il conte di montecristo regia di Josée Dayan Francia, Germania, Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il conte di montecristo (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CONTE DI MONTECRISTO

Titolo Originale: LE COMTE DE MONTE CRISTO

RegiaJosée Dayan

InterpretiGérard Depardieu, Sergio Rubini, Ornella Muti, Ines Sastre, Pierre Arditi, Jean Rochefort, Tina Femiano

Durata: h 6.23
NazionalitàFrancia, Germania, Italia 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1998

•  Altri film di Josée Dayan

Trama del film Il conte di montecristo

Il conte di Montecristo, incarcerato non per una colpa commessa ma per l'astuzia terribile di un arrampicatore sociale, si troverà a passare undici lunghissimi anni in isolata prigionia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (7 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il conte di montecristo, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Liak  @  29/11/2014 20:16:56
   8 / 10
Un film lungo, lunghissimo. Ma che non annoia, riesce comunque a mantenere un buon ritmo per quasi tutto il film. Il cast è buono "famoso" , questo è l aggettivo che mi viene in mente. Come trasposizione cinematografica di un libro, devo dire che non è niente male! Certo ci sono delle incungruenze, e alcune parti sono state cambiate, ma questo non fa che migliorare il film!! In complesso devo dire che non ho perso il mio tempo.

bucho  @  27/07/2014 03:49:50
   9 / 10
Premetto che conosco molto bene l'opera di Dumas, un capolavoro assoluto, sicuramente è uno dei miei romanzi preferiti come anche "I miserabili" di Victor Hugo (ho un debole per i "mattoni").

La trasposizione cinematografica in questione è fedele per il 60%, fa piacere che abbiano preparato la sceneggiatura seguendo la versione non censurata dello scritto, tuttavia si prova una forte delusione per l'assenza di scene e capitoli fondamentali (il carnevale di Roma, il soggionro di Franz nell'isola di Montecristo ecc), l'assenza totale o parziale di alcuni personaggi più o meno importanti (Jacopo, Edouard de Villefort, Debray, Franz d'epinay, Chateau-Renaud, Julie e Emmanuel Herbault, Eugenie d'Anglars, mademoiselle D'Avrigny, Baptistin, Andrea Cavalcanti), la caratterizzazione superficiale per alcuni oppure del tutto erronea per altri (Luigi Vampa, Bertuccio, Heloise Villefort, Franz, Haydèe ecc).
Per controbilanciare queste mancanze sono stati inseriti personaggi di fantasia (Camille) e di conseguenza scene inutili che deviano dal racconto, e non si tratta di pochi minuti ma di almeno mezz'ora in tutto, pellicola sprecata che si poteva utilizzare per adattare scene e dialoghi realmente narrati.
Ma la cosa più grave sta ne finale, assolutamente diverso e campato in aria.
Tuttavia mi sento di dare un 9 per questi motivi: recitazione, musiche, costumi, un 60% di fedeltà all'opera, locations, azione/ritmo e suspense, colpi di scena, durata (ben 4 puntate da un ora e mezza circa).

Lory_noir  @  04/01/2014 00:16:37
   4½ / 10
Veramente scarso, pur non aspettandomi una perfetta trasposizione di questo capolavoro. Ornella Muti imbarazzantissima.

DogDayAfternoon  @  27/10/2013 15:14:21
   4½ / 10
Premetto che trovo quasi impossibile riprodurre un libro come "Il conte di Montecristo", sia per la sua straordinaria bellezza ma anche per la sua lunghezza e il numero elevato di personaggi; ed è quasi impossibile tagliare qualcosa o qualcuno, in quanto tutto è essenziale. Affrontare quindi un'impresa del genere è già di per sé discutibile, se poi al tutto viene data un'impronta da fiction tv allora il risultato è davvero scadente. Depardieu non è nemmeno lontanamente immaginabile nella parte di Montecristo, molti attori sono davvero scadenti, direi che l'unica cosa appropriata è la voce di Dantes doppiata dal grande Giannini che nei primissimi secondi del film trova il suo momento di massima intensità...per il resto completamente evitabile.

Testu  @  27/10/2013 10:50:16
   8 / 10
Gustosissima fiction europea con un Depardieu dalla parlata fascinosa. Come la maggior parte delle rappresentazioni, anche questo racconto si prende grandissime libertà sul racconto di Dumas, anche solo con l'utilizzo massiccio di Bertuccio, che comunque risulta un ottimo personaggio e aiuta a rendere con cura la vendetta del conte. Un Edmond Dantès che anche se meno indurito di quello originario è anni luce migliore della banale, a tratti stravolta, rappresentazione anglo-americana con Caviezel.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  27/10/2013 09:00:53
   8 / 10
Davvero un bel film, coinvolgente fin dall'inizio con degli ottimi costumi e ottima scenografia. Le interpretazioni sono un po' altalenanti ma è comunque un film da non perdere.

Sbrillo  @  08/06/2013 01:09:52
   8 / 10
Visto tanti anni fa, diviso in 4 puntate su Rai uno...
Ne ho un buon ricordo...film molto dettagliato, con un gran Depardieu...
Da vedere senza ombra di dubbio...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net