Quinta trasposizione del romanzo di Gaston Leroux, girata a Budapest e ambientata a Londra, con l'accento messo sugli aspetti più orripilanti della vicenda in linea con la scelta di Englund: il suo "fantasma" ha fatto un patto col diavolo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Buone le scenografie ed anche l'atmosfera non manca ma l'intento di questo film era quello di virare più sull'horror la celebre storia di Gaston Leroux; invece la sceneggiatura è lenta e non coinvolge più di tanto arrivando a sacrificare alcuni punti salienti del romanzo per inscenare un discutibile inizio e finale di ambientazione odierna (se avessero tagliato queste due parti in fase di montaggio forse la pellicola avrebbe funzionato di più). Le scene efferate risultano un pò deludenti ed anche Robert Englund pare a disagio lontano dai panni di Freddy Krueger. D.H Little non è certo il miglior regista del mondo...e si vede chiaramente! Non tutto da buttare...ma poco da salvare.
beh che dire , sicuramente questo è il miglior film di Dwight Little , visto le sue schifezze passate e future ( come per esempio : Halloween 4 e tekken ).La storia è quella solita , ormai la si conosce a memoria ma sono stati inseriti degli elementi dal regista che non andavano messi come ad esempio il patto tra il diavolo e il fantasma per ottenere l'immortalità , questo c'era in faust ma qui cosa c'entra lo sa solo il regista ahimè , il teatro dell'opera qui si trova a londra????????? vabbè passiamoci sopra e raul qui si chiama richard , perchè?Buh nn si sa. La regia è molto piatta e non lascia trasparire nulla di nuovo , le scenografie sono assenti o vengono mostrate poco per limiti dei quali non ci è dato sapere , gli attori sono finti e non trasmettono emozioni(mi meraviglio anche di robert englund )e le musiche sono carine ma nulla più.Tutt'altro discorso si può fare per gli effetti speciali invece che sono veramente fatti bene per essere in un film del 1989.In sostanza Il fantasma dell'opera del 1989 è un film troppo scialbo e privo di mordente che , dopo la visione , lascia l'amaro in bocca allo spettatore cmq è sicuramente meglio della versione di Dario Argento. Regia:5 Attori:5 Trama:6 Musica:6 Evil Forces:5 Effetti Speciali:7 Longevità:5