La Sposa (Uma Thurman) subisce una terribile imboscata durante la sua cerimonia di nozze nella quale tutti gli invitati, suo marito nonchè il figlio che aveva in grembo vengono brutalmente assassinati. Dopo essersi svegliata da un lungo coma di quattro anni, la donna intende vendicarsi a spese delle vite dei responsabili di questo massacro...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Insomma, non è che non mi piaccia il sangue, gli arti tagliati, le teste mozzate... Anzi! Ma Le iene o Pulp fiction mi sono piaciuti di più. In questo film c'è, secondo me, in alcuni momenti, meno ritmo: per esempio quando Uma Thurman va dal giapponese a farsi fare la spada. E l'interminabile massacro dei 100 mafiosi mascherati: non finiva più! Poi mi sembra che il film sia un po' senz'anima. E' talmente esagerato che non riesco ad identidicarmi con i personaggi, per fortuna :). Aspetto però la seconda parte. Forse da lì ne capirò di più.
Il voto è comunque positivo: le musiche sono bellissime, le scene, i colori sono assolutamente originali. Ma come fa Tarantino a immaginarsi scene del genere? Ci vuole proprio genialità...