Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il film "Il giorno più lungo" viene parodiato in pratica soltanto nel titolo ed è solo un pretesto per dare il via alla solita commediola caciarona con Franchi & Ingrassia il cui elemento peculiare, però, è l'infinito cast. E' divertente, infatti, riconoscere tutti gli attori famosi (ben 88) italiani e non che compaiono in camei piccoli e grandi: operazione realizzata per salvare la Titanus dal fallimento. Ma per il resto, come detto sopra, non è altro che una delle tante pellicole interpretate da Franco e Ciccio che si attestano sul simpatico ovvero si vede, ci si fanno un paio di risate e poi si accantona.
Il titolo sembra la parodia di Il giorno più lungo ma in fondo tale divertimento nasce più dalla Grande Guerra il cui cast annovera diversi comprimari. E' un film con Franco e Ciccio, ma soprattutto è un film di camei. Talmente tanti da perderne il conto e che annovera quasi tutto il cinema italiano e qualche volto internazionale. Evidente che per star dietro ai camei si perde un po' la storia, abbastanza raffazzonata e frammentaria, comunque divertente nel complesso.
Veri protagonisti sono Franchi ed Ingrassia, a cui è legata tutta la vicenda. Straordinario Walter Chiari e buonissima prova di Vianello. Notevole il grand cast. Film che sarebbe potuto confusionario, ma Sergio Corbucci è stato bravo a gestire più di 80 attori.
La chiosa finale di Totò impreziosisce questa parodia atta a salvare la Titanus dal fallimento, dandole un tocco di simpatia e comicità in più. Il film vanta un cast ricchissimo di nomi e volti noti, quasi tutti i grandi attori del periodo parteciparono gratuitamente, chi più chi meno impegnati in camei, piccoli e grandi ruoli, ognuno di loro con la propria simpatia e capacità comica. E il risultato è questa commedia godereccia, dotata di buon ritmo e di scenette divertenti che merita di essere riscoperta. Esilarante il personaggio di Walter Chiari.
Film fatto per salvare la Titanus dal fallimento(dopo l'insuccesso di Sodoma e Gomorra e lo sforzo per produrre il Gattopardo di Visconti) Furono chiamati quasi tutti gli attori italiani. Da ricordare le interpretazioni oltre che dei protagonisti Franco e Ciccio, di Walter Chiari avvocato, Raimondo Vianello comandante tedesco e di Totò improbabile frate bersagliere. Bravo Sergio Corbucci a dirigere
Parodia targata Sergio Corbucci del famoso film con Sean Connery, Paul Anka e John Wayne. In questo lavoro divertente, ma non troppo, si esibisce una grande passerella di star che però non basta a equilibrare le sorti della pellicola che risulta un pò fiacca e sottotono. La coppia Franco e Ciccio è meno esplosiva del solito.
L'incredibile cast di comparse famose non salva questa commedia piuttosto confusa dove i veri protagonisti sono Franco e Ciccio! Un duo un po' fuori corda alle prese con la prima guerra mondiale e soprattutto con l'armata Tedesca! Si ride a denti stretti!
Una parodia di qualità (de l'ottimo Il giorno più lungo of course), con una piacevolissima (ma, in certi casi, purtroppo anche sfuggevolissima) sfilata di grandi star (Tognazzi, Totò, Fabrizi, la Lisi, Walter Chiari, Gassman, Vianello, la Mondaini e c'è pure David Niven!!!) che, senza nulla togliere ai 2 bravi Franco e Ciccio, dan un valore aggiunto ad una pellicola di per sè già buona; del resto ci son Corbucci e Ruggerone Deodato dietro la mdp, che proprio due scemi non sono.
Divertente e generalmente ben realizzato come film, paga una non troppo facile reperebilità (sia come diffusione che come programmazione televisiva) ed è, almeno secondo me, una pellicola purtroppo misconosciuta.