il mucchio selvaggio regia di Sam Peckinpah USA 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mucchio selvaggio (1969)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MUCCHIO SELVAGGIO

Titolo Originale: THE WILD BUNCH

RegiaSam Peckinpah

InterpretiWilliam Holden, Robert Ryan, Ernest Borgnine, Edmond O'Brien, Warren Oates

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 1969
Generewestern
Al cinema nel Dicembre 1969

•  Altri film di Sam Peckinpah

Trama del film Il mucchio selvaggio

Un gruppo di banditi accetta di compiere una rapina per conto del generale Mapeche, durante la rivoluzione messicana. Ma quando il generale fa uccidere uno dei banditi perché aveva usato parte del carico per distribuirlo alla sua gente, il resto del gruppo decide di vendicarsi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (103 voti)8,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mucchio selvaggio, 103 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

ignazio peis  @  22/03/2015 12:07:40
   5 / 10
Molto deludente. Mai il termine capolavoro fu più usato (a sproposito) per catalagore un film. Colonna sonora insopportabile, storia inesistente e sopratutto interpretazioni in alcuni casi, veramente ridicole. Molti paragonano questo film a quelli di Leone......mah....sinceramente siamo veramente anni luce dai capolavori del regista romano. In poche parole, un film insopportabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2015 12.27.43
Visualizza / Rispondi al commento
DogDayAfternoon  @  22/05/2013 22:24:40
   5 / 10
I primi 4-5 minuti sono gli unici in cui il film mi ha preso veramente, per il resto una piattezza assoluta con una storia che stenta a decollare o non decolla mai, nemmeno gli attori mi son piaciuti più di tanto. Forse le mie aspettative erano esagerate vista la fama del film, o forse il film western come piace a me (Leone) è tutt'altro genere.

Almeno, a quanto vedo qui sotto, non sono l'unico pesce fuor d'acqua.

Goldust  @  20/08/2012 11:16:22
   5½ / 10
Lo stile di Packinpah non può lasciare indifferenti, la sua regia aggressiva e competente sarà l'unica cosa che ricorderò con piacere di questo film, alla pari della scoppiettante scena iniziale. Per il resto l'ho trovato di una lentezza deprimente, e la violenza seppur giustificata è spesso fine a se stessa.
Poi - e qui rientriamo ancora di più nella sfera personale - per appassionarmi veramente ad un western ho quasi sempre l'esigenza di identificare un personaggio carismatico o quantomeno originale che mi faccia amare ( o sopportare ) la pellicola: qui non ne ho trovati.

trimo00  @  06/07/2012 00:06:14
   5 / 10
Onestamente mi sfuggono le ragioni di tutto il celebrare per questo film. Insopportabili le scene in cui i "cattivi" ridacchiano tra loro. E infine non ho capito la funzione di Deke Thorton nel filo narrativo: se non ci fosse il film sarebbe esattamente lo stesso...

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2012 02.25.20
Visualizza / Rispondi al commento
Stevelukather  @  01/06/2012 01:37:32
   4½ / 10
Sono un appassionato di film western...ero anche consapevole che fosse un film western diverso da quelli di Sergio Leone ma vedendo questa media ho pensato fosse comunque da non perdere o quantomeno degno di una visione...ma sinceramente è lento e noioso...con un finale celebrato in maniera assurda...sono abituato a film lenti ma qui si tratta di un film dove non succede per tutta la durata del film niente di niente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/03/2015 00.38.08
Visualizza / Rispondi al commento
Sanjuro  @  08/08/2007 22:09:16
   3 / 10
Uno dei film più sopravvalutati della storia del cinema, probabilmente assieme ad altri mostri (sacri) intoccabili quali arancia meccanica, apocalypse now, forrest gump e schindler' s list (questi ultimi due davvero patetici nel loro moralismo reganiano). Veniamo al "capolavoro" di Peckinpah; i cattivi non sono veramente cattivi, sono delle macchiette educate che usano termini edulcorati e anti verghiani. Caz.zo hai un bandito ? Fallo parlare come l' ultimo dei figli di XXX, fagli sputare bestemmie, fagli sporcare gli angoli della bocca di tabacco, fagli assumere un' aria unta e perversa. Qui siamo nel presepe western, ci manca anche che spunti un john wayne vestito di fuxia a dire "Hey balordo, figlio di un macaco, qui non puoi fare il cattivo, capito impudente monellino che non zei altro?" Tutto tragicamente edulcorato, zuccherato fino ad un diabete audio video. Sconsigliatissimo

16 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2012 17.51.51
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  12/01/2006 00:55:16
   4 / 10
Vediamo un pò,voglio iniziare dal termine western.
Il termine western deriva da west e cioè ovest e quando si dice farwest si intende esattamente il selvaggio ovest,ma no quello europeo o giapponese o australiano ma quello degli stati uniti d'america, proprio così la conquista del west è un'epoca appartenente esclusivamente agli stati uniti d'america e ad nessun altro paese,ed ovviamente alla parte ovest degli stati uniti non a tutti,esempio "gangs of new york" è ambientato a new york durante il periodo della guerra di successione 1868 quindi in pieno west ma proprio per la collocazione geografica con il west non c'entra niente.
Punto secondo l'epoca del farwest,tutti i storici concordono che la conquista dell'ovest parte dal 1840 al 1900,cioè 60 anni.
Il termine crepuscolare che tutti usate ma evidentemente non sapete cosa significa deriva da crepuscolo,cioè il momento in cui al calar del sole si crea quel momento di chiaroscuro che precede la notte,e nel caso di western ctrepuscolare si intende che siamo quasi alla fine del periodo da noi citato.
Altro punto importante del west sono i temi trattati cioè la corsa all'oro,la costruzione della ferrovia,la lotta per le terre,la guerra di seccessione e la lotta ai pellerossa.
Detto tutto questo spiegatemi cosa a di western un film ambientato in MESSICO,durante la rivoluzione messicana"1910".
Non appena o iniziato a vedere il film, mi sono accorto subito che qualcosa non quadrava dalle armi usate per il periodo in cui si svolgeva il film,fucili a pompa pistole automatiche tipo beretta e via dicendo,per essere un appassionato di west sapevo invece benissimo che le armi usate nel west erano pistole a tamburo colt o remington a sei colpi addirittura non a doppia azione(dovevi prima incriccare il cane altrimenti direttamente con il grilletto non riuscivi a sparare)mentre i fucili erano soprattutto o wincester(tipico fucile usato contro gli indiani con quella specie di maniglia vicino al grilletto con la quale ricaricavi il colpo),o lo spencer(quello usato ne gli spietati da clint eastwood che si carica dal calcio),o la tipica doppietta canne mozze calibro 12 usata un po da tutti(tranne da doc oliday il quale usava una calibro 10(leggermente più grossa)).
Se poi vogliamo parlare delle automobili è risaputo che i primi motori a scoppio vennero dopo il 1900.
In conclusione questo non western non mi ha detto proprio niente e gli ritengo nettamente superiore trattando lo stesso tema e la stessa epoca il giù la testa di sergio leone nettamente superiore.

16 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2008 12.08.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net