il fuorilegge regia di Frank Tuttle USA 1942
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il fuorilegge (1942)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL FUORILEGGE

Titolo Originale: THIS GUN FOR HIRE

RegiaFrank Tuttle

InterpretiAlan Ladd, Veronica Lake, Robert Preston

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 1942
Generepoliziesco
Al cinema nell'Aprile 1942

•  Altri film di Frank Tuttle

Trama del film Il fuorilegge

Una potente società chimica statunitense invischiata in loschi traffici con il Giappone si serve di un ex dipendente, Raven, killer solitario e nevrotico, per eliminare un uomo e la sua segretaria, in possesso di carte molto compropettenti. A missione compiuta e dopo che lo hanno pagato con biglietti falsi, i mandanti decidono di disfarsi di lui e di consegnarlo nelle mani della polizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,67 / 10 (6 voti)8,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il fuorilegge, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  17/07/2020 18:02:29
   8 / 10
La prima uscita della coppia Ladd - Lake lascia il segno con un poliziesco psicologico dove è il sentimento della redenzione a prevalere in mezzo a tanti personaggi senza scrupoli né morale. Non c'è tempo per perdersi in giri di parole o in situazioni superflue, la pellicola funziona perchè va dritta al punto e perchè riesce a tratteggiare due figure protagoniste interessanti e non così convenzionali nella filmografia poliziesca: il looser disilluso che scopre di avere un cuore e l'artista di night club doppiogiochista. Anche il finale non delude: per gli appassionati del genere è un titolo da non lasciarsi scappare!

steven23  @  16/07/2014 20:49:15
   9 / 10
Primo film di quella che, nelle volontà della Paramount, doveva essere l'alternativa alla ben più celebre coppia Bogart-Bacall. Ovviamente parlo del duo Alan Ladd-Veronica Lake. Il proposito della casa di produzione fallì, ma i due realizzarono insieme altre pellicole. E comunque, al di là di tutto, qui sono davvero straordinari.
Divagazioni a parte questo è un gran film, un poliziesco a forti tinte noir e dal quale avrebbero poi attinto molte altre pellicole, anche più celebri di questa. La storia è buona, ma ciò che colpisce maggiormente sono altri aspetti, tra cui la violenza di alcune scene (vista l'epoca direi notevole), un'atmosfera tetra, quasi contorta e una fotografia assolutamente stupenda.
Senza dimenticare poi il cast. E' Ladd il vero punto di forza, un attore fino ad allora sempre relegato a semplice comprimario che si trova ad agire da protagonista. E come lo fa!! E' semplicemente fantastico! Quel contrasto tra i lineamenti delicati e certe espressioni da autentico nevrotico sono sublimi.
La Lake si dimostra un'ottima compagna, estremamente minuta ma di una bellezza davvero cristallina... e quel guanto che sbuca dall'angolo del palco prima della sua esibizione non può che ricordare una certa Rita Hayworth. Se poi consideriamo i disturbi caratteriali che avevano già cominciato ad affliggerla beh, tanto di cappello per la sua interpretazione.
Buona anche la prova di Cregar, attore trentenne qui nel ruolo di un uomo con almeno quindici anni in più sul groppone.


Invia una mail all'autore del commento wega  @  30/04/2009 21:15:28
   8½ / 10
Bellissimo poliziesco quasi noir al 100% in cui manca solo la figura della Dark Lady come ce l' aspetteremmo, perché qui Veronica Lake non è fatale ma è stata d' ispirazione per tutte le donne fatali che verranno; vedi il numero di Rita Hayworth in "Gilda". Film fuori dal coro per la carriera registica di Frank Tuttle, autore difficile da ricordare per film memorabili ma che in questo caso ha saputo delineare un vero e proprio archetipo del genere - dopo "Il Mistero del Falco" - copiato praticamente da tutti, Hawks o Altman (il gattino del protagonista) solo per fare qualche esempio. Con Seitz alla fotografia ("Giorni Perduti"), un' atmosfera palbabile in cui, a differenza del film di Huston, c' è una particolare componente psicologica del protagonista molto più vicina ai noir che si svilupperanno a fine anni '40/primi anni '50: i traumi di un' infanzia travagliata. Un vero punto di riferimento anche per le ambientazioni realistiche. Perfetto Alan Ladd e bellissima la Lake. Prima volta per me.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  18/02/2009 14:55:51
   9 / 10
Interpretazione magistrale e agghiacciante di Alan Ladd e di Veronica Lake. Spettacolare questo poliziesco - spionistico - noir con risvolti politici. Siamo nel 42' e vedere un film del genere che anticipa i tempi non è poca cosa. Sequenze memorabili ma ripeto, Alan Ladd è insuperabile qui, bravissimo e molto convicente. Per chi ama questo genere impossibile farselo scappare.

MexicoCityBluEs  @  30/07/2008 15:42:10
   8½ / 10
Ambiguo, di un fascino crepuscolare. Vi ho ravvisato diverse reminiscenze del dostoevskji di "Delitto e castigo"; nelle brume dei paesaggi, nonché nella psicologia del protagonista impersonato magnificamente da Alan Ladd, aleggia il nascente fervore individualista di un'epoca irripetibile, affascinante proprio in virtù della sua natura transitoria.

La trama, a dispetto del tema trattato, scivola in modo semplice, oserei dire "liquido", senza particolari scossoni, ma avvincendo ed appassionando. Merito, come già detto, di Alan Ladd e della sua interpretazione, in perfetta sintonia con lo splendore elegiaco di Veronica Lake e con la regia emotivamente attenta e compatta di Frank Tuttle.

Il voto alto, pur giustificato dal palpabile valore stilistico e formale dell'opera, è soggettivo, figlio di un'innata passione per la profondità ed il coraggio adeguati al rispetto delle personalità, per coloro che sono capaci di esprimere il freddo e nevrotico carattere sociale che germina dalle masse; impavidi oggi tanto ostracizzati per mezzo di trame invisibili ma consolidate in ognuno di noi, nel tentativo di rendere il diverso spurio e pronto ad un successivo reintegro sociale come consumatore, o come consumato...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/04/2006 22:33:19
   9 / 10
Memorabile noir di Frank Tuttle, che per la prima volta mette insieme un grandissimo Alan ladd con Veronica Lake, e fa un'opera affascinante quanto avvincente, piena di atmosfera e colpi di scena.

La trama è tratta da Graham Greene e si tratta di una vicenda di spionaggio industriale, ma a renderlo indimenticabile è proprio la presenza di Alan Ladd. Il suo personaggio - killer solitario e nevrotico - non si dimentica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net