Grazie ad un rivoluzionario processo di ingegneria genetica, l'imprenditore John Hammond, fa clonare una ricca gamma di rettili preistorici dal Dna di dinosauri estinti. Questa è l'idea per uno straordinario parco dei divertimenti. Per testare il sistema di sicurezza, il miliardario Hammond ingaggia un trio di scienziati, i legali degli azionisti del parco e un paio di nipotini, affinché perlustrino in anteprima il grandioso parco, ma non tutto andrà bene.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Se sei un bambino di sette anni con la passione per i dinosauri e al cinema esce "Jurassic Park", non potrai non rimanere affezionato a questo film per il resto della tua vita. Visto con occhi più adulti questo giocattolone di Spielberg evidenzia i suoi limiti ma conferma tutti i suoi pregi. Tra gli aspetti meno positivi c'è il fatto che la storia è poco più di un pretesto per far incontrare uomini e dinosauri con conseguenze facilmente immaginabili, anche se il principio secondo cui la natura trionferà sempre sull'uomo è piuttosto interessante. Le note positive sono innanzitutto gli effetti speciali, sbalorditivi quando uscì e ancora ottimi anche nell'era di "Avatar", poi c'è la regia che regala molte scene suggestive e ricche di tensione e un'ottima colonna sonora ad accompagnare il tutto. Nel complesso uno dei migliori film del suo genere.