la bibbia regia di John Huston Italia 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bibbia (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BIBBIA

Titolo Originale: LA BIBBIA

RegiaJohn Huston

InterpretiMichael Parks, Ulla Bergryd, Richard Harris, Gabriele Ferzetti, John Huston, Stephen Boyd, George C. Scott, Ava Gardner, Peter O'Toole

Durata: h 2.55
NazionalitàItalia 1966
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1966

•  Altri film di John Huston

Trama del film La bibbia

Dopo il mondo e la vita, il sesto giorno Dio crea Adamo ed Eva dalla polvere e dal fango e li colloca nel giardino dell'Eden. Essi cedono però alla tentazione del Maligno e vengono cacciati. Il primogenito della coppia primordiale, Caino, uccide per gelosia il fratello Abele, poi Dio manda il diluvio per punire l'umanità scellerata, ma fa in modo che Noè salvi sull'arca la famiglia e le specie animali. Rifluite le acque del diluvio la Terra si ripopola, ma con la torre di Babele è commesso un atto di superbia che Dio punisce confondendo le lingue e rendendo gli uomini estranei gli uni agli altri. Passa il tempo, e Abramo è prescelto quale capostipite del popolo eletto. Prima di confermargli tutte le sue promesse, Dio lo mette più volte alla prova, fino a comandargli il sacrificio del figlio Isacco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (18 voti)7,33Grafico
Migliore regia stranieraMiglior produttore
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regia straniera, Miglior produttore
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bibbia, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  07/01/2025 19:36:51
   6½ / 10
Non è facile trasporre la maestosità e la solennità (caratteristiche indipendenti dall'essere credenti o meno) di un libro come la Bibbia, o meglio la Genesi nello specifico, e Huston ci riesce solo in parte (forse anche in conseguenza del fatto che fu un film su commissione).
L'impiego di mezzi è mastodontico e i risultati sono, dal punto di vista tecnico, veramente degni di un kolossal (l'apice si ha con Noè e l'arca) ma la narrazione è fin troppo didascalica e, in generale, povera di "sentimento" e monotona, seppur con alcuni momenti che sono davvero di bel cinema (la creazione, l'assassinio di Abele, Nemrod che scaglia la freccia, il patto tra dio e Abramo). Probabilmente potevano pure essere gestiti meglio i tempi dato che alcuni frammenti (Caino e Abele) sono eccessivamente velocizzati mentre altri (Abramo) fin troppo dilungati.
Comunque la base di partenza è solida e la realizzazione visiva è maestosa. Merita la visione tutto sommato, ma un po' di noia è inevitabile anche perché la storia bene o male la conosciamo tutti.

DogDayAfternoon  @  11/09/2022 16:13:25
   8 / 10
Un progetto monumentale alla fine realizzato solo in parte, ma con risultati eccellenti. "La Bibbia" di Huston visivamente è qualcosa di incredibile per essere un film del 1966, le scenografie e gli effetti speciali sono perfetti e ancora validissimi. Ma il film è molto affascinante non solo dal punto di vista visivo, alcune parti hanno un'intensità pazzesca, specialmente tutte le scene iniziali della creazione e la parte finale con il sacrificio di Isacco. Eccezionale anche il doppiaggio italiano, a mio avviso anche superiore all'originale, e pure un po' tutto il cast, tra cui compare anche lo stesso regista nei panni di Noè.

Parte da fondamenta solide, la Genesi che è uno dei libri più interessanti e affascinanti dell'intera Bibbia, ma non era assolutamente un compito facile e alla portata di tutti renderlo così bene anche dal punto di vista cinematografico.

topsecret  @  22/08/2022 14:02:09
   6½ / 10
Tra i kolossal a tema religioso, di ogni tempo, LA BIBBIA è quello che mi è piaciuto meno, non per il comparto tecnico o visivo ma per quello che racconta. E non si tratta di fede o di religione, di credere o non credere, ma semplicemente sono delle dinamiche che non mi hanno coinvolto più di tanto, mostrandosi poco accattivanti da non catturare totalmente il mio interesse.
Prodotto italo-americano certamente ambizioso e di gradi mezzi a disposizione, compreso un cast internazionale di sicuro affidamento, visivamente ottimo e narrativamente fluido, tanto che le quasi 3 ore di durata quasi non si avvertono.

DankoCardi  @  14/08/2020 20:13:51
   10 / 10
Questi erano i veri kolossal: scene di massa autentiche e scenografie vere, non i giocattoloni fatti tutti col computer di oggi. Una imponente coproduzione Italia-Usa con un cast (è il caso di dirlo) stellare e con diversi attori nostrani. Certo il film, vuoi per la lunghezza vuoi per i temi trattati, non è una visione facilissima ma sia la sceneggiatura che la regia ci appagano dello sforzo; è arduo trarre uno script che possa essere compreso da tutti da un testo come La Bibbia, che non è certo un romanzo zeppo di descrizioni e di dialoghi, ma in questo caso gli autori hanno compiuto un lavoro splendido che viene completato dalla regia di Huston (qui anche nei panni di un perfetto ed indimenticabile Noè); pensiamo alle scene della costruzione dell'arca o a tutta la sequenza della torre di Babele. Ogni racconto viene mostrato ed interpretato in maniera intensa che rimane impresso nella mente, come la storia di Caino ed Abele o il tormento di Abramo costretto a sacrificare Isacco (io non ho figli, ma chi li ha mi ha detto che quella sequenza arriva a disturbare). Per coloro che, poi, sono religiosi questo film ovviamente offre spunti di riflessione e passaggi che possono emozionare e dare fede. Possiamo dire di trovarci davanti ad una pellicola perfetta, peccato che, nonostante le intenzioni dei produttori, non abbiano mai realizzato la seconda parte, quella relativa al nuovo testamento.

