in time regia di Andrew Niccol USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in time (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN TIME

Titolo Originale: IN TIME

RegiaAndrew Niccol

InterpretiOlivia Wilde, Alex Pettyfer, Johnny Galecki, Amanda Seyfried, Justin Timberlake

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2011
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2012

•  Altri film di Andrew Niccol

Trama del film In time

La storia si svolge in un futuro non troppo lontano, dove il gene dell'invecchiamento viene neutralizzato. Il problema della morte viene risolto, ma si sovrappone un altro problema: la sovrappopolazione. Il tempo diventa un lusso che la gente deve pagare, come una tassa, se continua a pagarla puoi continuare a vivere, altrimenti si viene uccisi. I ricchi possono vivere per sempre, mentre gli altri cercano di negoziare per appropriarsi dell'immortalità. Un giovane finisce in una fuga da una polizia speciale noti come "custodi del tempo".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (214 voti)6,40Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In time, 214 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  22/02/2012 17:32:10
   6½ / 10
In un avvenire distopico, uomini progettati per smettere di invecchiare a 25 anni corrono contro il tempo. Il loro problema infatti è che potrebbero vivere più a lungo solo guadagnando altro tempo. I ricchi possidenti di risorse temporali sono in grado di prendersela comoda e vivere per sempre, mentre i più poveri devono scarpinare duro tra fabbriche che retribuiscono sempre meno e costo della vita che sale.

Will Salas (un Justin Timberlake quasi sempre verosimile e autoritario) ha ancora 24 ore. La madre già 50-enne, e nel film con un aspetto da fresca teenager visto che il declino fisico si arresta con l'età (non sia mai che a Hollywood trovino spazio per un ruolo di donna matura, per cui via libera ai giovincelli di bell'aspetto e vili speranze) ha ancora 3 gg., come sentenzia impietoso il display verde fosforescente sull'avambraccio sinistro, presente su ogni essere umano al posto di un tatuaggio, o dell'orologio.

Tali "futuristi" si donano tempo vicendevolmente in un processo trasfusionale che mira a salire i gradini della sopravvivenza. Chi ha tempo paga le bollette, beve i caffè, gioca a poker. Gli altri muoiono senza piangere. Andrew Niccol, già ammirevole sceneggiatore di "The Truman Show", si avvale ancora una volta del cinema come strumento di meditazione sull'anomala e moderna società "educata".

Will, grazie a un inatteso introito "orologesco", si trasferisce a Time Zone, dove sembra di stare in mezzo ai favoriti del governo Monti: tutti gli uomini vestono di scuro e in eleganti mise schermate (penso ai miracoli fatti da Roger Deakins per farli apparire credibili). Un gruppo composto da una casta di intoccabili che tradisce un modus operandi sottilmente classista e un forte potere di negoziazione. Salas sembra aspirare al posto fisso, anziché sbattersi tra un co.co.pro. e un lavoro di manovalanza a tempo determinato. In realtà tenta di ridistribuire generosamente la ricchezza, fuggendo dalla disparità per raggiungere una tolleranza temporale. Quadretto familiare ideale per lui e la piacente nonché repressa ereditiera Sylvia (Amanda Seyfried). I due scagliano pallottole come moderni Robin Hood tra foreste di cemento, e cercano di farsi valere agli occhi del padre di lei, addetto ai "Monti di Pietà".
La trama procede spingendo dentro i custodi del tempo, controllori più pedanti della Guardia di Finanza (non ci vuole molto, direte voi), e comunque cattivi, spietati e insensibili. Fanno parte della casta ma ogni tanto simpatizzano con i meno abbienti: tengono gli stivali in due staffe, tanto per non sbagliare. Poi ci sono i cattivi che rubano solo ai poveri del ghetto, quelli del ghetto che si rubano a vicenda e quelli ricchi e cattivi che, in una schermaglia abbastanza risibile, si rivendicano vite negate da una generazione all'altra. Il tutto scorre senza che la scrittura eluda quelle trappole da film action che tendono a moltiplicare inutilmente i personaggi nello sforzo di sottolineare gli effetti negativi dati da una netta distinzione tra bene e male.
Comunque sia il messaggio di fondo non è penoso: esiste un conflitto tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere. Ricarichiamo iPhone, bancomat, carte prepagate (con gli euro veri, attenzione), e ci compriamo il tempo per telefonare, prestarsi a shopping compulsivo, navigare su internet, sciORINARE su Facebook (quanto tempo è passato dall'ultimo aggiornamento di stato?). Manchiamo semplicemente di coerenza, e preferiamo sdraiarci sul divano dimenticando che il tempo scorre inesorabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net