kill bill - volume 1 regia di Quentin Tarantino USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 1 (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 1

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 1

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Daryl Hannah, David Carradine, Michael Madsen, Julie Dreyfus, Chiaki Kuriyama, Shin'ichi Chiba, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Michael Bowen, Jun Kunimura, Kenji Ohba, Yuki Kazamatsuri, James Parks, Sakichi Satō, Jonathan Loughran, Yoshiyuki Morishita, Tetsuro Shimaguchi, Kazuki Kitamura, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Juri Manase, Akaji Maro, Goro Daimon, Shun Sugata, Zhang Jin Zhan, Hu Xiaohui, Ambrosia Kelley, Sachiko Fujii, Shu Lan Tuan

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2003
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 1

Trama del film Kill bill - volume 1

La Sposa (Uma Thurman) subisce una terribile imboscata durante la sua cerimonia di nozze nella quale tutti gli invitati, suo marito nonchè il figlio che aveva in grembo vengono brutalmente assassinati. Dopo essersi svegliata da un lungo coma di quattro anni, la donna intende vendicarsi a spese delle vite dei responsabili di questo massacro...

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 1

 •  KILL BILL - Volume 2, 2004
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (838 voti)8,17Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 1, 838 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 11  

*cabinotta*  @  01/11/2003 19:45:58
   6 / 10
potrebbe essere miglire.
mi aspettavo di piu.
la trama è bella ma è troppo un ammazza-ammazza

pasquale  @  01/11/2003 18:07:22
   3 / 10
avevo apprezzato i precedenti film di tarantino ma questo e' veramente brutto.Un susseguirsi di combattimenti inverosimili con morti squallidamente spatter e tanta tanta noia.Ho dovuto svegliare per ben due volte chi mi aveva accompagnato a vedere sta ***** perche' durante la proiezione russava beatamente disturbando gli altri spettatori.che schifo!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2003 10.44.06
Visualizza / Rispondi al commento
NanD  @  01/11/2003 12:04:56
   10 / 10
Davvero un capolavoro, anke la trama è davvero coinvolgente, bravi gli attori!!

Invia una mail all'autore del commento marcomanila  @  31/10/2003 20:25:55
   7 / 10
...è un po strano sotto certi punti di vista, e un po surreale per altri, ma mi sono accorto di avere spesso il sorriso stampato in viso mentre lo seguivo.In piu a volte ti stupisce per tecniche di ripresa e altri effetti particolari usati da quel mago di quentin T.Solo che alla fine ci sono rimasto male.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/11/2003 11.44.02
Visualizza / Rispondi al commento
d1eg0  @  31/10/2003 11:46:23
   10 / 10
PULP... MOLTO PULP... PURE TROPPO!!
Grazie di esistere Quentin! I tuoi film rendono piatti e insipidi tutti gli altri capolavori cinematografici.

Durante tutto il film ero con la bocca aperta e gli occhi spalancati come un bambino che vede l'ultimo capolavoro della Disney.
Considero infatti i film di Tarantino come delle fiabe animate per adulti.
Fiabe perchè riescono a scatenare nell'adulto un centrifugato di emozioni diverse e stimolano l'immaginazione con delle trovate fantasiose e originalissime, d'animazione perchè sono dotati di una regia e scenografia perfetta nei minimi particolari.. questo film sembra proprio un cartone animato, non si nota per niente infatti, il contrasto tra lo spezzone manga a inizio film e il resto.
Quentin riesce inoltre, con maestria, a passare da momenti di grandissima tensione a momenti di incredibile comicità come nessun altro.
Ogni scena è un piccolo capolavoro..la tensione nella scena iniziale quando entra la bambina in casa mentre le due donne si stanno massacrando.. la tragicità dello spezzone manga... la scena divertentissima del sakè nel bar, tanto per citarne alcune.

Non rieso a capire chi critica il film perchè ritiene Pulp Fiction superiore.... come è possibile fare un paragone tra i due?! Sono due film completamente diversi che hanno come unico comun denominatore la regia di Quentin.
Sarebbe come dire, nel caso di Cris Nolan, che INSOMNIA non è bello perchè è più bello MEMENTO..... sono due capolavori completamente diversi tra loro non confrontabili!!!

Gli do 10 anche sulla fiducia, in quanto ritengo che questo film,vista anche la seconda parte, potrà essere considerato un'opera d'arte nel suo genere.

