ju-on: the curse regia di Takashi Shimizu Giappone 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ju-on: the curse (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JU-ON: THE CURSE

Titolo Originale: JU-ON

RegiaTakashi Shimizu

InterpretiYûrei Yanagi, Chiaki Kuriyama, Hitomi Miwa, Asumi Miwa, Takako Fuji

Durata: h 1.10
NazionalitàGiappone 2000
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2000

•  Altri film di Takashi Shimizu

Trama del film Ju-on: the curse

Toshio Saeki è il primo protagonista della storia. E' un bambino che non va a scuola da parecchi giorni, tanto che il suo maestro, il signor Kobayashi decide di andare a casa sua per vedere cosa sta succedendo e scoprire perché il bambino non frequenta più la scuola. Il maestro parla di questa idea a sua moglie, che è incinta, la quale però si ricorda che la madre di Toshio, Kayako, era stata loro compagna di classe ed era un tipo piuttosto sinistro. Così il maestro Kobayashi si reca a casa della famiglia Saeki. All'inizio la casa sembra deserta. Poi, aggirandosi per l'esterno della casa, incontra il piccolo Toshio affacciato alla finestra del bagno. Entra quindi in casa per attendere i genitori di Toshio. Ma cosa sta succedendo in quella casa spettrale e piena di disordine? Perché sente quell'incessante miagolio?

Film collegati a JU-ON: THE CURSE

 •  JU-ON: THE CURSE 2, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (10 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ju-on: the curse, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/03/2024 19:32:47
   7½ / 10
Ju-on è puro meccanismo horror intersecato in frammeti episodici dalla cronologia apparentemente caotica, ma collegati fra loro da questa maledizione che nasce e persegue il suo scopo inesorabile ed inarrestabile. Meccanismo che si propaga all'esterno per colpire tutte le persone cui vengono a contatto. Shimitsu costruisce un film non proprio impeccabile nella fotografia che risente della sua origine televisiva ma crea un'atmosfera inquietante in tutte le situazioni. Un film obbligatorio per chi apprezza il J-horror.

Godbluff2  @  25/05/2022 23:32:26
   7 / 10
Film horror televisivo di Shimizu che segna l'esordio della saga cinematografica di "Ju-On", il titolo di maggior successo e fama del regista. Sulla scia del "Ring" di Nakata, e dei successivi sequels e prequel, il film di Shimizu prosegue il filone degli "onryo", particolari spiriti vendicativi di donne (quasi sempre sono donne) morte in modo violento e in preda a forti emozioni, tipici della tradizione e del folclore giapponese. Figure già tipiche del teatro kabuki, registi come Nakata e Shimizu le hanno riprese e trasportate nel cinema horror moderno con il cosiddetto "J-Horror", esploso proprio a cavallo tra la fine degli anni '90 e i primi '00, con "Ring" e "Ju-On" come opere simbolo del genere.
Queste figure del folclore sono state rivisitate in una nuova chiave moderna cinematografica ma mantengono tutti gli aspetti tipici delle loro caratteristiche e della loro raffigurazione tradizionale, in film che si muovono quindi molto rispettosamente nei confronti della tradizione, creando però un nuovo filone di cinema horror nazionale, un cinema "di genere", con stereotipi e caratteristiche ben definite e ritrovabili in tutti i titoli di questo tipo (estendibili anche in Corea o in Cina).
In questo senso, l'onryo protagonista della saga di Shimizu, Kayako Saeki, è una rappresentazione perfettamente classica di un onryo, con qualche tocco di caratterizzazione visiva da cinema dell'orrore più moderno. Questa figura è insieme alla Sadako di Nakata l'onryo per eccellenza, ormai classico e "tipico", dell'era moderna (cosa confermata anche da quel vergognosissimo "film" - se così possiamo chiamarlo- crossover tra i due personaggi, una sorta di "Alien vs Predator" ancora più brutto e virato al giapponese).
Personalmente non nego di essere un "fan" della saga di Shimizu, quantomeno dei capitoli giapponesi, ci sono affezionato e la trovo molto affascinante anche se non parliamo di chissà quali grandissimi film. La figura di Kayako è la migliore e la più inquietante, in un certo senso la più "carismatica", tra quelle del "J-Horror" moderno e anche il figlio Toshio (esempio di onryo maschile, o quantomeno di spettro "trascinato" e complice del vortice infinito di vendetta irrazionale della madre) è una figura diventata abbastanza iconica e riconoscibile, oltre ad essere il fantasma giapponese più dolce e meno spaventoso di tutti, obbiettivamente (insieme alla bambina di "Dark Water").
Rispetto al capostipite "Ring", dotato di uno stile narrativo classico e lineare, i film della saga di "Ju-On" adottano una narrazione più articolata, con un montaggio diviso in "capitoli", uno per ogni personaggio, disposti in ordine non cronologico, con un montaggio temporalmente irregolare dunque, in maniera da stuzzicare lo spettatore a ricostruire attivamente l'ordine cronologico dei vari tasselli degli eventi.
Per il resto ha moltissimi degli elementi tipici del genere, che lo stesso "Ju-On" ha contribuito a cementare.
Girato con pochi mezzi e quindi con uno stile molto casalingo e sobrio, qui particolarmente accentuato dalla destinazione televisiva e non per il grande schermo, con una regia nel complesso distaccata e semplice.
Rispetto a Nakata, Shimizu è molto più crudo sia nella natura della maledizione, sia nel mostrarne i suoi effetti, sia nella resa visiva dell'onryo, così come nella messa in scena degli avvenimenti.
In questo primo capitolo naturalmente siamo alle origini della storia, che parte immediatamente dopo l'assassinio di Kayako. Questo e il successivo capitolo, girato anch'esso per la televisione, sono estremamente collegati, tanto che il secondo film riprende direttamente una buona mezz'ora di questo.
Come tutti i "Ju-On" è un film prettamente d'atmosfera, una quietezza morbosa che fa crescere l'ansia e che poi si trasforma in orrore durante le apparizioni di Kayako. Il trucco di Takako Fuji, che la interpreta, è azzeccatissimo e conferisce al personaggio un'estetica indimenticabile, così come le movenze, le contorsioni disperate, dolorose, deliranti (Takako Fuji è ballerina e contorsionista, si vede) di Kayako e, naturalmente, i suoni grotteschi che tira fuori, anche il sonoro infatti è un aspetto fondamentale e caratteristico della saga (il gracchiare gutturale di Kayako, le urla e i miagolii di Toshio). Bello, come il suo sequel-costola. Il primo capitolo cinematografico ("Ju-On-Rancore") è comunque superiore e risulterà il miglior parto della serie e di Shimizu in generale.

