la bottega degli errori regia di Robert Carlyle Gran Bretagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bottega degli errori (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BOTTEGA DEGLI ERRORI

Titolo Originale: THE LEGEND OF BARNEY THOMPSON

RegiaRobert Carlyle

InterpretiRobert Carlyle, Ray Winstone, Emma Thompson, James Cosmo, Ashley Jensen, Samuel Robertson, Martin Compston, Tom Courtenay, Brian Pettifer, Kevin Guthrie, Stephen McCole, Ruari Cannon

Durata: h 1.33
NazionalitàGran Bretagna 2015
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Robert Carlyle

Trama del film La bottega degli errori

Il mite Barney Thompson, un barbiere vecchio stampo, sta lentamente scendendo verso il basso nella gerarchia del negozio di Glasgow in cui lavora. Dopo un omicidio accidentale, si rivolge alla sua feroce madre in cerca di aiuto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (6 voti)6,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bottega degli errori, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  28/05/2021 18:03:50
   5 / 10
Da estimatore di commedie nere o "gialli da ridere" non posso che dirmi deluso da questa commedietta troppo british in quanto si ride pochissimo e anulla vale la discreta prova di Robert Carlyle quando in bocca gli mettono battute scontate.
Inoltre non mi sono piaciuti nemmeno lo stile registico e la fotografia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  11/11/2019 18:53:58
   6 / 10
Godibile commedietta nera, assolutamente niente di particolare da ricordare se non che scorre senza difficoltà grazie allo squallido vuoto proiettato nel contesto, ed alle prove del perdente Carlyle e di una Thompson invecchiata a dovere.

DarkRareMirko  @  22/06/2018 21:43:41
   7 / 10
L'ho trovato più che discreto, e qua e là ho visto pure vaghi collegamenti con L'uomo che non c'era (il barbiere spiantato, gli omicidi, ecc.).

Bel trio di attori inglesi ed atmosfera nera ricostruita in modo valido.

Niente male come esordio registico per un attore dotato.

topsecret  @  24/02/2017 11:12:23
   6½ / 10
Dark comedy che segna l'esordio alla regia di Carlyle, bravo nel destreggiarsi tra thrilling e humor inglese, colpendo quando c'è da colpire e amministrando in maniera calibrata uno script, tratto da un romanzo di Lindsay, capace di risultare graffiante e ironico al punto giusto. La parte finale colpisce proprio per questo giusto mix, garantendo un risultato positivo, pur apparendo un pochino esagerato.
Bene il cast.

hghgg  @  30/12/2016 19:31:25
   6½ / 10
Carino, questo debutto alla regia per Robert Carlyle. Al di da del fatto che approcciare un Carlyle attuale, anno 2015, per me, oggi è più o meno una sfida titanica visto l'ultima "cosa" in cui l'ho visto "recitare", "The Legend of Barney Thompson" è stata una piacevole visione utile non tanto a farmi scoprire un regista quanto a farmi riscoprire un, bravo, attore finalmente ritrovato. Come si dice Robert, se vuoi che le cose siano fatte bene, devi fartele da solo; anche tornare al cinema anglosassone e nella madre patria Scozia evidentemente gli ha fatto bene.

"The Legend of Barney Thompson" è una black comedy che a conti fatti non esalta e non lascia granché dopo la visione però intrattiene con piacere ed è scritta con qualche idea buona e con dialoghi abbastanza fuori di testa da essere divertenti. Se lo scopo di questa commedia nera era quello di divertire ed intrattenere il giusto con me ci è riuscita bene.

Poi vabè bravo Carlyle che si è girato da solo il film ed è riuscito ad avere al suo fianco nientemeno che Emma Thompson (la miglior attrice, inglese e non, della sua generazione, quella anni '90 diciamo, un monumento del cinema britannico) nella parte di sua madre. Emma Thompson! Non so se a Carlyle gli sia preso un colpo a recitare di nuovo con un'attrice di tale calibro, a me di sicuro, abituato come sono a vederlo circondato dai sagomati di cartone tipo la De Ravin o la Morrison che passano di questi tempi in tv. E che bello, Carlyle si è rimesso a fare l'attore e recita insieme alla Emma Thompson. Lusso, botti di capodanno, esultanze, scivolata brutta da dietro tipo "Trainspotting" dai Begbie, olè! Goditela Carlyle, tanto non dura.

Dicevo, Carlyle è un bravo attore e qui torna a dimostrarcelo, prendendosi la parte del protagonista con una buona interpretazione di questo sommesso, impacciato barbiere pacifico e in balia degli eventi. La scena è tutta sua, o lo sarebbe se non gliela rubasse la presenza scenica strabordante di una Emma Thompson irresistibilmente sopra le righe, invecchiatissima per l'occasione e ovviamente bravissima. Prevedibile, comunque.

La sceneggiatura sarebbe quella di un thriller ma non da mai importanza a rendere credibili o sorprendenti i colpi di scena (l'identità del vero killer è chiara 20 minuti prima della rivelazione) concentrandosi più sul divertimento provocato da equivoci e situazioni assurde e grottesche/macabre che coinvolgono il protagonista, contando molto anche sulle sue comiche reazioni (e qui bravo Carlyle) e su quelle sboccatissime e folli di sua madre.

Mi sono fatto una grassa risata quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche gli ultimi dialoghi tra Barney e la madre alla discarica o la scena con lui in casa del secondo barbiere mi hanno divertito molto.

Mi è piaciuto come il Carlyle regista abbia deciso di gestire l'ultima parte e la soluzione finale, si un poco forzata direi ma risolta gettando il tutto nel puro territorio dell'assurdo e del grottescamente comico; si perché io francamente quel finale nel bosco con i quattro poliziotti (ben anticipato dalla caratterizzazione di quei personaggi nel corso del film va detto) e lui che se la cava in "quel modo" non me lo aspettavo, è ho riso di gusto. Chi ha scritto questa scena è scemo e Carlyle l'ha resa molto bene.

E insomma, un esordio riuscito e simpatico quello di Carlyle alla regia, Emma Thompson è sempre una grande e lui per fortuna sa ancora recitare come si deve, sospirone di sollievo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/03/2016 20:29:49
   6½ / 10
Una discreta commedia nera per l'esordio di Robert Carlyle alla cabina di regia, qui anche protagonista principale. Un barbiere dalla vita mediocre che si trova invischiato in una storia di serial killer, fra "incidenti" grotteschi e massimo sospettato dalla polizia. La cosa migliore sono le intepretazioni: un Carlyle misurato e dimesso, perfettamente aderente al ruolo contrapposto ad una madre sboccatissima e sempre fuori le righe, intepretata da una Emma Thompson da applausi. Da non sottovalutare nemmeno la prova Ray Winston, paranoico ed ossessionato dal suo superiore donna. Tonalità grottesche ed umorismo tipicamente british che non credo deluderà i fan del genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net