jurassic park regia di Steven Spielberg USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jurassic park (1993)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JURASSIC PARK

Titolo Originale: JURASSIK PARK

RegiaSteven Spielberg

InterpretiSam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard Attenborough, Bob Peck, Martin Ferrero, BD Wong, Joseph Mazzello, Ariana Richards, Samuel L. Jackson, Wayne Knight, Gerald R. Molen, Miguel Sandoval, Cameron Thor, Christopher John Fields, Whit Hertford, Dean Cundey, Jophery C. Brown, Tom Mishler, Greg Burson, Adrian Escober, Richard Kiley, Brad M. Bucklin, Laura Burnett, Michael Lantieri, Gary Rodriguez, Lata Ryan, Brian Smrz, Rip Lee Walker, Robert 'Bobby Z' Zajonc

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 1993
Genereazione
Tratto dal libro "Jurassic Park" di Michael Crichton
Al cinema nel Febbraio 1993

•  Altri film di Steven Spielberg

•  Link al sito di JURASSIC PARK

Trama del film Jurassic park

Grazie ad un rivoluzionario processo di ingegneria genetica, l'imprenditore John Hammond, fa clonare una ricca gamma di rettili preistorici dal Dna di dinosauri estinti. Questa è l'idea per uno straordinario parco dei divertimenti. Per testare il sistema di sicurezza, il miliardario Hammond ingaggia un trio di scienziati, i legali degli azionisti del parco e un paio di nipotini, affinché perlustrino in anteprima il grandioso parco, ma non tutto andrà bene.

Film collegati a JURASSIC PARK

 •  IL MONDO PERDUTO: JURASSIC PARK, 1997
 •  JURASSIC PARK III, 2001
 •  JURASSIC WORLD, 2015
 •  JURASSIC WORLD - IL REGNO DISTRUTTO, 2018
 •  JURASSIC WORLD - IL DOMINIO, 2022
 •  JURASSIC WORLD - LA RINASCITA, 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (329 voti)8,33Grafico
Migliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jurassic park, 329 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  17/06/2010 22:36:38
   7½ / 10
"Jurassic Park" assomiglia moltissimo a "Lo Squalo". La struttura è la stessa. Entrambi i film iniziano con un incidente mortale piuttosto drammatico che imprime un segno indelebile su tutto il film. Tutte le immagine seguenti, infatti, anche le più tranquille e interlocutorie, saranno come segnate dalla tensione, dal timore di vedere spuntare all'improvviso la forza inafferrabile, perturbatrice e sconvolgente della normale vita umana.
Come nello Squalo, anche qui sul banco degli imputati ci sono la sottovalutazione del potenziale distruttivo e anarchico della Natura, la sopravvalutazione della pretesa umana di poter dominare e piegare ogni fenomeno vitale, ma soprattutto la brama di denaro che porta a dimenticare tutti i rischi.
Anche i personaggi di JP sono abbastanza speculari rispetto a Lo Squalo. Lì c'era un sindaco che, per non compromettere gli introiti derivanti dalla stagione balneare, non esitava a esporre la gente al pericolo; qui c'è un miliardiario che sfrutta sogni e fantasie per il personale profitto e mette in secondo piano la sicurezza dei visitatori.
La cosa che strabilia di più anche in JP è il modo molto leggero e quasi scusante con cui vengono trattati questi personaggi colpevolmente irresponsabili. Hanno fatto morire delle persone eppure si tralascia qualsiasi tipo di condanna etica e anzi, in JP il miliardario è dipinto come un bambinone sognatore affetto dalla Sindrome di Peter Pan. Evidentemente non si vuole mettere in troppa cattiva luce la legittimità del guadagno a ogni costo.
Anche il protagonista di JP assomiglia a quello dello Squalo. Una persona normale, affetta pure da fobie, che si improvvisa mezzo eroe con successo e soddisfazione del pubblico che si identifica facilmente in lui. Accanto troviamo lo scienziato esperto che rappresenta il lato raziocinante, modesto e rispettoso verso la natura e infine il cacciatore forte e deciso che si immola per tutti.
Di diverso rispetto allo Squalo è il ruolo decisivo svolto dal sesso femminile. La paleobiologa è la vera novità del film, con il suo ruolo attivo, coraggioso e determinante. Non si era mai vista nei film di Spielberg (a parte Il Colore Viola) una donna di tale tempra. Tra l'altra anche la bambina fa una grande figura, suggerendo forse che il sesso femminile sa essere molto più furbo e scaltro di quello maschile.
Il programmatore e l'avvocato invece sono delle pure macchiette.
Per il resto tutto tende a seguire un copione prestabilito e ben oliato: pericoli, salvataggi e coincidenze si susseguono con calcolatissimo tempismo. Molto curati anche gli effetti speciali e i lati di ripresa. Il risultato è un'opera che incute molta tensione, anche se in maniera più materiale e grezza rispetto a Lo Squalo, dove il ritmo era più lento e centellinato e in cui soprattutto si cercava di scavare di più nei caratteri dei personaggi.
Rispetto allo Squalo, Jurassic Park è molto più sbilanciato sul lato dello spettacolo e concede meno alla riflessione generale. Il finale stesso risulta irrisolto, proprio a dimostrare che quello che contava era inscenare uno spettacolo strabiliante e d'impatto, piuttosto che giungere a una conclusione etica o a lasciare una riflessione nello spettatore. C'è poi la ragione commerciale del sequel, che puntualmente seguirà.
A parte questi aspetti formali, Jurassic Park rimane comunque un ottimo film da guardare con divertimento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062470 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net