fabio57  @  18/11/2016 10:05:06
   7 / 10
Gli horror nipponici hanno una tratto distintivo, paradossalmente non vedi l'ora che finiscano. Non si pensi che questo sia dovuto alla scarsa qualità del prodotto, tutt'altro sono così inquietanti che finiscono col diventare addirittura disturbanti. Si entra in un mondo da incubo, dove non ci sono spiragli o abbassamenti di tensione, sono incalzanti, e questo che li rende per così dire trappole emotive, da cui è impossibile uscire. La scansione temporale, il ritmo di questo film, sono veramente diversi rispetto agli horror occidentali, ciò li rende forse indigesti per noi ,ma comunque validi nel loro genere. Questo è il capostipite di una fortunata saga.

topsecret  @  11/10/2013 18:13:02
   6½ / 10
J-horror uscito per l'home video che caratterizza gli esordi della saga di Shimizu, in cui l'orrore viene misurato in piccole ma letali dosi che portano il pubblico ad entrare in una girandola di episodi, tutti collegati, dove gli eventi si sviluppano in maniera forse un po' lenta ma interessante, per una visione senza grandi salti sulla sedia ma discretamente congeniata.

horror83  @  30/07/2013 21:55:31
   7 / 10
non male, a me è piaciuto però questo è un prodotto per la tv e non è il massimo. mentre quello del cinema è stato fatto meglio! cmq è nato tutto da questo film. bravo il regista! i film horror giapponesi sono i migliori secondo me!
ps: grazie a questo film ho incominciato ad amare il giappone perchè si vedono le classiche case giapponesi con il loro arredamento!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  13/05/2012 13:29:55
   7 / 10
Buon film di Shimizu, suddiviso in episodi che si incrociano di tanto in tanto fra loro. Il film non ha un finale vero e proprio, che avrà invece nel sequel, "Ju-On: the curse 2". Spiccano una regia che rende abbastanza impressionante il film e il makeup dei fantasmi, che aiuta a rendere il medio/lungometraggio ancora più inquietante. Credo che qui qualcuno sia stato un pò troppo severo nei confronti di questo film...

Ale-V-  @  18/04/2011 00:17:10
   6 / 10
Mah.... La storia non mi è dispiaciuta, ma il regista si è dimenticato di girare il finale (forse e, spero, sarà presente nel sequel). Gli do 6 sulla fiducia, visto che la serie Ju-On è una leggenda del J-Horror, in attesa di vedere il capitolo successivo e magari capirci qualcosina in più...

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2011 08.17.01
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  27/02/2011 17:07:54
   3 / 10
Se non sbaglio questo dovrebbe essere il primo della serie Ju-on di Shimizu.
Incredibilmente noioso nonostante duri soltanto un'ora e il ragazzino fantasma che miagola di certo non mi ha aiutato a cambiare opinione.
Un'unica scena mi ha fatto abbastanza impressione, vedere spoiler, per il resto stendiamo un velo pietoso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

CyberDave  @  19/02/2011 19:23:48
   5 / 10
Peccato, è questo che ho pensato appena è finito il film, non ci ho capito molto, il finale non c'è stato e tutto il film è stato troppo confusionario, come dicevo è un peccato perchè era davvero moltov inquietante e la storia mi stava appassionando, ho letto che il sequel di questo film dovrebbe fare chiarezza sugli eventi, spero di vederlo presto perchè mi ha incuriosito molto.

Ciaby  @  30/04/2009 07:37:43
   8½ / 10
Il debutto di Takashi Shimizu nel campo del lungometraggio (uscito in homevideo), mostra già un talento visivo non indifferente. È un film breve, scandito, come il successivo film e la versione cinematografica, in episodi, caratterizzato dai classici schock visivi di Shimizu, che adatta bene al suo estro creativo. Incredibilmente c’è il sangue, elemento che non farà di certo parte della versione cinematografica di “Ju-On”. Un buon film, un piccolo cult che merita di essere rivisto. Con “Ju-On: The Curse 2” è presente doppiato in italiano all’edizione speciale due dischi di “Ju-On: The Grudge”

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net