Tre episodi, legati tra loro dal cast (ma con personaggi differenti) e da situazioni ricorrenti. Nel primo episodio un impiegato viene incaricato dal suo capo di uccidere un uomo: fallisce nel tentativo ed è costretto ad adottare stratagemmi sempre più assurdi per riparare il danno. Nel secondo un poliziotto è convinto che la moglie, scomparsa per mesi e poi ritornata dopo un viaggio, sia stata sostituita da una sosia. Nel terzo due adepti di una setta sono alla ricerca di una donna che ha il potere di restituire la vita ai morti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non posso dire di aver visto un'opera matura, ma un divertissement nichilista, violento, come fosse un saggio anzichè un romanzo. Lanthimos esplora le, non tanto sottili, dinamiche di potere, spesso master slave che si instaurano nelle relazioni professionali, sentimentali, affettive. e tutto si mischia perchè il datore di lavoro abusa del tuo privato, i guru confondono guarigione, illusione, ricatto e prevaricazione, moglie e marito si abusano usando ricatto, droghe, sesso. Insomma si salvi chi può in questo ritratto dell'umano che sa di classico perchè distante dal tecnologico, mediatico. E poi sono sicuro che Yorgos sia matto della Stone e non contento ci ha messo la Qualley, icone di bellezza e straordinarie interpreti. Yorgos non può fare a meno di averle sul set e gode, noi con lui, di bellissime cosce, polpacci, talloni, piedini e seni. Per ricordarci che l'attrazione dei corpi muove il mondo. E l'abuso e la prevaricazione sono le tentazioni più forti da cui mettersi in guardia.