il grande dittatore regia di Charles Chaplin USA 1940
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il grande dittatore (1940)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GRANDE DITTATORE

Titolo Originale: THE GREAT DICTATOR

RegiaCharles Chaplin

InterpretiCharles Chaplin, Paulette Goddard, Jack Oakie, Reginald Gardiner, Henry Daniell, Billy Gilbert, Grace Hayle, Carter De Haven

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 1940
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2002

•  Altri film di Charles Chaplin

•  SPECIALE IL GRANDE DITTATORE

Trama del film Il grande dittatore

Un barbiere ebreo, reduce dalla Prima Guerra Mondiale, torna in Germania.La ritrova sotto la dittatura di Adenoid Hynkel. Il barbiere viene imprigionato in un lager, ma, grazie alla somiglianza con Heinkel, riesce a sostituirsi al dittatore. E il discorso alla nazione, al posto della dichiarazione di guerra all'Ostria, avrà come oggetto un invito alla pace nel mondo.

Film collegati a IL GRANDE DITTATORE

 •  SPECIALE IL GRANDE DITTATORE

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,99 / 10 (222 voti)8,99Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il grande dittatore, 222 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Tudor  @  18/09/2003 21:50:23
   10 / 10
Meriterebbe almeno 20.

charlie  @  18/09/2003 20:16:47
   10 / 10
Capolavoro, andate a vederlo

Graziano  @  18/09/2003 19:26:06
   10 / 10
Quando si parla di Chaplin, il Maestro del cinema, 10 è l'unico voto possibile.
Sono indignato per tutti quelli che hanno votato 1 senza un motivo valido, privo di fondamenta. Peccato.

Simone  @  28/07/2003 16:33:55
   6 / 10
Film ammirevole per coraggio ed intento, un po' datato per lo humour.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2007 18.36.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Michele Castelletti  @  11/07/2003 11:58:58
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento FABIANA  @  02/07/2003 23:09:11
   7 / 10
L'HO VISTO HA SCUOLA E CI SIAMO DIVERTITI...BUON FILM VALE LA PENA VEDERLO..

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 19.10.36
Visualizza / Rispondi al commento
Lucia  @  01/07/2003 16:14:42
   10 / 10
Questo film merita di essere ricordato nella storia del cinema come un capolavoro assoluto

Invia una mail all'autore del commento Gulio  @  27/06/2003 09:30:52
   10 / 10
ragazzi chaplin e sepre chaplin.
Capolavoro!!!

bigmama  @  26/06/2003 20:15:49
   10 / 10
il più grande fil di sempre.

mauro  @  21/06/2003 15:39:40
   10 / 10
E' indiscutibilmente uno dei capolavori della storia del cinema. Dargli 1 solo per non farlo salire in classifica è da veri idioti.

LordivX  @  11/06/2003 11:32:13
   10 / 10
Un ottimo film, con umorismo sobrio e leggero tipico del tempo in cui è stato girato ma che ancora adesso mette il sorriso sulle labra

voterei11sepotessi  @  05/06/2003 02:23:25
   10 / 10
È "IL GRANDE DITTATORE" di Chaplin cos'altro dire?

marco polo  @  26/05/2003 17:47:07
   10 / 10
pur avendo più di 50 anni è un film speciale da vedere e un capolavoro che commenta in chiave ironica i fatti avvenuti in europa durante la 2° guerra mondiale Molto simpatica l'interpretazione di Napoloni (Mussolini) che contrasta la figura di Hinkel

epwp  @  17/05/2003 00:20:33
   10 / 10
film divertente ma che sa essere anche profondo interpretato splendidamente da uno dei + grandi attori mai esistiti.

Invia una mail all'autore del commento Aragorn  @  06/05/2003 07:24:15
   8 / 10
Cleo  @  09/04/2003 18:25:27
   10 / 10
Ho votato per alzare la media. Tutti quelli che hanno dato uno hanno dato una motivazione davvero povera in tutti i sensi!

