Un cavaliere torna dal campo di battaglia solo e trova ad attenderlo una terra devastata dalla peste, e la Morte che lo reclama. Riuscirā a prolungare la propria esistenza impegnando la Mietitrice in una lunga partita a scacchi che sa di non poter vincere.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Uno dei film più famosi del regista è, come "il posto delle fragole", una pellicola senza tempo, trattando temi universali che hanno sempre accompagnato (perseguitato?) l'uomo. Pieno di immagini iconiche, a partire dalla raffigurazione della morte, è un susseguirsi di domande sul senso della vita e sull'esistenza di dio. Non siamo di fronte a un film facile, molto denso e ricco di chiavi di lettura. Elegantissimo il bianco e nero, che rimanda a Dreyer, assolutamente perfetto per definire il tono dell'opera, dominata da una cappa di ineluttabilità.