iron sky - saranno nazi vostri regia di Timo Vuorensola Finlandia, Germania, Australia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

iron sky - saranno nazi vostri (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IRON SKY - SARANNO NAZI VOSTRI

Titolo Originale: IRON SKY

RegiaTimo Vuorensola

InterpretiJulia Dietze, Christopher Kirby, Gotz Otto, Tilo Prückner, Peta Sergeant

Durata: h 1.33
NazionalitàFinlandia, Germania, Australia 2012
Generefantascienza
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Timo Vuorensola

Trama del film Iron sky - saranno nazi vostri

Verso la fine della seconda guerra mondiale una squadra di nazisti si lancia con un volo spaziale in direzione della Luna con l'obiettivo di costruire la base militare Schwarze Sonne, Sole Nero, e pianificare un ritorno in grande stile. Il 2018, anno in cui è ambientato il film, sembra essere l'occasione buona per tornare a fare marcia verso la Terra con il passo dell'oca.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (50 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Iron sky - saranno nazi vostri, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Budojo Jocan  @  01/05/2020 10:40:53
   4 / 10
La prima mezzora mi aveva illuso, poi proseguendo diventa una roba troppo ridicola e in più è patetico perché cerca di essere divertente ma non ci riesce nemmeno per sbaglio.

sciroppo  @  04/01/2017 23:27:24
   5 / 10

Il soggetto non è male. I primi dieci minuti sono abbastanza (ma non troppo) frizzanti e croccanti, fino alla scena del telefonino. Uno si aspetta ancora chissà cosa, il film ha delle potenzialità. Invece il brodo si allunga e mancano idee consistenti (e poi tutto accade in modo troppo facile e repentino, cambi di scena e look dei personaggi) Sopratutto il film rimane nell'ambito del commerciale e dello spettacolare, in pratica fine a se stesso, quando invece l'idea iniziale si prestava, se in buone mani, a concretizzarsi in qualcosa di meglio. Francamente scialbi gli attori...più di tutti la presidente e il vecchio capo nazista. Non fa ridere e non diverte, anche se c'è un filo di ironia preconfezionata che percorre tutto il film, del resto indispensabile per una tematica pesante ma che vorrebbe far ridere. Come ciliegina solito finale inutile e banale.

topsecret  @  11/11/2014 19:17:17
   5 / 10
Per quanto mi riguarda IRON SKY fallisce su tutti i fronti, sia come film di fantascienza che come commedia satirica.
Non ho riso neanche per sbaglio alle scenette che intendevano far ridere e per quanto riguarda gli effetti speciali non mi sono sembrati avessero un grande pregio, anzi li ho trovati abbastanza nella norma.
L'unica cosa che magari Timo Vuorensola può vantare di aver proposto al suo primo lungometraggio è una qualche originalità nella storia, ma anche quì non sono così sicuro.
Non mi è piaciuto abbastanza per meritare la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/11/2013 12:21:40
   5 / 10
Film stranissimo che è una sorta di parodia bellica-fantascientifica dove un gruppo di Nazisti, ormai scoperto, decide di invadere nuovamente la terra.
Il film non è realizzato con molta cura, a volte si eccede nel ridicolo e gli effetti speciali cosi cosi limitano la credibilita'.
Ma ci sono alcune perle geniali come le riunioni alle Nazioni Unite... quando la Corea del Nord si prende le colpe di cio' che accade...

camifilm  @  27/04/2013 10:29:00
   4 / 10
Una commedia?
No, perchè tra battute ironiche, riferimenti, prese in giro... sembra una bruttissima copia di "balle spaziali", ossia una parodia di una saga di film che però qui non esiste.

Non possiamo fare passare questo film per fantascienza. Ottima l'idea iniziale, surreale e pittoresca. Poi si perde in tutto. Parodia, commedia, ma il tutto mal riuscito.

jason13  @  21/03/2013 12:49:09
   4½ / 10
Sono in imbarazzo a dare un voto o un mio giudizio su questo film...certo e' che alla fine non mi ha lasciato nulla solo un po' di noia...peccato perche' l'idea non era male ma gli sviluppi sono scadenti...

vale1984  @  14/03/2013 11:57:41
   4½ / 10
assolutamente inutile. Hanno cercato di dare mille effetti speciali e di imbastire una storia che poteva anche essere originale ma non è profonda, non fa ridere, non è trash...insomma non ha significato...boh!