Invia una mail all'autore del commento Enrico  @  21/03/2003 13:06:08
   9 / 10
bel film basti pensare quando e stato girato(1940) al tempo della guerra grande attore chaplin che è riuscito in un periodo di crisi a rialzare il morale

Invia una mail all'autore del commento Omar Contrafatto  @  06/03/2003 12:43:39
   10 / 10
Un capolavoro. Non ci sono altri termini.

Invia una mail all'autore del commento Michela  @  28/02/2003 14:46:30
   1 / 10
Mi dispiace! Perchè so che tutti quanti quelli che hanno votato 9-10 o 8 mi verranno contro ma io l'ho odiato questo film. Mette rabbia. Non ho potuto vederlo tutto. 0. Peccato che il minimo è 1.

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2007 23.21.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lukino  @  26/02/2003 16:45:44
   9 / 10
Anche se ho gia' visto + e + volte questo film, non mi stanchero' mai di vederlo poiche' penso che sia uno di quei film che hanno fatto la storia del cinema nel mondo......

Simone  @  24/02/2003 10:29:44
   7 / 10
Chaplin non é un attore comico che riesca a farmi ridere (qualche volta sorridere), e amo più altri suoi contemporanei..;ma il film é ammirevole per il coraggio della satira e per il messaggio pacifista! Vale la pena vederlo e ricordarselo... ha comunque fatto epoca

Invia una mail all'autore del commento Silvia  @  24/02/2003 10:18:34
   10 / 10
Semplicemente... un tajo!

eros  @  21/02/2003 20:15:25
   8 / 10
ottima parodia,grande coraggio dell'autore capace di far ridere anke nelle situazioni più drammatiche

pacifista  @  17/02/2003 12:53:12
   10 / 10
è un film che riesce ad esprimere tuti i sentimenti insieme,un vero capolavoro!!!
credo che tutti dovrebbero vederlo,xkè apre un po gli okki...bellissimo anke il discorso finale sulla pace...

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 17.26.38
Visualizza / Rispondi al commento
Eugy  @  15/02/2003 17:51:32
   9 / 10
é stato un bellissimo film,chaplin è stato bravissimo,mi ha fatto divertire.


moi  @  13/02/2003 20:43:15
   9 / 10
jeje  @  13/02/2003 20:38:08
   10 / 10
uno dei film piu belli ke abbia mai visto-quasi perfetto direi!sono pokissimi i film ke riescono a trasmetterti qlcs di veramente signifivcativo- nn vedo di andare a vedere la versione integrale, sn sicura ke sara ancora piu emozionante. particolarmente significativa per me è stata la scena in cui giocava con il mappamondo... invece mi ha fatto divertire molto qnd parlava parlava in tedesco senza pero dire niente!

Invia una mail all'autore del commento lisa  @  13/02/2003 16:36:25
   10 / 10
coraggio, verità, uguaglianza, amore, volontà, questa è la magia di un capolavoro senza tempo e chaplin è il mago ke l'ha creato

lava  @  13/02/2003 14:24:28
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Lara  @  11/02/2003 19:22:33
   10 / 10
è un film immortale, stupendo! chaplin è riuscito a far ridere e anche commuovere tutto il cinema! a chi non piacerebbe?

Invia una mail all'autore del commento roby  @  10/02/2003 16:45:07
   10 / 10
e' eccezionale!!Ma a chi non piacerebbe?!

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  07/02/2003 14:28:52
   10 / 10
Semplicemente stupendo....non c'è aggettivo per descrivere questo film del grande sir chaplin....emozionante!

Invia una mail all'autore del commento luca  @  06/02/2003 15:53:35
   10 / 10
assoluto esempio di grande cinema, chaplin e un grande regista,musicista e attore, le sue caratterizzazioni sono irresistibili, capace di far piangere e ridere....TOTALE!

Invia una mail all'autore del commento Caio Ponzio Telesino  @  06/02/2003 15:50:29
   10 / 10
Altro che Pinocchi e Vite belle.Questo e solo questo è il modo di trasmettere memoria ed emozionarsi sorridendo.Che lo si proietti nelle scuole e che,prima delle vacanze di natale,si legga in classe il Discorso finale del film.Ma ogni commento sarebbe superfluo.L'arte la si recepisce e poi...ci si sta ZITTI.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2007 18.42.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento filippo  @  06/02/2003 11:41:27
   10 / 10
non voglio dire niente su questo film perchè rischierei di sminuirlo......l'unica cosa che voglio dire è con che coraggio si può dare 1 a questo capolavoro!!!! ma vi siete guardati un solo attimo dentro al cuore...c'è sempre speranza.

