il processo di norimberga regia di Yves Simoneau USA, Canada 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il processo di norimberga (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PROCESSO DI NORIMBERGA

Titolo Originale: NUREMBERG

RegiaYves Simoneau

InterpretiAlec Baldwin, Brian Cox, Jill Hennessy, Michael Ironside, Christopher Plummer, Max Von Sydow, Charlotte Gainsbourg, Colm Feore

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA, Canada 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2000

•  Altri film di Yves Simoneau

Trama del film Il processo di norimberga

Fedele, appassionante e palpitante cronaca del processo più famoso della storia: Norimberga. Al termine della Seconda Guerra Mondiale, 21 tra i più spietati esponenti del regime nazista vengono giudicati per i loro orrendi crimini contro l'umanità. A guidare l'accusa di USA, URSS, Francia e Gran Bretagna, il determinato avvocato americano Robert Jackson.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (14 voti)7,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il processo di norimberga, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Elfo Scuro  @  24/12/2023 12:22:34
   7½ / 10
Tolte le dovute incongruenze di adattamento della storia e l'eventuale romanzamento a livello cinematografico nulla toglie l'effettivo valore di questa pellicola fatta per la televisione. Didattico e istruttivo ma anche dannatamente violento sia per le immagini dei campi di sterminio sia per le personalità dei nazisti messe a giudizio. Brian Cox giganteggia su tutti e tutti, davvero una prova da vedere per comprendere la vera grandezza dell'attore. Altro discorso per Alec Baldwin che quando non resta sul pezzo, si perde in inutili fedigrafe smancerie con la bella (quanto inutile ai fini della storia) segretaria. Il resto del cast è ottimo nella sua prova, da citare Plummer e Ironside in particolare. Viene mostrato un capitolo di storia importante quanto forse inutile ai fini della vera giustizia che si voleva fare e talvolta messo troppo dal punto di vista americano (la storia la fanno i vincitori), anche se rimesso sui binari con un bellissimo dialogo sulla stessa controversa politica americana. Un prodotto televisivo ma che è degno di tutte le lodo che si porta dietro.

Wilding  @  07/01/2022 09:59:23
   7½ / 10
Estremamente interessante; una ricostruzione storica attenta e davvero ben fatta. Film lungo ma che scorre via velocemente.

VincVega  @  31/03/2021 20:30:47
   7 / 10
Interessante ricostruzione filmica del famoso processo post seconda guerra mondiale. Non mancano momenti di sicuro impatto, peccato per il tempo sprecato nella storia romantica tra il protagonista e la sua segretaria. Ottimo il cast, soprattutto Brian Cox.

C'è un errore nella scheda, la mini serie TV non dura 90 minuti, ma circa il doppio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  07/12/2020 22:25:38
   7 / 10
Fatto benino, anche se probabilmente goering viene fatto passare in questa pellicola troppo come un mezzo statista santo....
Comunque e' la ricostruzione cinematografica migliore del processo più importante della storia .
Quasi buono. 7=

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  03/12/2020 22:45:41
   8½ / 10
Vista la versione uncut di 2h54. Davvero un ottimo lavoro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  28/03/2020 19:14:15
   7½ / 10
Ottima ricostruzione del processo ai nazisti nel primo dopoguerra .
Si svela la vicenda in maniera molto secca e concisa ,senza particolari descrizioni dei personaggi , tanto che per chi non conosce i nazisti è meglio che li ricerchi su Wiki, stessa cosa vale per gli avvocati .
Bene Baldwin , ma su tutti è un grandissimo Cox /Bormann spietato,gelido,e ancora convintissimo delle sue scelte.
Alcune sequenze memorabili e agghiaccianti , come le arringhe dei legali o la visione del documentario girato dai primi Alleati giunti nei campi di teportazione .
Lunghissimo e dal taglio televisivo (in origine era una miniserie) ma molto coinvolgente e di questo alla fine non si ce ne accorge .

DogDayAfternoon  @  25/06/2015 22:15:33
   7 / 10
La regia televisiva e qualche scenografia poco curata nella prima parte, seppur penalizzanti, non inficiano poi così tanto la riuscita del film. Le tre ore di durata infatti non si fanno sentire, la narrazione è chiara e il tema sempre molto interessante, scioccanti poi i documenti originali che mostrano le immagini dei lager nazisti in cui fanno più pena i vivi che i morti: si può solo immaginare cosa può aver suscitato la rivelazione di quelle immagini che il regista ha scelto giustamente di proporre in tutta la loro crudezza.

