Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
"MA COME GUIDI...ANIMALE!"---"Volevo vedere se sapevi frena'".
Commedia cinica di costume dove impera la critica sociale e il messaggio classico e ipocrita che il denaro ti rende schiavo. La ricerca del successo a tutti i costi è la chiave di lettura di questo film di Morassi (e di Dino Risi in parte), interpretato alla grande da un sempre bravo e carismatico Vittorio Gassman, ben assistito dal resto del cast, capace sì di divertire con la sua feroce comicità ma anche portatore di riflessioni più o meno serie e comunque di costante attualità. Un film discreto che intrattiene e non si perde in lungaggini senza costrutto.
Per quanto non accostabile al capolavoro "il sorpasso" questo film che ha la stessa coppia di attori,è comunque piacevole. La classe medio borghese in pieno boom economico , cercava con tutti i mezzi di cavalcare il periodo propizio e la congiuntura finanziaria favorevole , molti italiani si improvvisarono speculatori dell'ultim'ora,con esiti non sempre fausti, come il protagonista di questa commedia agro-dolce che perde dignità, amici e moglie pur di far cassa.
Film sulla falsariga de "Il sorpasso", con gli stessi attori e con alcune scene dirette da Risi, ma meno riuscito. L'analisi dei cambiamenti che sullo slancio del boom economico avvennero nella societa italiana è più rozza, prevedibile e meno attenta alle sfumature. Nel complesso è scorrevole soprattutto per alcuni momenti di vivacità, che ovviamente si reggono sulla bravura di Gassman.