Briggs (Channing Tatum) e una simpatica cagnolina di nome Lulù si imbarcano in un esilarante viaggio on the road ricco di colpi di scena. Durante il tragitto instaureranno un forte legame che li aiuterà a conoscersi, rideranno a crepapelle e troveranno la felicità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Una commediula on the road con due ex soldati, l'umano Jackson e il suo collega a quattro zampe Lulù, conosciuto anche come "Cane". Varie disavventure durante il loro viaggio verso il luogo dove si terranno le esequie militari del padrone del cagnolone, morto in un incidente. Il film ci prova con ogni mezzo a strappare qualche risata e ad emozionare ma ci riesce di rado. Trama molto superficiale in alcuni passaggi e ridicola in altri.
Storia prevedibile, con tanto di finale toccante (ma un po' frettoloso), costruita però con un certo criterio e, soprattutto, evidenziando una critica socio-politica sui veterani di guerra con problemi (dovuti al servizio reso) lasciati in balìa di loro stessi, senza un supporto adeguato. Oltre questo, il film diretto dallo stesso Tatum e da Reid Carolin (entrambi esordienti alla regia) descrive con un certo garbo la storia di amicizia e fiducia (ritrovata) tra uomo e cane, entrambi vittime di guerra ed entrambi alle prese con i propri fantasmi. Un road movie tutto sommato gradevole, con una fotografia discreta e una storia che, pur nella sua ordinarietà, ha qualcosa da raccontare.
Vada per il "soggetto" ma poi non ci è dato sapere che fine abbia fatto la sceneggiatura!! Tutto è abbozzato, appena accennato, persino i "due" protagonisti. Accompagnati da una buona musica e alcuni bei paesaggi ci culliamo sulle poltrone nella quasi assoluta calma piatta.