Guardando qualche foto del processo di Norimberga la ricostruzione scenica sembra molto fedele, ottimo poi Brian Cox nella parte di Goering. Non così eccezionale invece Baldwin, ma più che altro è penalizzato da un personaggio dallo scarso appeal.

BlueBlaster  @  27/12/2013 03:06:35
   7½ / 10
Davvero un buon prodotto per la TV che non ha nulla da invidiare a film più blasonati o dispendiosi...tutto è sorretto dalle ottime prove di un cast di grandi nomi tra i quali si eleva Brian Cox nella parte di Hermann Göring che mette i brividi per la sua freddezza!
Una pellicola che racconta un pezzo di Storia in modo fedele e che quindi merita anche solo per chiarirsi le idee sui fatti nazisti...incredibile come i gerarchi nazisti credessero in quello che facevano e molti siano morti senza il minimo pentimento.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  18/04/2011 14:52:42
   8½ / 10
Un gran bel film, ben diretto Yves Simoneau, che si basa principalmente sul Processo di Norimberga, intrecciando il "duello" giuridico tra Hermann Goring e l'avvocato Robert Jackson, interpretati magistralmente da Brian Cox e da Alec Baldwin. Nei ruoli di co-protagonisti, spiccano in risalto, benchè in ruoli minori, Christopher Plummer e Max Von Sydow. Veramente ben curata la ricostruzione di Nromberga, giusto nella sua dose di violenza, alludendo al documentario sui campi di sterminio e alle sorti del processo, e soprattutto, ben doppiato: ottime le voci di Michele Kalamera e di Roberto Pedicini per Cox e per Baldwin. Un film che va visto e rivisto per carpirne i dettagli.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/03/2011 22:13:59
   6½ / 10
A Norimberga vennero celebrati i fasti del nazismo, a Norimberga vennero messi sul banco degli accusati gli orrori del regime. Un momento storico importante dal punto di vista del diritto internazionale fra l'altro. E' un film dalla discreta confezione, più concentrato sui fatti storici che sulle caratterizzazioni dei personaggi. Non mancano momenti di tensione emotiva (il duello fra Goering e Jackson, la descrizione minuziosa di Hoss dei metodi della soluzione finale).

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  25/01/2011 16:30:32
   7 / 10
Vista la versione uncut di 2h54.
Buona ricostruzione del celebre processo, pochi orpelli e molta sostanza.
In rilievo l'assoluta mancanza di coscienza di buona parte del gotha nazista, che non si mette in dubbio neanche davanti alle storie testimoniate e alle immagini documentarie. Un opinabile "non lo sapevo" è sufficiente a liquidare l'orrore ed a dormire sonni tranquilli.
Abbastanza fedele all'evento originale anche nei dettagli, tipo la posizione sui banchi degli imputati e la ricostruzione dell'aula giudiziaria.
E' un passato che continua a non passare quello tedesco. Come disse uno dei condannati prima di essere impiccato, non basteranno mille anni per perdonare la Germania per ciò che ha fatto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/11/2010 12:44:26
   7½ / 10
Film davvero interessante sul processo più famoso del mondo. Inframmezzato da veri documenti storici è un film diretto in maniera asciutta e lineare e molto ben interpretato dall'intero cast fra, tutti spiccano Baldwin, Cox e Plummer.
Duro e angosciante, assolutamente da vedere.

kuiki7  @  01/11/2009 19:08:00
   8½ / 10
Un film film che va guardato, il mio voto è 8 e mezzo

DarkRareMirko  @  10/05/2009 13:54:47
   7 / 10
Buon film di denuncia con un ottimo cast (spicca Brian Cox nei panni di Goering, molto ben caratterizzato - Cox è poi la voce del sadico regista del videogioco Manhunt per intenderci), che include dei buonissimi Alec Baldwin, Michael Ironside (Highlander 2, Starship Troopers), Christhoper Plummer (Nosferatu a Venezia, Dracula's Legacy), Max Von Sydow (Dredd, Il settimo sigillo).

La regia poi è di solida maniera; non mancano le scene forti (per lo più veri documenti visivi tragicamenti veri tratti direttamente dai campi di sterminio nazisti).

Da non perdere (a volte viene anche trasmesso da reti private, tipo Italia 7 Gold, che come qualità di film mandati in onda non scherza affatto).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net