Ah..... quasi dimenticavo..... GRANDE, GRANDISSIMA la Thurman!!!
Ritengo che Uma Thurman stia ai film pulp come Al Pacino stia ai film polizieschi... semplicemente riempie lo schermo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2003 19.05.33
Visualizza / Rispondi al commento
rodrigo pepas  @  31/10/2003 09:30:22
   8 / 10
sinceramente trovo sia un ottimo film... certo che ci fosse un pò meno sangue si avvicinerebbe ad una platea molto più vasta ma poi non sarebbe tarantino. attendiamo il secondo; cmq spezzare i film in questo modo a me non piace proprio, sembrano dei telefilm.

11 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2003 13.51.45
Visualizza / Rispondi al commento
DJ-JUANITO  @  31/10/2003 01:46:46
   8 / 10
COME AL SOLITO QUENTIN RIESCE AD ESSERE UNA SPANNA SOPRA TUTTI, GRANDE!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2003 00.34.15
Visualizza / Rispondi al commento
kim3  @  30/10/2003 18:01:15
   8 / 10
ho letto certi piccoli commenti del tipo: il film non e'originale, oppure: gli effetti speciali fanno ridere!!!!!!! come? se gli ******* che hanno scritto queste cose hanno il coraggio di rispondere a cio' che scrivero' mi fara' piacere, allora:
1 la sceneggiatura e' qualcosa al limite della perfezzione
2 uma thurman recita da maestra del cinema,
3 le scene di lotta e combattimenti non sono mai banali e nonostante possa essere davvero facile cadere nel banale, tarantino sforna una serie di perle che rendono il fil molto ma molto originale,
4 gli effetti speciali sono ottimamente e volutamente (ripeto volutamente, riguardo agli ******* che dicevo prima) alternati tra momenti di scene molto costose ad altre banali e quasi irritanti (vedi il sangue che spruzza, il cartone animato e i salti a volte sproporzionati dei samurai,
5 film molto crudo e violento che riesce sempre a stare in piedi, senza cadere sul grottesco piu'volgare, grazie ad ottime scene di calma ed apparente lentezza che si mescolano ottimamente a combattimenti e umorismo semplice ma ben messo,
6 una colonna sonora semplicemente perfetta, rza sei grande,
7 x concludere solo una mente come tarantino poteva sfornare un film cosi', non al livello di pulp fictin, che e'inarrivabile, ma davvero un ottimo film. unico,
8 forza ******* rispondete al mio commento se qualcosa non va'.

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2003 15.44.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  30/10/2003 16:58:07
   10 / 10
Quentin 6 fantastico. La tecnica narrativa e' spettacolare, e quando vuol fare qualcosa che nessuno si aspetta eccolo li che ci riesce. Vedo molti voti che parlano dei riferimenti a bruce lee, beh ragazzi infilare un personaggio in un contesto nn e' facile e lui c'e' riuscito( e come parlare del calcio a napoli e nn citare maradona parlare della chitarra e nn parlare di Van halen) io lo vedo come un rendere grazie ad una cultura nn ad un uomo in particolare. Comunque il film nn e' tutto li i voli pindarici di quentin penso che gia li conosciamo( Dal Tramonto all'alba). Quando esce il II volume?

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2003 20.03.15
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  30/10/2003 14:41:54
   5 / 10
mi spiace essere critico nei confronti di quentin.. adoro le iene e pulp fiction.. ma questo film riesco a vederlo solo una trovata commerciale.. uno sfizio di quentin, una presa per il **** dei vari episodio 1,2,3 piuttosto che matrix 1,2,3.. insomma le saghe varie... non mi è piaciuto come viene citato il grande maestro bruce lee che ricordiamoci era prima di tutto sceneggiatore che attore.. ed era anche regista.. i 5personaggi da eliminare sono un chiaro riferimento alla pagoda di the game of death.. il film che non è mai riuscito a girare.. ma del quale è possibile visionare degli spezzoni di combattimenti che rasentano la perfezione di tecnica e regia.. pur considerando le limitate possibilità di allora.. le mascherine degli 80 folli (quanti erano?).. riferimento palese a kato e la tutina gialla di lei (sempre bruce!!).. il problema è che tutto il resto nel film è scontato e banale.. a parte i deliri di violenzi ben accetti del maestro quesntin.... i personaggi sono piatti (un personaggio non diventa carismatico solo se ha ucciso qualcuno o gli viene ucciso qualcuno davanti).. mr wolf era un grande senza aver ucciso nessuno in pulp fiction.. insomma quentin non ha scoperto l'acqua calda che si chiama vendetta o sono pazzo e figo e pericoloso perchè uccido..
dai tempi veloco del film mi viene in mente the snatch.. ma scusatemi tanto quelli di the snatch erano personaggi... il pugile (brad pitt) tanto per dirne uno... qui sembra più fumetto montato che film.. più una puntata di ken shiro che altro.. per il resto, ottima la regia... la carica violenta... e le performance della protagonista... ma alla fine non mi ha lasciato nulla...
sarebbe una genialata se non uscisse il seguito.. allora si che avrebbe significato...

