Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Charlie Chaplin/Keystone Atto Finale (Parte I). Si, prima questo di "Getting Acquainted" perché questo è stato girato prima, pur essendo, in ordine di uscita al cinema, l'ultimo film Keystone in assoluto di e con Chaplin prima del suo passaggio alla Essenay. Purtroppo non è granché e si perde nel mucchio della fabbricazione seriale di comiche. Ha una buona idea di partenza, con un'ambientazione diversa delle solite, doppiamente diversa anzi poiché onirica (tutto il film è un sogno di Charlot) e preistorica; il che da via all'assurdo scenario di questo ometto delle caverne con tanto di bombetta e baffetti che si accende la sua pipa usando le pagliette del suo primitivo abito e beve drink offertigli dal capo tribù (l'ancor più baffuto Mack Twain). Peccato che al di là di questi ottimi guizzi il film per il resto sia molto banale, montato sciattamente e sia meno divertente sia meno interessante di altri cortometraggi comici dei mesi precedenti diretti da Chaplin. Non esattamente un capitolo finale capace di rendere giustizia all'esperienza keystoniana di Chaplin.
L'idea di trasportare Charlot nell'epoca preistorica (sempre con bombetta ovviamente) è simpaticissima ma doveva essere sfruttata ancora meglio. Invece è il solito film che continua con le sue risse e il maschilismo dell'uomo dominante che fa di tutto per divenire tale. Non per criticare ma ovviamente essendo prodotti tutti in fretta e furia è ovvio che la qualità complessiva ne abbia risentito, fortunatamente in seguito Chaplin ha fatto di molto meglio. E non a caso questo è l'ultimo suo film con la Keystone con cui finì il contratto passando alla Essanay. Sono in arrivo cambiamenti non da poco, e ormai Chaplin si è fatto le ossa e ha imparato come stare davanti (e dietro) la macchina da presa.
è il primo lavoro del maestro del muto che vedo,quindi non sono abituato al suo tipo di cinema. Però questo corto mi è piaciuto,non si ride moltissimo a dir la verità,però è simpatico lo stesso. Ora cercherò di rimediare qualcosa di migliore,sempre rimanendo nella strada dei corti.
in dieci minuti si ride solamente quando Chaplin toglie le pagliuzze dal suo "abbigliamento" preistorico per utilizzarlo nella pipa...poi c' è poco di divertente a parte i soliti ceffoni e le solite cadute a terra...ma siamo sempre nel 1914 e ci possiamo accontentare!