ink regia di Jamin Winans USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ink (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INK

Titolo Originale: INK

RegiaJamin Winans

InterpretiChris Kelly, Jessica Duffy, Jeremy Make, Quinn Hunchar

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2009
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Jamin Winans

Trama del film Ink

Mentre il sole tramonta e la città va a dormire, due forze emergono. Sono forze che non possiamo vedere tranne che per il potere che usano su di noi nel nostro sonno. Si tratta di due gruppi differenti che combattono per le nostre anime attraverso i sogni. Una forze sostiene le nostre speranze e ci aiuta a resistere regalandoci i sogni; l'altra cerca di condurci verso la disperazione attraverso gli incubi. Ma esistono anche altre forze nel mondo di cui non siamo a conoscenza, una di queste è Ink, un mercenario brutale che lavora per chi dispensa incubi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (5 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ink, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

ferzbox  @  22/03/2017 01:14:40
   7½ / 10
Film d'esordio di Jamin Winans, un regista uscito ufficialmente fuori solo da poco tempo con "11:59" e "Frame", due film che penso visionerò per la curiosità che Winans è riuscito a farmi nascere con questo "Ink".

Parlare di "Ink" non è cosa semplice; Winans mostra sin da subito una consapevolezza nel voler esplorare il cinema sperimentale, mostrando un racconto che unisce oniricità a realtà, fantasia a dramma, luce a ombra e la vita con la morte.
Lo scenario è rappresentato da un'ipotetica manifestazione della nostra realtà in comunione con esseri angelici(visti come fantasmi responsabili dei sogni delle persone e molto simili a dei vigilanti urbani) ed esseri demoniaci (definiti "Incubus"),dall'aspetto molto "Lynchano"che sembrano estrapolati da un'istallazione di videoarte contemporanea(da una parte mi hanno ricordato anche lo stile de "La città perduta" di Jean-Pierre Jeunet).
Essi sono gli spiriti dei morti, chiamati ad intervenire con il destino degli umani e destinati a scontrarsi sempre gli uni con gli altri; come il bianco e il nero, lo ying e lo yang....o le due facce della medesima medaglia.
Da questo presupposto Jamin Winans racconta una storia di vita e sopravvivenza che vede mettere all'opera(in modo visionario ed anche poetico) l'incredibile meccanismo che fa funzionare questo ipotetico mondo.
Nonostante il film sia decisamente di nicchia e sperimentale, riesce comunque a non risultare autoreferenziale; probabilmente grazie anche alla buona resa dei personaggi che, per quanto decisamente alternativi e videoclippari, riescono comunque a non risultare eccessivamente criptici.
Da lodare il montaggio, la regia e la fotografia...notevoli e ben gestiti per un low budget; peccato solo per la storia che non sempre è riuscita a trasmettermi quella scossa emotiva necessaria per giudicarla notevole quanto la cura per il comparto tecnico, ma rimane comunque un prodotto singolare da apprezzare e guardare con attenzione; sopratutto per chi si diverte a scavare nei meandri più profondi dei generi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/12/2011 14:47:02
   6½ / 10
Dopo la morte della moglie, ed essersi fatto sottrarre la figlia dal Tribunale dei Minori per abuso di alcol e stupefacenti, John decide di votare la propria vita al lavoro ed alla sua irrefrenabile ambizione.
Non sa che durante la notte i sogni di ogni uomo vengono indotti da "storyteller " e "incubus", creature invisibili agli esseri umani.I primi ambasciatori di sonni rilassanti,corroborati da immagini gioiose e pacificanti,i secondi dediti all'oscurità e al terrore,non che l'eloquente appellativo con cui sono conosciuti lasciasse particolari dubbi.
In mezzo a queste due fazioni in perenne lotta si muove "Ink",creatura mostruosa e ricoperta di stracci.Il suo desiderio più grande è quello di cancellare finalmente il suo aspetto ributtante,per questo motivo si dimostra pronto a tutto,anche a rapire una bambina.L'unico sistema per concretizzare il suo desiderio consta infatti nel sequestrare Emma,la figlia di John,e darla in sacrificio agli Incubus.
Film interessante ma non sempre avvincente,sarà per una storia non esattamente originale che mostra degli indubbi momenti di stanca e personaggi non sempre ben inseriti nell'ambito del racconto.La regia videoclippara a tratti è insopportabile anche se va concesso al regista Jeremi Winans di dare spazio a momenti in cui il suo stile nervoso e sincopato,favorito da un montaggio altrettanto agitato, gioca a favore della pellicola.Tra l'altro provvista di una fotografia che alterna colori sgargianti ad altri molto cupi in un' intrigante miscela,in grado di esaltare soprattutto i fantasiosi scenari onirici .
Nulla di innovativo però,siamo di fronte ad una storia di redenzione con relativa morale che probabilmente commuoverà gli spettatori più sensibili.Per essere un film indipendente mostra un buon comparto tecnico.Inoltre si fanno apprezzare la colonna sonora e il look scelto per gli incubus.Per Ink e gli storyteller si sarebbe potuto escogitare qualcosa di più originale per dar più carisma a queste entità.
Non rivoluzionerà il mondo del cinema fantasy ma ci si può accontentare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2012 09.34.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/01/2011 12:29:56
   7½ / 10
Un film molto interessante che presenta elementi abbastanza originali in una trama che originale non è, ma la narrazione che si svolge tra il reale e l'onirico riesce ad essere suggestiva e a volte inquietante. Il punto forte secondo me è il lato visivo rispetto al contenuto, non diverso da altre pellicole e con qualche eccesso videoclipparo in meno sarebbe stato un vero gioiello, ma riguardo quest'ultimo particolare sono gusti personali. Rimane comunque una pellicola che merita la visione.

Gabbone  @  19/04/2010 00:21:13
   9 / 10
Salve a tutti. Questo è il mio primo commento, dopo che ho passato ore sui vostri per scegliere tra più candidati per la serata, e devo dire che su 500 e passa film, solo una volta mi sono trovato di gran lunga in disaccordo con il commento generale ( ma non ricordo il film :D). Ci tenevo a ringraziare in particolar modo wega e kowalsky ( spero di non aver fatto errori ): quando il loro commento era positivo, per me era una sicurezza.

Perdonatemi l'incipit, tornando a questo film, ho messo un voto così alto perchè credo nel potere divulgativo dei vori, e spero vi stuzzichi un pochino.
La trama è originale, e si dipana lentamente, per poi aprirsi nel finale. Buona la prova degli attori, meraviglioso il montaggio ( ma quelli son gusti, io l'ho trovato più che idoneo al film ), le ambientazioni, bellissimi i personaggi, le musiche la ciliegina sulla torta. NON è assolutamente un film d'azione, una classificazione potrebbe essere riduttiva. Inoltre citazioni a perdita d'occhio, e produzione indipendente.

Spero che il mio commento vi invogli a vederlo e a giudicarlo, poi ognuno ha i suoi gusti :) alla prossima


1,2,3,4

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067077 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net