12 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2004 17.23.54
Visualizza / Rispondi al commento
Vi3tNaM  @  30/10/2003 11:02:08
   8 / 10
...premetto come altre persone che i film di Tarantino nn sono per tutti visto la particolarità di essi... l'assurdità di tante cose, come ad esempio il sangue che spruzza, è tutto un insieme di stranezze che caratterizzano il cinema di quentin che a parer mio sono molto artistiche... un'altra cosa è che i film di tarantino sono film che secondo me nn vanno mai visti una sola volta poiche se ne carpisce la bellezza dopo piu visioni come del resto pulp fisction e jakie brown un po diverso per le iene e soprattutto dal tramonto all'alba. io do otto a questo film ma penso che col volume due il voto complessivo si possa alzare ... è presto per parlare...cmq lo consiglio solo agli amanti di tarantino questo film per evitare commenti cafoni come uno prima sul sangue di troppo e su i combattimenti nn al livello di matrix... ciao

andreadf75  @  30/10/2003 10:50:42
   6 / 10
un po matrix, un po bruce lee (vedi la tutina della uma), un po manga. e direi anche un po esagerato. poi lo spadaro sembrava marrabbio di kiss me licia... Non lo butto nel cesso, ma Pulp fiction era un altra cosa. ragazzi....

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2003 15.25.19
Visualizza / Rispondi al commento
Kaleb  @  29/10/2003 22:17:28
   10 / 10
Magnifico, esagerato, ironico e autoironico... un vero capolavoro. Quentin tira le somme di tutto il suo lavoro e omaggia i B movie anni 70 con assurdi effetti splatter e combattimenti paradossali. Il soggetto è molto esile ma la trama ben sviluppata; molto brava la Thurman

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2003 11.11.13
Visualizza / Rispondi al commento
vincent  @  29/10/2003 19:11:06
   10 / 10
ennesimo capolavoro di quentin tarantino. tutto quello che posso dire

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2003 10.07.37
Visualizza / Rispondi al commento
isabelle86  @  29/10/2003 15:12:54
   10 / 10
E' TROPPO UNA ****TAAAA lo adoro nn vedo l'ora ke esca il 2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Savenic  @  29/10/2003 13:35:55
   5 / 10
Senza alcun dubbio è un genere particolare. E' fatto bene, ricco di meticolosità e colpi di scena, ma è pur sempre un film particolare. E' come dare accesso alla libera visione di un cartoon, sapendo che può essere visto anche da persone a cui sicuramente non piacerà! Personalmente non è affatto il mio genere, per cui non è stato di mio gardimento, ma ho potuto gustare la dedizione del regista a questo genere. Io consignerei di selezionare il pubblico nel momento dell'acquisto del biglietto: è un film che piace o non piace, non esistono vie traverse! Questo film può essere visto solo dai cultori del genere pulp... A tutti gli altri, come a me, consiglio di andare a vedere altro!
Non si può parlare male di questo film perchè è un capolavoro fatto per pochi, quei pochi che amono il genere pulp!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2003 21.19.19
Visualizza / Rispondi al commento
luca kitano  @  29/10/2003 10:20:20
   10 / 10
Le parole non basterebbero per descriverlo... e tutto davvero ben fatto e ben studiato (musica soprattutto). Quentin voleva fare un film che fosse anche omaggio alle sue passioni cinematografiche... e c'è riuscito... un MELTING POT ben fatto... UNICO NEO (non deve però influenzare il giudizio): 110min (vol.1) + 94min (vol.2) = 204min... beh, non sono troppo sicuro che alla Miramax non abbiano pensato: "Ragà... facciamo come Matrix: doppio film, doppio incasso!!!". Un film appassionante come questo non avrebbe certo addormentato lo spettatore per la sua lunghezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2003 15.27.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Holly  @  28/10/2003 17:20:31
   9 / 10
Dai,ragazzi,non ditemi che questo pazzo isterico non ha coraggio..Avete visto il flashback del personaggio di Lucy fatto interamente come un anime giapponese?E le inquadrature?La soggettiva del proiettile che trapassa il cranio?I litri di sangue che zampillano?Il carisma di Uma?Quanto deve essersi divertito Quentin a girarlo..Questa volta è davvero senza freni.Scatenato. PS:mi scuso con tutti quelli che non l'hanno visto per aver svelato mezze scene...

