Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Uno dei più grandi film di sempre, non solo muti. Viene distribuito nel 1926, un anno prima de "Il cantante jazz" e ti dice, neanche troppo velatamente, che questo è l'apice assoluto del cinema muto e che era impossibile fare più di così. Poi, vabbeh, su Keaton ci sarebbe moltissimo da dire: un vero e proprio stuntman che scrive, dirige e interpreta i suoi capolavori, una cosa che ovviamente oggi non può esistere. Ne "Il generale" c'è letteralmente tutto: un road movie di guerra che mescola commedia e sentimentalismo. Cura fotografica ai limiti della perfezione, montaggio ormai semplicemente ineccepibile. L'avevo già scritto in passato, ma procuratevi il primo volume edito dalla Cineteca di Bologna, perché il restauro è clamorosamente perfetto.