Invia una mail all'autore del commento Alexeji  @  04/02/2003 15:52:51
   10 / 10
Senza Chaplin il cinema sarebbe più povero, senza questo film il mondo sarebbe più povero. Quando le emozioni fermano le guerre

Invia una mail all'autore del commento Daniele  @  03/02/2003 15:33:10
   10 / 10
Grandioso, un capolavoro. E poi il discorso finale.. un genio!

federico pavani  @  01/02/2003 19:42:20
   10 / 10
è proprio un capolavoro, non tanto per la storia del film, ma per il coraggio che ha avuto quel genio di Chaplin nel realizzarlo!

Camerona  @  23/01/2003 18:38:21
   1 / 10
A questo film o si dà 10 o si dà 1.
Io do 1 perchè fa tristezza

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2007 18.42.49
Visualizza / Rispondi al commento
Mattia  @  21/01/2003 11:54:44
   10 / 10
è una pietra miliare del cinema.
E adesso ritorna più che mai d'attualità, specie il lungo e bellissimo discorso finale sulla pace.
credo che le persone che disprezzano questo film abbiano un'idea di cinema un poco distorta, non per questo sbagliata (de gustibus non disputandum). Credo che un film come questo sia un capolavoro senza tempo, indimenticabile, come la leggerezza e la maestosità della scena col mappamondo.
insomma, io lo adoro da quando ho dieci anni, non potete dirmi che fa schifo! soprattutto visti gli standard di adesso: Natale sul nilo et similia.
ma per favore!


sibilla  @  21/01/2003 00:57:56
   10 / 10
semplicemente fantastico. da non perdere.

Alessandro  @  20/01/2003 00:40:22
   10 / 10
Il film è un capolavoro, assolutamente. Chaplin poi penso sia stato uno dei più grandi attori drammatici della storia del cinema, e vi spiego perchè: fare un cinema come il suo dove il sorriso e il pianto si mischiano in continuazione non è affatto facile, vedere film come questo fa bene all'anima. Devo dire che a me è piaciuto di più il Vagabondo ma anche questo... beh è molto molto bello! Volevo però dire una cosa a Vikigio o come si chiama: perchè devi sempre insultare gli altri per esprimere una tua opinione? Esprimi ciò che pensi e basta, no? A che serve offendere gli altri partecipanti del forum? e poi perchè devi dire che "Il Signore degli Anelli" è una cavolata? E' un film bellissimo che esprime dal primo all'ultimo minuto emozioni e sentimenti tra i più belli che ci siano: come l'amicizia, l'amore e la libertà. Oltre a bellissimi effetti speciali che a mio modesto parere arricchiscono solamente un film, non lo avviliscono. Se un film è bello rimane bello anche se contornato di effetti speciali. Ciao

Franc  @  19/01/2003 21:44:26
   1 / 10
Una palla eterna

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2007 18.45.44
Visualizza / Rispondi al commento
gioedocippanico  @  19/01/2003 17:01:54
   8 / 10
nonostante sia di 1 po di twmpo fa chaplin diverte come sempre un film pulito,da segnalare il discorso finale!!!

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  19/01/2003 13:23:22
   10 / 10
Minori sono i mezzi a disposizione, maggiore è la grandezza narrativa dell'autore. Merita vederlo soprattutto oggi. Può far cacare solo a chi ha poco cuore e testa vuota.