Dr.Magalini  @  28/10/2003 15:30:39
   10 / 10
Tarantino o si ama, o si odia! Il film è esattamente ciò che ci si aspetta da Tarantino: esagerazioni, evoluzioni impreviste, sangue (molto sangue), a volte delle incongruenze, ma non si può negare la potenza e l'innovazione delle sue opere, non dimentichiamo che "Pulp Fiction" ha cambiato il cinema americano...
Un appunto alla recensione che è un po' imprecisa: 1)io non parlerei di uccisione e resurrezione, semplicemente non è morta; 2)è rimasta in coma 4 anni; 3)la banda di killer non è tutta al femminile, Michael Madsen è un uomo!
Poi mi volevo rivolgere a tutti coloro che hanno rivolto pesantissime critiche al film. Io vorrei semplicemente dire che Tarantino è questo, prendere o lasciare. E' colui che ha fatto risorgere il B movie, lui lo sa ed è proprio questo che vuole. Per questo mi sembrano assurde le critiche nei suoi confronti: non si può pretendere che Tarantino faccia Coppola...Tarantino è Tarantino!

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2003 13.02.13
Visualizza / Rispondi al commento
bimbo  @  28/10/2003 13:19:59
   1 / 10
Davvero non mi sarei mai aspettato da Tarantino un film così noioso e inutile, che in certi momenti m'ha persino ricordato le parodie-trash dei generi fatte da Franco e Ciccio. Rimane un mistero la ragione per cui molti sembrano aver abboccato.

12 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2003 02.04.33
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  27/10/2003 19:33:46
   5 / 10
Ti voglio bene Kill Quentin. Anzi, te ne ho voluto... Ma prima di questa bestialità! Perché fai queste cose? Tu sei un grande. Hai fatto "Le iene"... Quel capoloavoro di "Pulp.... E ora mi torni con questa presa per lo retro?! Volevo andar via dopo 15 minuti! La Thurman è una gran bella figlia di nostro Signore, ma non basta! Chi vuoi prendere in giro vecchio ragazzaccio? Quando non si hanno idee, soprattutto nella tua posizione, si aspettano tempi migliori.... Oppure si contattano degli sceneggiatori. SCENEGGIATORI... SCENEGGIATORI...SCENEGGIATORI!!!!!!!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2003 09.26.31
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  27/10/2003 14:08:55
   10 / 10
Un capolavoro, pieno di colpi di scena e sanguinoso quanto basta, grande Tarantinooooo! :D
Non vedo l'ora che esca il 2°!

Invia una mail all'autore del commento selena82  @  27/10/2003 13:47:35
   10 / 10
stupendo, non vedo l'ora che esca il volume 2!

belfsim  @  27/10/2003 12:08:57
   7 / 10
Sicuramente non è un film adatto ai deboli di stomaco e comunque deve piacere il genere Tarantino per comprenderne lo stile dato che in realtà non c'è dialogo ma solo un astoria di vendetta che lega i personaggi.ho trovato molto bella la colonna sonora e l'introduzione nel film del cartone animato, molto ben fatto e molto realistico.
Unico neo il nuovo vizio di non terminare un film nelle 2-3 ore a disposizione e che son presenti alcune contraddizioni tipo la protagonista che quando prende l'aereo ha i capelli ben in ordine e più corti di quando combatte!!!

