la bottega che vendeva la morte regia di Kevin Connor Gran Bretagna 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bottega che vendeva la morte (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BOTTEGA CHE VENDEVA LA MORTE

Titolo Originale: FROM BEYOND THE GRAVE

RegiaKevin Connor

InterpretiPeter Cushing, Ian Bannen, Margaret Leighton, Ian Carmichael, Diana Dors

Durata: h 1.37
NazionalitàGran Bretagna 1973
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1973

•  Altri film di Kevin Connor

Trama del film La bottega che vendeva la morte

In un negozietto di oggetti usati si alternano parecchi compratori che, in modi diversi, tentano d'imbrogliare il proprietario. Il titolare della bottega è un distinto vecchietto. Agli acquirenti che cercano di truffare l'anziano signore accadono fatti terribili e misteriosi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (22 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bottega che vendeva la morte, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  02/05/2008 14:01:49
   4 / 10
"La bottega che vendeva la morte" è un film poco famoso e, nel suo piccolo, è terribilmente sopravvalutato...
Trama semplice con un vecchietto "fregato" dai suoi "clienti"…
Tutti questi "graziosi" "clienti" sono "pronti" ad entrare in scena, sono pronti a "rubare", ad aggirare il "povero" anziano… (alcune scene nella bottega sono accettabili, si tratta di "pillole" di banalità e di stramberia! Sono divertenti!)
Film diviso in quattro episodi, la tensione scarseggia e, l'unico pregio della pellicola (piccolo pregio) è la buona colonna sonora iniziale...
Episodio n° 1:
E' certamente molto scadente come gli altri che seguiranno e, il nostro protagonista sarà costretto ad uccidere persone per il suo "padrone", (il protagonista si arrende già dal primo momento, non fa "resistenza" e si concede facilmente al "signore" che gli fa' proposte sinistre, il "signore" ordina lui di "macellare" le persone che gli fanno visita…) effetti speciali che autodistruggono questo film in modo mostruoso, ci si mette anche il regista che seleziona personaggi banali (l'uomo dietro lo specchio è troppo grottesco!)...
In linea di massima c'è pochissima tensione e, l'episodio è molto lento e prevedibile...
Voto: 4

Episodio n° 2: Sul piano dei dialoghi è certamente impeccabile (relativamente parlando...), il tema è sempre quello di "fregare" il "nostro" buon vecchio.
La dinamica dell'episodio è scadente e, poco entusiasmante, il finale è immensamente ridicolo e banale...
Voto: 4

Episodio n° 3: Dopo due episodi molto scadenti Kevin Connor completa l'opera e confeziona un banalissimo episodio con protagonista una vecchietta nelle vesti di una veggente...
Il risultato sarà scadente, gli effetti speciali completano in perfetto modo il disastro cinematografico...

Voto: 2

Episodio N° 4: l'unica persona che non ha "fregato" il vecchietto si salverà, l'unico onesto troverà salvezza (dopo che anche lui ha rischiato di morire si intende!)...
Le ambientazioni di questo ultimo (finalmente) episodio de "La bottega che vendeva la morte" sono discrete, buona trovata di "aprire" una nuova dimensione (in questo caso una dimensione "arcaica", remota...) in un semplice salottino grazie ad una porta...
Ma, in linea di massima i risultati sono sempre andanti e, la tensione (punto principale dei film horror) manca!
D'altro canto è difficile creare molta tensione (in ciò in Italia e nel mondo discreti risultati gli ha ottenuti solo il "buon" Dario Argento)...
Voto: 4.5
Tirando le somme possiamo dire che "La bottega che vendeva la morte" è un flop immenso ed è portato a livelli "mostruosi" (relativamente parlando, in Italia questo film è sconosciuto...) dalle poche (e uniche) persone che hanno visto questo "monumento" dell'orrore pensando che la pellicola nel 1973 fosse il top assoluto, inimitabile e, irraggiungibile; in pochi anni un regista italiano manderà alle ortiche tutte queste opinioni, concezioni "estremistiche" e, molto superficiali...
Anche con pochi soldi si può produrre un buon film, bastano le idee, la famosa vena "artistica" (e non è facile!)...
Quindi questo film britannico è da censura... (per non parlare dell'ultima scena del film, in essa si toccano i livelli più bassi del cinema mondiale…)
Flop totale anche (anzi, soprattutto) per la fotografia e effetti speciali…

Non trovo particolari pregi, posso trovare ed analizzare solo un mare di raccapriccianti difetti che, non sono "giustificabili" visto che riguardano tutti la dinamica e la "tecnica" cinematografica del film che è prodotto in un epoca recente (in grosso modo), e, quest'epoca gode di tutte le varie tecniche e maledettissimi "macchinari" cinematografici!
FIlm molto povero e scadente, (i film "vecchi" purtroppo, con la nuova "mentalità" vengono sopravvalutati a prescindere...) ripeto, si salva solo la colonna sonora (ma scherziamo!?!? in quasi due ore ho trovato solo questo punto di "forza" in questa pellicola..?), gli attori sono discreti ma essi recitano su un palco di plastica (palco poco idoneo... Questa è una metafora...)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net