ju-on: the curse 2 regia di Takashi Shimizu Giappone 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ju-on: the curse 2 (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JU-ON: THE CURSE 2

Titolo Originale: JU-ON 2

RegiaTakashi Shimizu

InterpretiYuuko Daike, Makoto Ashikawa, Kahory Fujii, Mayuko Saitô

Durata: h 1.16
NazionalitàGiappone 2000
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2000

•  Altri film di Takashi Shimizu

Trama del film Ju-on: the curse 2

A metà tra sequel e remake del precedente episodio: vengono riutilizzati infatti più di 45 minuti di girato da Ju-On: The Curse e viene sviluppato il plot lasciato in sospeso nel precedente finale, diventato qui il principale filo conduttore degli eventi.

Film collegati a JU-ON: THE CURSE 2

 •  JU-ON: THE CURSE, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (7 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ju-on: the curse 2, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  26/05/2022 11:00:35
   6½ / 10
Rispetto al primo sconta la sua natura ibrida tra remake e sequel, di fatto riprendendo per una mezz'ora circa eventi già visti nel primo "Ju-On". Nei restanti 40-45 minuti la storia prosegue e il livello di gradevolezza è lo stesso del precedente capitolo. Non c'è molto da dire, è anche stilisticamente una fotocopia del "fratello-quasi-gemello", con il quale si incrocia totalmente a livello narrativo. Si approfondisce la storia di Kayako (della quale possiamo ascoltare persino dei dialoghi, la sentiamo parlare con il figlio verso l'inizio, fuori campo, è la prima manifestazione del suo spettro) e l'efficace e moderna rappresentazione degli onryo giapponesi prosegue in una struttura che in fondo ricorda uno slasher occidentale in salsa orientale: chiunque entri minimamente in contatto con quella casa, o con gli spiriti di madre e figlio, verrà perseguitato ovunque vada e infine ucciso. Una serie di morti ammazzati uno dietro l'altro, ma più che negli slaher occidentali vittime di un'implacabile sovrannaturalità che non può in nessun modo essere fermata.
La maledizione mostrata da Shimizu nella sua saga, nata dal più disperato rancore, come da titolo, è anzi la più estrema anche nel filone stesso del "J-Horror". Rispetto alla saga di Nakata, ad esempio, è molto più feroce ed inarrestabile, e la miccia si accende anche soltanto mettendo piede per sbaglio nella casa di Kayako, o peggio, anche solo indagando sugli eventi.
La maledizione di Sadako in "Ring" è molto più forzata, perché sono gli stessi maledetti ad attivarla consapevolmente, alcuni di loro nemmeno troppo scettici tra l'altro. In quel film, basterebbe non guardare la videocassetta o non fare zapping notturno su una tv di un cavolo di chalet a Izu per stare belli tranquilli; qui, no. Qui se consegni una pizza in quella casa sei morto. Il film ti dice fin dall'inizio che questa maledizione è terribile, rabbiosissima e quasi inevitabile se poco poco ti avvicini a quella casa. A volte ti ripiglia dopo anni.
Non a caso, proprio in questo secondo film televisivo vediamo una Kayako particolarmente attiva nello sterminare gente a destra e a sinistra.
Capitolo godibile che avrà poi seguito con il primo film della saga destinato al grande schermo, che sarà anche l'ultimo valido della serie prima di una serie di inutilissimi sequels-remake-sequels di remake, uno più brutto dell'altro.

alex94  @  14/08/2018 13:42:12
   6½ / 10
Realizzato subito dopo il primo episodio è un capitolo che si colloca a metà strada tra il sequel e il remake fotocopia,interessante perché approfondisce meglio alcuni eventi visti nel primo film.
Nulla d'imperdibile alla fine ma un discreto capitolo di una saga che ha fatto la storia del cinema horror del 2000.

topsecret  @  31/01/2018 13:07:59
   6 / 10
Un seguito che ripercorre in parte gli eventi raccontati nel primo capitolo, mostrando così poca originalità ma riuscendo comunque a farsi seguire bene proponendo qualche momento tensivo ben orchestrato. Certo è che make-up e jumpscares non sono all'altezza di un j-horror che si rispetti.
Vedibile senza affanni.

hghgg  @  06/11/2015 12:31:10
   6½ / 10
Secondo capitolo televisivo e primordiale della saga "Ju-On" di Takashi "Auto-remake" Shimizu. Anche questo tra l'altro è per metà remake e per metà sequel, approfondisce meglio il capitolo di Kayako e la sua morte (il cadavere di Kayako è lì, il marito suo assassino schizato che fa strage a casa del maestro ancora vivo, per poco, poi Kayako fa 1-1 e palla al centro) e quindi la nascita della maledizione e dell'inarrestabile spettro vendicativo anzi spettri contando Toshio bimbo tenerello che all'inizio non riesco a capire se fosse già morto o ancora no, forse no. Questa prima parte per inciso è quella che ho preferito del film anche perché a me 'sti due hanno sempre fatto simpatia. Poi il film continua a svilupparsi tra riproposizione e proseguo del precedente capitolo il primo "Ju-On: The Curse". C'è un dettaglio in queste prime apparizioni televisive di Kayako che non mi pare di aver notato nel primo film cinematografico (tutto il resto è noia quindi non so): qui Kayako parla, ogni tanto. Il maestro (quello che lei amava e per il quale è stata uccisa, comunque 1-1 palla al centro anche qui) sente Toshio che parla con lei, la prima manifestazione, auditiva, del suo spettro. Il dialogo da càgata nelle mutande con scritto sopra "Eccaallà il maestro è spacciato" è tipo "Mamma il maestro è qui" "Lo so" (e tu "Ah...") "Vuole vederti" "Tra poco"... Prima super trollata di Kayako visto che dopo 5 minuti il tizio scopre il diario e il di lei cadavere nell'armadio. Io a quel punto mi sarei buttato dalla finestra per guadagnare tempo invece di aspettarla scendere le scale. Più altre frasi decisamente inquietanti "Mamma perché non ci sei mai ?" "Tra poco saremo insieme per sempre" "Papà morto ?" Insomma dialoghi che alimentano l'atmosfera di tensione, irrealtà e irrisoluto in maniera egregia.

