interstellar regia di Christopher Nolan USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interstellar (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERSTELLAR

Titolo Originale: INTERSTELLAR

RegiaChristopher Nolan

InterpretiMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Ellen Burstyn, John Lithgow, Michael Caine, Casey Affleck, Wes Bentley, Bill Irwin, Mackenzie Foy, Topher Grace, David Gyasi, Timothée Chalamet, Matt Damon, David Oyelowo, William Devane, Josh Stewart, Collette Wolfe, Leah Cairns, Russ Fega, Lena Georgas, Jeff Hephner, Elyes Gabel, Brooke Smith, Liam Dickinson, Francis X. McCarthy, Andrew Borba, Flora Nolan, William Patrick Brown, Kristian Van der Heyden, Joseph Oliveira, Ryan Irving

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Interstellar

In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (311 voti)7,59Grafico
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interstellar, 311 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Manticora  @  11/11/2014 11:39:00
   9½ / 10
Interstellar:il cinema secondo Nolan, secondo me il miglior cinema di "genere". Per questo amo Nolan, perchè riesce sempre a sorprenderti, dimentichiamo i lavori "su commissione" la Trilogia del Cavaliere Oscuro ha un ineegabile picco, nel secondo, poi nel terzo inevitabilmente cala. Ma comunque altro che film per Spielberg, Interstellar è un film che entra di prepotenza nell'universo nolaniano, e non è un caso. Si può fare un kolossal di fantascienza senza alieni visibili, navi spaziali che combattono o perfide A.I. assassine?SI PUO FARE, se ci sono un regista-sceneggiatore coadiuvato dal fratello, che costruiscono un affresco potente, sulla nostra società, in un futuro paradossalmente non dissimile da quello che ci stiamo creando attualmente, in cui l'ambiente stà morendo, a causa del clima modificato, ma soprattutto dalle malattie

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La prima ora di film, che come al solito parte da una narrazione NON LINEARE, prerogativa di Nolan, ci porta a vivere tutto questo, e all'amore di un padre per i figli. Nei sentimenti Nolan trova la chiave di volta, oltre a mettere insieme(come al solito) una squadra di protagonisti perfetti. Poi inevitabilmente bisogna partire.
"Dobbiamo ragionare come specie, e capire che il viaggio interstellare è l'unica soluzione per salvare la terra"
"Dobbiamo guardare molto al di là della nostra personale esistenza"
"ho dei figli professore"
"allora vai lassù e salvali"
Con queste poche frasi efficaci il personaggio di Cooper si fà carico del destino di salvare l'umanità, è comincia il viaggio. Devo dire che finalmente Nolan rende omaggio personalmente a Odissea nello spazio, e come sempre, NON E UN CASO. Perfino Tars ricorda il monolite, senza considerare il viaggio stesso. Ma soprattutto il viaggio della Lazarus dagli anelli di Saturno. Concettualmente la storia è coinvolgente, prendere decisioni che possono influire sul destino di un pianeta e i suoi abitanti, ma soprattutto un altra personale ossessione di Nolan qui ha libero sfogo:IL TEMPO. In questo semplice concetto stà la grandezza del film, una frase fà riflettere:IL TEMPO NON PUO MAI TORNARE INDIETRO A INFLUENZARE IN PASSATO, PUO SOLO SCORRERE IN AVANTI. tI costringe a pensare, e devo dire che ho intuito cosa era il fantasma molto prima della fine, ma non ho compreso LA VISIONE COMPLETA. Comunque il mio coinvolgimento è aumentato, e non è stato deluso. L'entrata in scena di Matt Demon stabilisce un assunto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E incredibile come un film che sia di fantascienza, ma non sia Star Wars riesca a coinvolgerti, nella sua personale ODISSEA Nolan esplora la natura umana, meno affidabile di quella robotica, in cui nonostante l'umorismo sia programmato si avverte un riflesso, nel aiutare, nel proteggere, e nel sacrificarsi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Perchè l'amore è imperfetto, ma può essere l'unica spinta, e qui nel finale Nolan dà libero sfogo a qualcosa che avevo solo intuito. IL TEMPO NON PUO TORNARE INDIETRO MA PUO ANTICIPARE QUELLO CHE POTREBBE ESSERE.
Gli attori sono tutti perfetti McConaughey tra tutti, Jessica Chastain per cui ho un debole, ma non è da meno ne Anne Hatway, ne Casey Afflek, o Michael Caine, Mat Damon, Wess Betley o un redivivo Jhon Lightlov.
Colonna sonora di Hans Zimmer con echi della sottile linea rossa(notare l'uso dell'organo) effetti speciali, visivi, semplicemente perfetti, Cgi quasi assente, il formato in 70 mm esalta, magari a vederlo in Imax, e poi si può concludere con una brra sul portico di casa e omaggiare così Solaris, ma continuare con una conclusione disarmante? sI PUO, per tutti quelli che pensano con un film di Nolan, e non pensano alle paratie doppie, o al design di Tars, o al taglio di capelli di Anne Hathaway.
"Tornerò"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net