Romi  @  17/02/2019 21:28:31
   9 / 10
Non e' facile fare un film sulla Bibbia, impossibile sintetizzarla in un film. Ma il regista e' stato coraggioso oltre che bravo. E' un film bellissimo, con attori notevoli. Giusto che abbia un ritmo lento, come potrebbe essere il contrario?! Rispecchia la solennita', il mistero e la bellezza di un libro sacro!

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  25/07/2016 19:43:26
   7½ / 10
Troppo dilatato in alcune parti ma d'altronde i kolossaloni esigevano almeno 3 ore di pellicola, oggi risultano assai difficoltosi da seguire, tuttavia superlativa la parte dedicata all'arca di Noè (un lavoro immenso fatto con gli animali e con l'ambientazione dell'arca) e il sacrificio di Isacco.... Complessivamente non ai livelli di altri storici dell'epoca ma almeno una volta va visto...

ferzbox  @  15/02/2013 19:34:01
   7½ / 10
Sarà perchè sono cresciuto circondato dai grandi kolossal storici della metà del secolo scorso,ma "La Bibbia" è un'altra di quelle pellicole che ci fanno ricordare il cinema che oggi non esiste più..
Non certo paragonabile ad altri capolavori del "generis" come Spartacus,Ben Hur o I dieci Comandamenti ma sempre maestoso nel presentare in celluloide gli eventi del libro più famoso della storia;un pò lentino e asciugato,ma rimane interessante vederlo almeno una volta,anche perchè dubito fortemente che si rivedranno film storici con quella atmosfera tipica dell'epoca....ingiustamente attaccato,proprio per questo motivo..

DarkRareMirko  @  26/09/2012 18:11:32
   8½ / 10
Di sicuro non è il miglior film di Huston, ma non merita comunque certi commenti "dissacranti" letti in giro per Internet.

Ne conservo ancora la VHS della collana de "I kolossal" e ogni tanto, quando lo danno in tv, ci butto ancora un'occhiata.

Mega cast (c'è pure lo stesso regista, anche come doppiatore), grande budget, scenografie imponenti, un pò di ironia; rimpiango che non ne vennero girate anche altre parti, visto che questo tratta solo della Genesi.

Da rivalutare, sempre; i kolossal filmici (e questo è particolarissimo, visto che Huston non credeva in Dio!) come non si fanno più.

giomile  @  03/02/2012 21:30:25
   7 / 10
Ricordo quando lo vidi nel suo formato originale (girato in 140D) e fu veramente un'esperienza memorabile. Purtroppo sono rari i film di ispirazione biblica e evangelica che hanno "fatto centro". Se si toglie "Il vangelo secondo Matteo" di Pasolini rimane ben poco. Certamente La Bibbia è a questo punto nella parte alta della classifica, se lo paragoniamo ad esempio a quell'emerito "polpettone" di "La più grande storia mai raccontata". Ovvio che vederla in tv, seppure in blue ray e con uno schermo a 50 pollici è tutta un'altra cosa ma quegli schermi (per cui al confronto l'IMAX è un francobollo) non ci sono più, se escludiamo l'Arcadia di Melzo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  15/05/2010 15:11:34
   6 / 10
Storico kolossal (riproposto spesso in tv) ma risulta troppo lento per quello che mostra.

Sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/01/2009 14:34:53
   4½ / 10
Bah...proprio brutto questo film che tratta l'argomento del libro dei libri. Il regista ha fatto molto di meglio. Quando si tratta di chiesa e religione il risultato è quasi sempre lo stesso: Deprimente.

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  20/09/2007 12:02:55
   6 / 10
NON MI E' PROPRIO PIACIUTO. HUSTON POTEVA SICURAMENTE FARE DI MEGLIO.

Dick  @  22/07/2007 14:41:14
   6½ / 10
Film che quando lo vidi non mi fece impazzire. Alquanto altalentante.
P.S. Ma De Laurentis si comprò i David? °____O

Paolo70  @  08/06/2007 17:20:08
   6½ / 10
Film che narra alcune parti della Bibbia del vecchio testamento, non male la sceneggiatura considerando il periodo in cui è stato girato però la pellicola secondo me risulta spesso lenta, noiosa ed eccessivamente lunga per ciò che deve presentare.

MisterX  @  15/05/2007 14:45:20
   9 / 10
il voto commenta da solo...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/03/2007 00:55:17
   6 / 10
Cast colossale, ma i risultati sono assai inferiori alle aspettative... certamente Huston è uno dei piu' grandi registi di sempre, ma stavolta credo abbia diretto un film su commissione, senza particolare passione, se non nell'unica sequenza credibile, l'uccisione di Abele da parte di Caino... per il resto nonostante De Laurentiis il film è estetizzante e privo soprattutto di vera spiritualità, peccato
6 politico

larcio  @  04/09/2006 21:45:39
   8 / 10
carino e molto sconvolgente da vedere. in alcuni punti risulta un pò noioso. da vedere per i fan dei classici kolossal.

azzurrino  @  10/01/2006 19:59:38
   9 / 10
Ottimo film di John Huston. Bellissima la parte relativa ad Abramo, indimenticabile O'Toole.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net