Invia una mail all'autore del commento Novecento  @  27/10/2003 10:42:09
   9 / 10
Ottimo film,
un continuo vortice di ironia, violenza, rabbia, tristezza, animazione, che esplode nel combattimento finale dove più di ottanta persone

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Kill Bill... il cinema lontano dagli schemi e con citazioni a film del passato che qui assumono nuova vita e vigore!.


JANE  @  27/10/2003 02:11:01
   7 / 10
+ 1/2 coinvolgente, esaltante, *speciale*

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  26/10/2003 14:19:28
   10 / 10
Tarantino è grande!

kimba  @  26/10/2003 14:06:40
   10 / 10
SPETTACOLARE!
La colonna sonora da sola merita il prezzo del biglietto!!
Uma Thurman è semplicemente divina!!


roberto amorini  @  26/10/2003 10:30:35
   7 / 10
Tarantino è tornato, viva Tarantimo. Ma andiamoci piano con gli elogi. Anche QT si è buttato sul film di combattimento ma ahilui non ha portato niente di nuovo. D'altra parte dopo il primo Matrix la vedo dura x tutti. Il regista cmq mette insieme un mix di B/N cartoon e botte alla Bud Spencer & Terence Hill (loro però erano in due, qui c'è Uma Thurman contro ottanta) abbastanza godibile.Sia chiaro però che LE IENE e PULP FICTION rimangono tutta un'altra cosa.
QUALCHE CONSIDERAZIONE
1 Come è possibile che durante le 13 ore che uma ha trascorso in macchina x ritovare l'uso delle gambe nessuno si sia accorto dei 2 cadaveri in sala rianimazione? Chessò un cambio turno, un addetto alla pulizia. A meno che nel vol.2 ci sia un cap. al riguardo.
2 Nello scontro con Lucy Liu, Uma viene ferita seriamente alla schiena e cade (di schiena) a terra. Quando si rialza non ci sono tracce di sangue sulla neve.
SCENA CLOU
L'entrata di LL e della sua banda nel locale: canzone della *******+sguardo trucido/inquietante della ragazza vestita da scolaretta.
QUIZ X CULTORI DI TARANTINO
All'inizio del film uma compie un gesto particolare già visto in Pulp Fiction. Quale?

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2003 14.24.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  25/10/2003 18:37:58
   8 / 10
La prima cosa che viene in mente dopo aver visto questo film (per chi se ne intende di cinema) è quella di gridare al capolavoro. E' la prima cosa che ho pensato io appena uscito dalla sala. Ma, a guardare bene, non si può non notare il fatto che la pellicola sia di molto inferiore alle precedenti di Tarantino, a cominciare dalla trama esile esile, passando per la sceneggiatura poco articolata e priva dei caratteristici dialoghi a cui ci aveva abituati Tarantino, fino ad arrivare ai personaggi, che in realtà sono delle "macchiette" con pochissimo spessore (protagonista compresa). Rimane il fatto che ci troviamo di fronte all' opera di un genio, che mescola alla perferzione generi cinematografici, curando il film fin nei minimi dettagli e regalandoci puro cinema che rimane negli occhi e nelle orecchie (la colonna sonora è semplicemente incredibile).
Purtroppo è un film attualmente ingiudicabile, in quanto è come avere visto solo il primo tempo. Per ora si merita un 8.
Da vedere.

Chicca  @  25/10/2003 16:59:59
   1 / 10
ma che schifo di film!!

15 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2003 11.19.47
Visualizza / Rispondi al commento
BOLT CRANK  @  25/10/2003 15:03:25
   10 / 10
BELLISSIMO. DEVO DIRE CHE ALL'INIZIO QUANDO è ANDATA AD UCCIDERE LA SUA SECONDA VITTIMA ERO QUASI CONVINTO DI AVERE GETTATO I SOLDI MA POI...
QUANDO LA STORIA SI è SPOSTATA IN GIAPPONE E PRIMA ANCORA IN OSPEDALE HA COMINCIATO A PIACERMI E IL FILM NON MI HA ANNOIATO. I NEMICI POI ERANO BASTARDI AL PUNTO GIUSTO E ANCHE LA PARTE ANIMATA MI è PIACIUTA. DATE LE PREMESSE CREDO CHE CI SARà PRESTO UN SEGUITO E IO NON VEDO L'ORA.
MI è PIACIUTA ANCHE UMA THURMAN.