Altra scena che mi è piaciuta molto è quella con l'agente immobiliare che finisce fregato lì nella Casa con la super TROLLATA di Kayako che possiede/prende il posto dell'attuale inquilina che ovviamente non sarà finita molto bene, Toshio che fa miagolare il cellulare e poi appare sul divano, l'inquilina che comincia a parlare come fosse Kayako e alla fine l'agente immobiliare vede che in effetti... SORPRESAAA!!! Scena costruita benissimo, tesa e molto bella, a Kayako piacciono gli scherzoni in questi capitoli televisivi nel film è più diretta, qui è forse meno affascinante, c'è un'atmosfera più direttamente horror e meno malinconica (vedi finale di "Ju-On" del 2003) che di fatto la rende ancora più incàzzosa. E ancora più determinata, nel senso che si attacca al cùlo delle vittime più che negli altri film e si accanisce con gente che l'ha sfiorata solo di striscio (vedi poliziotti nel finale nel quale chiede di parlare col poliziotto e poi gli entra alle spalle nella porta di dietro).

Poi il finale vero e proprio, davvero inquietante si, però io in "Ju-On" preferisco i momenti d'attesa o comunque ho preferito il finale della versione cinematografica, questo è un po' frettoloso, arriva la fine è succede di tutto, sembra che a Shimizu fosse finito il minutaggio e gli fossero rimasti 4-5 personaggi vivi di troppo quindi è andato da Takako Fuji/Kayako e le ha detto "Spacca" tipo Hulk. Perché negli ultimi 5 minuti Kayako ammazza contemporaneamente 5 persone in tre posti diversi, una furia scatenata. Il modo in cui è girata la scena finale nella scuola sembra confermarlo, è un vero e proprio assalto al ragazzino, prima la vede fuori, poi subito Bum arriva alla finestra, apre, entra, lo insegue, lo bracca, gli appare ovunque, si sdoppia, si triplica e addirittura si moltiplica con tante Kayako fuori dalla finestra scena molto inquietante e finale parecchio crudo però sembra che Kayako ci dica "Oh regazzì, sono rimasti due minuti di film e te devo ammazzà quindi sbrigamose eh, devo fà in fretta".

Scherzi a parte questa è certamente la manifestazione più violenta dell'implacabile Kayako. Toshio alla fine sparisce un po' invece, fa tutto mamma.

Comunque sono i due spettri di J-Horror migliori che abbia mai visto, i più affascinanti e i più inarrestabili, troppo belli. Li ho preferiti nella versione cinematografica comunque, come ho preferito in toto d'altronde quella versione, ovviamente più matura e completa, rispetto a questo e il precedente capitolo per la televisione. Qui si vede parecchio lo stile televisivo e la qualità della fotografia e della regia un po' ne risentono, e si vede pure un po' di mèrda.

Per inciso a "Ju-On: Rancore" diedi lo stesso voto di questo film, poi l'ho rivalutato, il mio voto reale sarebbe tranquillamente "7,5" ora come ora.

Kayako Spacca.

horror83  @  30/07/2013 21:57:26
   6½ / 10
è il sequel di ju-on: the curse. lo trovo meno bello del primo perchè per metà film fa vedere quello che è successo nel primo film, però carino anche questo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  13/05/2012 13:34:13
   6 / 10
Un buon sequel per "Ju-On: The Curse", diretto dallo stesso Takashi Shimizu. Ben pochi sono gli errori eclatanti, il film riprende qui in parte il primo episodio della "bilogia", ripetendone praticamente alcune parti che ho saltato per andare subito a vedere come continuava ciò che era stato troncato nel precedente episodio. Qui, rispetto a quest'ultimo, c'è una trama meglio strutturata e con un filo logico più solido, mentre la regia si avvicina tantissimo a quella del primo "Ju-On: The Curse". Tutto sommato, sufficiente.

Ciaby  @  30/04/2009 07:38:07
   8½ / 10
Interessante sequel uscito anch’esso in homevideo, dove Takashi Shimizu riproduce fedelmente e integralmente gli episodi di Kyoko (allungato rispetto a quello del precedente film) e di Kobayashi, episodi che seppur già visti, servono alla completa comprensione di questo secondo film e quindi necessari per tutti coloro che non hanno visto il primo “Ju-On”. La trama è molto più lineare del precedente “Ju-On” e possiede le carte in regola per divenire un piccolo cult del cinema d’orrore. Oltre ai soliti flash-visivi, alle sfasature temporali e a scene completamente interpretabili, Shimizu offre più dettagli riguardanti l’omicidio incriminante: quello di una follia gelosa che spinse Takeo ad uccidere la moglie Kayako. Indimenticabile la scena della scuola, dove lo spirito di Kayako si sdoppia, si triplica, fino a diventare infinito: una delle più spaventose sequenze mai realizzate nell’intera saga “Ju-On”

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058759 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net