I ragazzini del Loser Club hanno sconfitto ma non eliminato il malefico Pennywise, entità che si manifesta ogni 27 anni nella cittadina di Derry con le fattezze di clown e rapisce e uccide bambini. Sono dunque destinati a un nuovo confronto con lui 27 anni dopo e si passa così dal 1989 al 2016. I protagonisti sono cresciuti, ma quasi tutti loro hanno lasciato la cittadina e hanno dimenticato l'orrore in cui si erano imbattuti e persino molti dettagli della loro amicizia.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sempre molto ostica la trasposizione cinematografica di opere letterarie dove viene meno la parte descrittiva, gran parte dei dialoghi e l'immaginazione. A mio parere i migliori romanzi di Stephen King, li ho letti tutti o quasi, sono "L'Ombra Dello Scorpione" ed "It". Lessi "It" trent'anni fa e ne rimasi affascinato soprattutto dalla parte dedicata ai giovani "Perdenti", ricordo da allora tutti i loro nomi a memoria... I due film di Muschietti mi hanno fatto lo stesso effetto, meglio la prima parte dedicata ai ragazzini che la seconda. Ci sono diverse variazioni rispetto all'opera di King, alcuni personaggi non hanno nel film il rilievo che avevano nel libro. Tuttavia il film è piacevole, discreti effetti speciali e Jessica Chastain e Jams McAvoy come Beverly e Bill sono ok. Su Pennywise meglio Tim Curry...