3 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2003 17.09.28
Visualizza / Rispondi al commento
Rohald  @  25/10/2003 13:46:28
   4 / 10
è un film sporco di quelli che trovo a meta strada tra penosi e odiosi. La storia, fin da una "Squadra Vipere Assasine" (gosh!) e un colpo in testa che nn uccide lascia a desiderare ma bisogna ammettere che l inizio incurioscisce e interessa davvero. Davvero odiosissimi e bruttissimi i combattimenti come quelli di 88 Samurai (che dovrebbero essere) ben addestrati contro 1 americana che sfoggia, piu che un abilita con la spada, delle capacita sovrumane rincoducibile a Matrix e Superman. Gli effetti speciali sono orrendi, in particolare il sangue che sprizza a mo di doccia. Bisogna ammettere che gli antagonisti sono veramente ben fatti ed o***si al punto giusto e anche la storia e la strutturazione del film (a capitoli e con un flashback Anime) sono davvero originali. Si tocca il fondo con certe scene incredibilmente assurde (come quella *SPOILER NELLA SEGUENTE FRASE* del Samurai che si fa sculacciare e della Giapponese che afferma "Non hai combattuto come un Samurai, ma morirai come un Samurai"). Il tutto contorniato dalle solite bellezze hollywoodiane che ridanno banalita a un film che se nn altro poteva dirsi originale. Brutto, odioso, penoso e assurdo. Senza contare che per vedere l intera storia si dovra pagare il doppio essendo questo il volume 1.

10 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2003 15.15.53
Visualizza / Rispondi al commento
diego77  @  25/10/2003 12:37:33
   4 / 10
premesso che il genere non mi piace, premesso che non mi piace vedere una donna in un ruolo alla bruce lee o alla clint eastwood... devo dire che a me questo film mi ha annoiato molto... non c'è un briciolo di trama e non ci sono dialoghi, soltanto combattimenti dall'inizio alla fine il che rende il film decisamente ripetitivo.
sicuramente non andrò a vedere il seguito.


17 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2003 19.36.51
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  25/10/2003 02:43:36
   9 / 10
Inizialmente ero un po` scettico. Del resto ho sempre avuto difficolta` ad apprezzare i film preannunciati come capolavori. Condivido con luca (il tale che ha lasciato il commento qui sotto) che sia prematuro gridare al capolavoro. Pero` accidenti! Nel corso delle due ore non ho MAI guardato l'orologio. Dire che sono rimasto folgorato dallo spettacolo e` voler minimizzare. Kill Bill e` a mio avviso un goliardico giocattolone che guarda con nostalgia a tanti generi cari al Quentin adolescente. Assolutamente perfetto (a cominciare dalla rinata Uma Thurman), e` uno dei rari casi in cui un film preannunciato come imperdibile non delude le aspettative. Anche per chi, come me, non e` un fan di Tarantino.
Che sia uno tra i 100 film piu` grandi della storia del cinema?

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2003 15.01.15
Visualizza / Rispondi al commento
luca  @  25/10/2003 02:29:10
   10 / 10
SPETTACOLARE:solo un aggettivo mi viene in mente appena uscito dalla sala.....un cocktail micidiale di immagini,musiche,scenari ed emozioni che ti lasciano ti stucco.....una trama articolata a mosaico (caratteristica ormai abituale per Tarantino) si integra alla perfezione con i combattimenti stile samurai,il tutto accompagnato da una colonna sonora senza precedenti......per affermare che sia un capolavoro forse è presto....bisognerebbe aspettare la seconda parte....ma se chi ben comincia è a meta dell'opera......beh,Quentin,tu sei veramente un genio!!!

Invia una mail all'autore del commento tidus83  @  25/10/2003 01:09:46
   10 / 10
Veramente divertente!! Ci sono molte scene cruente e un po splatter, ma c'è da morire dal ridere anche nelle scene di maggior tensione. Spesso Quentin 'la straccia' di brutto, ma lo fa alla grande, ve lo assicuro!!! Andate a vederlo al più presto!
Tid

Invia una mail all'autore del commento Marco!!!  @  18/10/2003 18:53:18
   10 / 10
L'ho visto in inglese...e' semplicemente bellissimo!!! Quentin sei sempre il migliore! io poi che amo particolarmente il giappone l'ho trovato veramente ben fatto e costruito alla perfezione, cn una uma thurman da oscar!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 11  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064732 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net