Invia una mail all'autore del commento vikgigio  @  18/01/2003 05:34:14
   10 / 10
una pietra miliare del cinema. non si può mancare... sarebbe veramente un peccato. un film coraggioso, del '40, in piena follia nazista, da parte di uno degli intoccabili del cinema mondiale... charlie e warner village: andatevi a sotterrare! il primo perché chiama nullità qualcuno che nemmeno conosce (lui forse preferirebbe natale sul nilo), il secondo perché considera gli effetti speciali come unico metro di giudizio per un film, tralasciando cose come il messaggio politico sociale che in questo film ripeto, da solo, vale il prezzo del biglietto (per questo gli consiglio vivamente ******* come il signore degli anelli, giusto per nominare una delle ultime uscite, in cui la quantità di effetti speciali e la banalità del messaggio si uniscono alla perfezione).
non perdetevi questo film
BACI
VIKGIGIO

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2006 05.32.50
Visualizza / Rispondi al commento
Natalia  @  17/01/2003 18:18:06
   10 / 10
E' il secondo film di Chaplin che vedo, e devo ammettere che entra nel cuore e nella mente!
Cinematograrficamente parlando è un FILM-SCUOLA.

enzo  @  17/01/2003 16:09:14
   10 / 10
stupendo, esilerante io ho visto tutti i film di chaplin e vi posso dire che per chi ama realmente questo grande PROFETA del cinema vedere il grande dittatore è causa di molta sofferenza perchè si assiste, in modo violento, al netto distacco tra chaplin e il vagabondo che dopo oltre 40 anni di silenzio decide di morire parlando ma cmq dicendo qualcosa in cui crede.

Invia una mail all'autore del commento matteo beer  @  16/01/2003 20:13:25
   10 / 10
charlie chaplin ha scritto,diretto e interpretato un capolavoro assoluto. un messaggio di pace stupendo attualissimo.
con questo film ci ha dato una lezione di cinema mai vista, e a proposito vorrei rispondere a warner village e dirgli che il cinema ,quello vero, non è fatto di effetti speciali ma di piccoli grandi capolavori come questo.

Invia una mail all'autore del commento marcy  @  14/01/2003 00:10:54
   10 / 10
Io l'ho visto decine di volte e vi assicuro che non mi sono ancora stufato. CAPOLAVORO!!!

Aristide  @  13/01/2003 23:52:36
   10 / 10
Un vero capolavoro. Oggi, un film così possiamo solo sognarlo...

consu  @  12/01/2003 13:51:03
   10 / 10
Assolutamente geniale!

Francone  @  11/01/2003 13:38:33
   10 / 10
concordo con Gerry.
Visto le schifezze che girano oggi nelle sale (Film italiani) sarebbe meglio che copiassero da un capolavoro come questo.

Gerry  @  10/01/2003 00:00:15
   10 / 10
Fatelo vedere ai registi di oggi che copiano in malomodo vecchi capolavori e non hanno fantasia.
BELLISSIMO!

Lenny  @  06/01/2003 17:01:14
   10 / 10
Quelli che hanno apprezzato alla follia "la vita è bella" di benigli probabilmente non hanno mai visto il grande dittatore. Assolutamente geniale!!!!

Invia una mail all'autore del commento sandra  @  06/01/2003 00:15:42
   10 / 10
nn potete dire che è una *******!!!!! ma provate a pensare al periodo in cui è stato girato!!!!! è un film semplicemente geniale!

Sergej  @  05/01/2003 16:11:46
   10 / 10
Semplicemente eccezionale!!! Ascoltate il monologo finale...

leo  @  04/01/2003 15:44:43
   10 / 10
Esilarante al massimo. Stupendo come stupendo doveva essere l'uomo Chaplin. Tutte le gag sono fantastiche. Non c'e' nessuno ora che possa fare film cosi' teneri toccanti romantico-malinconico-poetici. Stona a mio parere il messaggio finale pronunciato con una serieta' assoluta (certo la "cosa" e') ma me lo aspettavo comunque poetico-romantico come la "predica" alla ballerina che crede di avere le gambe paralizzate in Luci della ribalta.

Max  @  27/12/2002 20:09:00
   10 / 10
un capolavoro immortale

Sick Boy  @  27/12/2002 18:55:50
   1 / 10
ODIO CHAPLIN, ODIO IL GRANDE DITTATORE!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2007 15.00.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento linus  @  27/12/2002 03:36:16
   10 / 10
il discorso di un uomo è una lezione che è difficile da dimenticare ,toccante , autentica e tragicamente sempre moderna.

Invia una mail all'autore del commento E.C.  @  26/12/2002 09:32:24
   10 / 10
un capolavoro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net