i simpson - inferno e paradiso regia di Matt Groening USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i simpson - inferno e paradiso (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SIMPSON - INFERNO E PARADISO

Titolo Originale: HEAVEN AND HELL

RegiaMatt Groening

Interpreti: -

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2004
Genereanimazione
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Matt Groening

Trama del film I simpson - inferno e paradiso

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   10,00 / 10 (3 voti)10,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I simpson - inferno e paradiso, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  13/01/2014 02:47:17
   10 / 10
Un collage di puntate, che fanno la durata di un film, accomunate dalla tematica riportata nel titolo ossia la religione e giù di li.
Abbiamo quindi quattro episodi storici (estratti dalle serie migliori ossia quelle degli anni 90)..."Homer l'eretico", "La paura fa novanta IV", "Bart si vende l'anima" e "In Marge abbiamo fede"!
Si può dire che l'ordine delle puntate qui inserite è anche il mio ordine di gradimento:

"Homer l'eretico" lo ritengo uno dei miei episodi preferiti in generale...Homer in una gelida domenica mattina salta la messa e trascorre la più bella giornata della sua vita (doccia calda, partita di football alla TV, colazione al burro e trova persino un penny!). Da quel momento, complice un sogno in cui gli appare Dio, diventa una specie di San Francesco fino a quando un incendio causato dal suo spasso lo farà tornare sulla retta via; davvero una di quelle puntate indimenticabili per un fan della serie!

"La paura fa novanta IV" non è uno dei migliori special di Halloween ma comunque annovera uno spezzone in cui Homer si vende l'anima al diavolo (Flanders) in cambio di una ciambella e ne seguirà un processo infernale, un secondo tratto dal film "Ai confini della realtà" in cui Bart è in paranoia per un gremlins sul lato del pulmino della scuola ed infine una parodia di Dracula con Mr.Burns nel ruolo del famoso vampiro.

In "Bart si vende l'anima" il nostro bagarospo, dopo un'accesa discussione con Milhouse, vende all'amico un foglio di carta che rappresenta la sua anima per il modico prezzo di 5 $ e si compra delle spugnette a forma di dinosauro con i soldi...di li in poi al ragazzino succederanno una serie di imprevisti che lo costringeranno a ricercare e farsi restituire l'agognato foglietto. E' la puntata più filosofica tra queste ma comunque parecchio divertente.

Infine con "In Marge abbiamo fede" si tratta la perdita di fede da parte del reverendo Lovejoy con Marge che diventa una consulente spirituale (e non solo per ciò che concerne Dio ma anche per problemi comuni), inutile dire che nel corso della puntata le vicende porteranno il pastore di Dio a ritrovare la grinta per continuare la propria missione divina...il punto forte della puntata però è la storia secondaria (per fortuna perché le puntate con Marge come protagonista sono le più noiose di solito) che riguarda Homer il quale trova una scatola di detersivo giapponese di nome Mr.Brillio che inspiegabilmente ha la sua faccia stampata!

I SIMPSON sono una delle serie animate più famose al mondo ed in assoluto la mia preferita, a forza di visionarne le puntate (avrò visto almeno una cinquantina di volte ogni episodio) questi gialli personaggi sono divenuti come una seconda famiglia per me!
Questo cartone animato è una pungente parodia della famiglia americana ma anche di tutta la società statunitense e non a caso Simpson è il cognome più diffuso così come la città di Springfield è un nome comune negli U.S.A. (ne esistono 71 in 36 Stati diversi).
La satira è intelligente e mai troppo volgare o demenziale a differenza di altri cartoni più recenti come "I Griffin" o "American Dad"...dalla creazione di Matt Groening la serie si è evoluta ed aggiornata affrontando sempre temi attuali e spesso scottanti in modo leggero, l'evoluzione è stata anche di carattere grafico (fino ad oggi in cui i colori sono troppo accesi) e dei personaggi con relative morti ed entrate in scena di nuovi personaggi.
Una tematica spesso affrontata è appunto quella religiosa ed il fatto che questo film parli di questo ne è un chiaro esempio...agli sceneggiatori sta molto a cuore anche la politica, l'ecologia, l'influenza dei mass media, l'alcol, l'obesità...
Insomma è un cartone animato di critica sociale mosso da una corrente tipicamente democratica; spesso in Italia i messaggi espressi sono velati dal fatto che non siamo a conoscenza dei fatti che avvengono o sono avvenuti negli Stati Uniti e così alcuni bellissimi dialoghi perdono di senso o addirittura vengono alle volte modificati per noi italiani.
Una delle cose che preferisco di questo cartone è il continuo riferimento a famosi film con piccole gag o dialoghi che vanno a citare un pò di qua e un pò di la...inoltre in molte puntate troviamo delle famose guest star e tantissimi riferimenti musicali (avrò scoperto almeno una decina di canzoni grazie a questa serie).
In Italia la serie è arrivata in massima forma grazie all'eccellente doppiaggio diretto da Tonino Accolla (anche voce storica di Homer) la qui recente scomparsa sarà probabilmente anche la tomba per la serie nel nostro Paese.
Personalmente ritengo che i migliori episodi stiano all'interno delle serie che vanno dalla 3 alla 15, perché prima i disegni erano troppo grezzi e successivamente alla quindicesima stagione la serie ha perso lo smalto.

Ne approfitto per dare una generica opinione alla serie ed un voto simbolico.

GRAZIE FAMIGLIA SIMPSON PER LE TANTE RISATE CHE MI AVETE FATTO FARE NEL CORSO DI QUESTI ANNI!

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2014 10.58.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net