il ritorno nella casa sulla collina regia di Victor Garcia USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ritorno nella casa sulla collina (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RITORNO NELLA CASA SULLA COLLINA

Titolo Originale: RETURN TO HOUSE OF THE HAUNTED HILL

RegiaVictor Garcia

InterpretiAmanda Righetti, Cerina Vincent, Erik Palladino, Tom Riley

Durata: h 1.21
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Victor Garcia

Trama del film Il ritorno nella casa sulla collina

8 anni sono trascorsi dalle vicende narrate nel film precedente. Ora Ariel, la sorella di Sara, va all'interno della casa con un gruppo di cacciatori per trovare la statua di Baphomet, che si ritiene essere la causa di tutti i mali...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,09 / 10 (11 voti)5,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ritorno nella casa sulla collina, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

danyz74  @  05/03/2025 22:40:56
   3 / 10
Mamma quanta spazzatura

Budojo Jocan  @  27/09/2020 11:29:11
   3 / 10
Un film che riesce a farsi disprezzare da grandi e piccini.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  09/09/2016 16:21:48
   4 / 10
Horror scarso che punta su qualche scena splatter ad effetto ma che nel complesso non ha nulla da dire. Brutto.

steven23  @  12/12/2013 14:24:39
   4 / 10
Se già il precedente non era certo tra gli horror più entusiasmanti che abbia visto, questo remake riesce persino a peggiorare inserendo una sorta di caccia al tesoro a mio modo di vedere del tutto fuori luogo. E non è solo questo il problema. Certo, aumenta la quantità di sangue mostrata allo spettatore ma, allo stesso tempo, cala ancor di più la già poca tensione che si respirava nel primo.
E poi gli attori, veramente improponibili dal primo all'ultimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/12/2013 00:41:04
   4½ / 10
Se il reamke di Castle era una sorta di tunnel dell'orrore, questo seguito è più vicino ad una caccia al tesoro. Un gruppo eterogeneo di personaggi senza il Price, vecchio e nuovo, a fare da anfitrione. Abbastanza scontato, più virato verso il gore. Solita galleria di personaggi con graduazione più o meno marcata della carne da macello. Peggiore del remake, che non era certo un capolavoro.

topsecret  @  11/12/2013 13:22:04
   4½ / 10
Sequel di un remake scialbo e deludente proprio come questo, in cui una storia banale, prevedibile e scontata induce ad una visione senza brio nè tensione, nonostante alcuni effetti visivi ben curati.
Dialoghi idioti, attori poco capaci e tanti clichè irritanti non permettono fluidità d'azione nè coinvolgimento da parte dello spettatore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/02/2011 10:27:28
   4 / 10
In principio fu il thriller/horror firmato Wiiliam Castle e interpretato dal leggendario Vincent Price, a seguire il remake revisionato del '99,decisamente rispettabile e per certi versi riuscito,infine ora il cerchio si chiude (?) con questo spregevole sequel diretto da un esperto di effetti speciali,peculiarità che non passa inosservata in quanto unica nota di merito di tutta la pellicola.
Il film parte malissimo,con personaggi manierati e gradevoli come una cacca sotto la scarpa,il ritrovo dell'ebete comitiva all'interno del vecchio manicomio è a dir poco ridicolmente forzato,mentre la sceneggiatura arranca nella sua pochezza.Tutto è tenuto in piedi da una trafila di omicidi giustificati da uno script banale,siamo alla fiera dello stravisto(almeno un migliaio di volte).
Il notevole potenziale delle presenze soprannaturali è sfruttato malissimo,l'infermiera "emo-zombie" o i fantasmi di fuoco avrebbero meritato un maggiore spazio,mente il vero fulcro del male,il Dr. Vannacutt,è un personaggio scialbo,più farsesco che spaventoso,interpretato come nel precedente film ancora da quel Jeffrey Combs frequentatore dell'horror da tempo immemore.
Il resto del cast si dimentica velocemente,ma il problema di fondo è l'assenza di qualsiasi colpo di scena ,la modestia della pellicola in questo senso è palese tanto che sin dalle prime battute non si fatica a supporre chi porterà a casa integre le chiappe.
Dopo i titoli di coda c'è un minutino complementare sul quale si può soprassedere senza problemi.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  08/10/2010 10:38:15
   6½ / 10
Sequel del film del 1999, superiore a questo, diretto da Victor Garcia.
La trama non è nulla di che, e col predecessore ha ben poco a che vedere, se non il legame tra Ariel e sua sorella, protagonista del film precedente.
Se non fosse per le alte dosi splatter, presenti soprattutto nei primi 45 minuti, sarebbe noioso, il genere ghost-movie infatti non fa molto per me.
Recitazione normali, durata bassina ma per un film di tale genere va più che bene.
Gli ultimi 25 minuti son prevedibili e scarsini, altrimenti al 7 ci sarebbe arrivato.
Concludo raccomandando il prodotto in questione agli amanti dello splatter e a chi, come me, ha apprezzato il film precedente.

lloydalchemy  @  08/10/2010 01:09:43
   7 / 10
non male come film merita di essere visto le scene gore ci sono, gli attori se la cavano la regia e buona per il resto e tutto ok.
ti rimane impresso per come i fantasmi uccidono i personaggi e poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER per il resto merita di essere visto almeno una volta.

marfsime  @  03/10/2010 01:00:14
   6½ / 10
Dignitoso sequel di un film che mi piacque moltissimo..ovvero "Il mistero della casa sulla collina". I livelli di paura e tensione che si raggiungono nel primo sono lontani..ma comunque è un film dai pregevoli vantaggi..intanto non è molto lungo (poco più di 1h20) ed inoltra la quantità di sangue e scene gore è buona tutto sommato. Un buon prodotto che merita una visione se avete già visto il primo.

DarkRareMirko  @  14/01/2010 11:31:29
   9 / 10
Horror direct-to-video davvero ottimo, tranquillamente paragonabile al prequel se non ad esso superiore, seppur nel cast manchi il grande Geoffrey Rush.

Cerina Vincent (Darkened room, Murder-set-pieces, Cabin Fever) è davvero bellissima, uno spettacolo da vedere, nonchè un vero valore aggiunto per il film.

Discreti sfx in computer graphica, tanta atmosfera, tanto sangue, un buon numero di idee per un gran bel sequel; vale assolutamente il recupero.

La faccenda della statua di Baphomet (!?), mai citata nel prequel di Malone, è un merissimo pretesto per ritirare in ballo la casa maledetta in tutto il suo splendore ed in tutta la sua spaziosità, tanto che il film poteva benissimo uscire con un altro titolo, ma anche così le cose stan messe benissimo.

Mai giunto da noi purtroppo, sia in dvd, sia come doppiaggio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
discesa liberael jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065247 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net