Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Incuriosito da un misterioso attacco Dexter decide di dare un'occhiata nel futuro, scombinandolo pericolosamente.
Una trama che parte citando Terminator e prosegue omaggiando Ritorno al futuro. Un lungometraggio carino, visto a suo tempo in lingua iberica vista l'irreperibilità. La grafica è quella delle prime stagioni della serie televisiva, sporca e arrotondata, che successivamente col cambio staff diverrà più spigolosa. Anche la regia rimane a sua volta fedele all'origine. Trama tutt'altro che curata, incentrata solo sul protagonista e antagonista escludendo familiari e cittadini. Tartakovsky mostra la sua notoria solidità, ma in campo action darà il meglio nel successivo Samurai Jack. I difetti a mio parere sono due; per prima cosa la scarsissima presenza/informazioni della sorella distruttiva DeeDee, che non è un elemento secondario specie essendo il punto debole di Mandark, seconda cosa ma più soggettiva il "Dexter giovane impiegato" zerbino, magari per lavaggio celebrale, ma un po troppo mollaccione per il personaggio originale.
Un prodotto creato ad arte per essere accorpato agli episodi televisivi, diviso in tre atti, come fu successivamente per la Trilogia dei desideri (Whishology) e Fanta Zapping (Channel Chasers) in "Due Fantagenitori". Spendere poco, concedendosi giusto qualche virtuosismo, in questi casi è una mossa saggia considerando il flop delle tre super chicche tirate a lucido.