i nuovi centurioni regia di Richard Fleischer USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i nuovi centurioni (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I NUOVI CENTURIONI

Titolo Originale: THE NEW CENTURIONS

RegiaRichard Fleischer

InterpretiGeorge C. Scott, Stacy Keach, Jane Alexander

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 1972
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1972

•  Altri film di Richard Fleischer

Trama del film I nuovi centurioni

Tra i veterani e le reclute della polizia di Los Angeles, città turbolenta e violenta, Andy e Roy fanno coppia per mantenere l'ordine civile e morale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (6 voti)8,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I nuovi centurioni, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  14/05/2019 12:09:45
   8 / 10
Nel corso della sua lunga carriera il regista Richard Fleischer si è distinto per aver girato ottimi prodotti spaziando per vari generi; questo poliziesco è forse uno dei suoi lavori migliori. Pessimista ed anti-spettacolare, violento e fatalista, vanta anche una discreta resa spettacolare e, pregio fra i pregi, parla dell'assuefazione al rischio ed al pericolo in cui incorrono alcuni agenti impegnati nelle strade, argomento mai abbastanza sviscerato in pellicole del genere ( lo ricordo ad esempio in "The hurt locker" della Bigelow, ma in tempi più recenti ed in tutt'altro contesto ). Indimenticabile l'agente Kilvinsky di George C. Scott, fragile ed autoritario insieme.
Un grande film da recuperare, sicuramente.

VincVega  @  09/03/2018 19:14:35
   8½ / 10
Un dramma poliziesco importante, molto avanti per quegli anni e quindi precursore. Molti altri film e serie tv guarderanno a questa pellicola, tra le prime a realizzare una visione collettiva e realistica (e amara), su di un gruppo di poliziotti nella loro routine quotidiana di lavoro. Un lavoro che pregiudica anche i rapporti familiari. Un grande film che scava nelle vite di poliziotti che operano in zone difficili. Scritto molto bene, con dialoghi brillanti e sequenze ben fatte. Ottimo cast, in particolare il protagonista Stacy Keach., con un personaggio dall'appassionante arco narrativo.

Italo Disco  @  06/09/2016 16:34:23
   10 / 10
Un intensa e partecipe descrizione del lavoro su strada di poliziotti alle prese con varia delinquenza. Viene rappresentato anche il privato in particolare dei due protagonisti, uno con la famiglia che va sgretolandosi l'altro che invece ha il vuoto assoluto, dandone un aspetto umano lontano dagli sbirri tutto d'un pezzo, annullandone ambiguità e aspetti scabrosi (metodi brutali nell'affrontare il nemico, malaffare con i malviventi, connivenza con associazioni a delinquere) spesso presenti nei polizieschi, puntando su argomenti più da melodramma (la solitudine, rapporti interrazziali); il fatto poi di non avere un cattivo ben focalizzato ma piuttosto di volta in volta banditi comuni, prostitute e gentaccia della porta accanto delineano nel film uno stile realistico che si avvicina quasi al documentario. Ne esce fuori un quadro interessante e ben condotto dall'ottima regia di Fleischer e dal montaggio basilare di Robert Jones; ma la cosa più importante è che malgrado ci siano due "Giganti" come George C. Scott e Stacy Keach l'aria di coralità e il senso di squadra non vengono mai a mancare, infatti la bravura e l' intelligenza dei prim'attori fa si che non rubino mai la scena agli altri. Lo scrivo: do il massimo dei voti perché a me piace da impazzire ma non lo consiglio per via di un ritmo blando e da un senso di "vecchio" che a molti non piace, suvvia non mancano sequenze tese e spettacolari, colpi di scena alternati con dialoghi e situazioni divertenti. Fondamentale la musica di Quincy Jones. Il film è tratto dal romanzo I chierichetti di Joseph Wambaugh da cui Robert Aldrich trarrà I RAGAZZI DEL CORO nel 1977. I NUOVI CENTURIONI uscì all' epoca in Italia al cinema (senza successo) dopodiché rimase invedibile (non ricordo di averlo mai visto nelle televisioni private che furono) con nessuna uscita in home-video qui da noi, soltanto nell' ottobre 2009 Raitre nel contenitore Fuori Orario lo ripropose a tarda notte (lo vidi la prima volta in quell'occasione), dopodiché la Rai lo manda sporadicamente sempre in orari improponibili, forse per un paio di scene piuttosto forti (in specie quella del neonato ustionato dalla madre drogata), tuttavia non è particolarmente violento. Sicuramente fonte d'ispirazione per molti polizieschi nostrani.

dagon  @  15/01/2013 19:53:58
   7 / 10
Per il tempo era sicuramente abbastanza avanti, anche se il regista non è mai andato troppo oltre il professionismo. In quell'epoca si usciva dalla visione mitizzata del tutore della legge per rappresentarlo nella sua veste più umana. Il film è uno spaccato di quotidianità dei poliziotti di Los Angeles con delle buone performance degli attori ed una ottima fotografia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2011 21:41:39
   8 / 10
Poliziotti, veterani e reclute, immersi nella loro quotidianeità fatta di piccole storie, dolenti e tragiche, a volte anche divertenti. Bellissimo film di Fleischer su un gruppo di uomini ed il loro rapporto con la strada, campo di lavoro e di battaglia giornaliera con il crimine. una strada che ti risucchia in maniera totale, sporca, ma del quale non puoi fare a meno, come la dipendenza verso un vizio o una droga. Personaggi evidenziati nella loro semplice umanità, di cui Keach e Scott si dimostrano eccellenti interpreti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/08/2010 21:45:59
   7½ / 10
Purtroppo l'ononimo romanzo del grandissimo Waunbaugh - ex-poliziotto convertito alla letteratura e alle sceneggiature di cinema ("I ragazzi del coro", "Il campo di cipolle", la serie tv Le strade di San Francisco) non è facilmente reperibile, comunque il film resta uno dei più notevoli film polizieschi degli anni 70". E' notevole la capacità del regista di filtrare "dentro" il microcosmo di questi cops americani, e la strepitosa prova di Stacy Keach lo conferma. L'ironia serve ad alleggerire il peso emotivo di una vicenda piena di incognite, di amarezze, di lutti improvvisi, dove ciascun uomo può ritrovarsi

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066185 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net