Constantine  @  10/02/2013 19:41:22
   4 / 10
Vuorensola voleva qualcosa come "Mars Attacks" o come "Starship Troopers" ma si ritrova con una commedia a metà strada tra un bassocosto ed il peggior "Scary Movie" della serie; si ride poco e d'interessante c'è ancor meno. Considerando lo script le potenzialità per riuscire a fare qualcosa di più c'erano e andavano sfruttate, da salvare c'è quel minimo di politically incorrect, ma non basta per rendere la visione sopportabile. Se lo guardate saranno "Nazi vostri" cit.

senseiken  @  12/12/2012 00:28:52
   5½ / 10
Per un attimo, considerando la locandina e i primi 15 minuti, ho pensato di passare piacevolmente il tempo guardando un film alla "Mars Attacks". Pia illusione. Mano a mano che il film andava avanti si srotolavano battute scontate, risate (più risatine che risate) sempre più rad, banalità e forzature d'ogni genere.

Risatine peraltro a denti stretti chiedendosi "Qui bisogna ridere...?".

5 e mezzo d'incoraggiamento, in fondo il regista ci ha provato, ma non tutti nascono Tim Burton...

Beefheart  @  30/11/2012 14:13:05
   4 / 10
Che brutta roba. Non fa ridere mai, manco per sbaglio e la morale-di-seconda-mano nascosta nel doppio fondo è sbiadita da quanto usata.
Il soggetto dei nazi-seleniti è assolutamente originale, peccato sia sviluppato coi piedi. Si salvano solo, ma solo, le scenografie vagamente steam-punk del reich lunare. Non sempre il tocco finnico è sinonimo di qualità.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  29/11/2012 23:26:34
   4 / 10
E' veramente un'emerita ******! Consigliato soltanto a quelle persone a cui fanno ridere tutti i film...

barone_rosso  @  29/10/2012 21:57:00
   3 / 10
Boiata come poche se ne sono viste. A parte la vuotezza del film (ok, da una parodia demenziale non si poteva pretendere...) il vero problema è che NON FA RIDERE! Che senso ha di esistere?

marfsime  @  29/10/2012 18:59:23
   4 / 10
Vorrebbe essere una parodia (negativa) sul genere umano e sulla sua stupidità prendendo come spunto una storia bizzarra (i nazisti che si nascondono sulla Luna). Il risultato però è alquanto deludente..la pellicola è piena di banalità e luoghi comuni e soprattutto non diverte per nulla..grave pecca per una parodia.

laky  @  26/10/2012 22:57:48
   3 / 10
Il film voleva trasmettere l'imbecillità umana, e c'è riuscito, compresa quella del regista... Banale, scontato, irritante, in poche parole, da dimenticare...

Might_is_right  @  18/10/2012 08:36:34
   1 / 10
Dopo dieci minuti, ero talmente "preso dal film" che già pensavo a come potesse finire. Alla fine del primo tempo, non potevo credere di aver speso dei soldi per vedere un film simile.
Un film inutile, imbecille, per niente comico ma neanche lontanamente divertente anzi piuttosto irritante ed imbarazzante. Il trash è altrove, la comicità è su un altro pianeta.

L'unica cosa che si salva, sono gli spezzoni della colonna sonora di Laibach. Per il resto...beh... scadrei nel volgare.

dagon  @  16/10/2012 22:08:01
   5 / 10
Dopo aver apprezzato "dead snow" e "troll hunter", mi sono avvicinato a questo "iron sky" pieno di belle speranze, anche perchè l'idea era geniale ed il trailer intrigante. Purtroppo il film non mi ha convinto, anzi, dopo un inizio abbastanza brillante comincia a calcare sempre più la mano su un registro grottesco che, alla lunga, diviene molto irritante e fastidioso.
Effetti speciali buoni, considerato il budget. Occasione mancata e non basta il fatto che oggi il trash vada di moda per farne automaticamente un valido esemplare del "genere".

paride_86  @  16/10/2012 04:06:57
   5 / 10
Mi aspettavo un bel trashone brillante e in parte lo è, ma molto inferiore alle mie aspettative.
I fascisti su Marte di Guzzanti sono molto più divertenti e intelligenti - in senso satirico, ovviamente - di questi nazisti sulla Luna.
Gli sketch migliori sono quelli ambientati sulla Terra, quando in scena c'è il presidente americano.

Invia una mail all'autore del commento agen  @  13/10/2012 20:56:40
   3 / 10
boh credevo di gustarmi un fanta - guerra e mi son ritrovato a guardare un film demenziale per i miei gusti nn merita la suf.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net