente c'è qualche trama secondaria un po' banale (l'uomo dedito a piccoli furti con mamma e il tifoso romano con moglie napoletana, non c'era bisogno di allungare il brodo, erano storie che ci potevano stare, ma che dovevano rimanere sullo sfondo), ma nel resto è assolutamente interessante per come descrive una certa realtà periferica e persone dell'italia di oggi.
Narrativamente non lineare, soprattutto con i personaggi. Alcuni vengono lasciati (volontariamente) per strada e nella seconda parte emergono altri, tipo il personaggio di Mauro (molto bravo Maurizio Tesei), a cui è dedicato un bel piano sequenza in terza persona nel locale/discoteca. Da segnalare anche altre due scene con protagonisti Anna Foiglietta e Vinicio Marchioni, che sfoggiano prove di grande intensità. Ultima parte densa di emozioni.
Oltre ai già citati (e ottimi) Tesei, Marchioni e Foglietta da segnalare un misurato e sorprendente Vincenzo Salemme. Da tenere sotto occhio i due registi, alla loro opera seconda.
Film italiano passato un po' troppo inosservato

jason13  @  14/02/2018 20:42:44
   6 / 10
Altro film italiano sulla criminalita' di borgata, discreto prodotto con un Salemme in un personaggio a dir poco diverso dal solito. Godibile anche se manca quel mordente e quella violenza in piu'...peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  11/02/2018 14:19:54
   6½ / 10
Una specie di escalation dalla periferie alla malavita che conta nella suburra romana.
premio alla buona regia .alla sceneggiatura e alle interpretazioni dei soliti bravi Marchioni,Foglietta,Salemme.
Peccato per alcune pause di riflessione che sono sì necessarie ma soprattutto nella seconda parte afflosciano un pò il ritmo .

Wilding  @  05/10/2017 21:24:12
   7½ / 10
Un film corale che si lascia apprezzare molto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/09/2017 21:08:12
   7 / 10
Il contagio è un film interessante, non del tutto compiuto però capace di saper emozionare. Borgate moderne che sembrano un aggiornamento di quelle pasoliniane di Accattone e Mamma Roma. Il sogno di personaggi che vogliano affrancarsi da una condizione "periferica" tra poche gioie e molti dolori. Quando si compie il salto sociale dalla marginalità di borgata ai quartieri alti di Roma si piomba in un contesto suburriano, dove non c'è riscatto morale ma si passa ad livello di criminalità più stratificato, che porta con sè la violenza delle origini sotto l'apparenza della legalità da colletto bianco. Molti personaggi, tuttavia ben tratteggiati da un cast in cui Marchioni, Salemme, Tesei e la Foglietta, per fare degli esempi offrono un ottimo contributo alla loro caratterizzazione tuttaltro che superficiale. Niente male la regia che si concede anche delle buone sequenze come il lungo piano sequenza in discoteca. La sceneggiatura non è esente da difetti ma il meccanismo della narrazione riesce a coinvolgere e mai annoiare. Da prendere in considerazione, anche tenendo conto che il libro da cui è tratto è uscito prima dei fatti di Mafia capitale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net