la croce dalle sette pietre regia di Marco Antonio Andolfi Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la croce dalle sette pietre (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CROCE DALLE SETTE PIETRE

Titolo Originale: LA CROCE DALLE SETTE PIETRE

RegiaMarco Antonio Andolfi

InterpretiEddy Endolf, Annie Belle, Gordon Mitchell, Paolo Fiorino

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1987
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1987

•  Altri film di Marco Antonio Andolfi

Trama del film La croce dalle sette pietre

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,96 / 10 (53 voti)2,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La croce dalle sette pietre, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

vinicio  @  24/08/2015 22:02:43
   8½ / 10
ieri sera dopo essermi visto il bosco 1 ho visto questa altra perla made in Italy. ..
si fa vedere molto volentieri con tutti i suoi bellissimi dialoghi e le stranezze del film, tipo un ipotetica cugina va a prendere in stazione il protagonista ma in seguito si scopre che la ragazza non è la cugina ma una sua amica, che poi sparirà dalla pellicola e quando il protagonista la cercherà prenderà anche tante mazzate...
il film parla di una maledizione che grava sul protagonista cioè che deve portare un medaglione se no si trasformerà in un orrendo licantropo ogni mezzanotte, appena arriva a napoli gli scippano il medaglione E l unica cosa che può fare è ricercarlo affrontando di conseguenza la malavita napoletana...
il vero top del film sono le trasformazioni (alcune lunghissime) dove il risultato finale sarà un po differente dal classico lupo mannaro che ci potremmo immaginare e di differente il lupo non sbrana le sue vittime ma le scioglie con lo sguardo!!
pellicola di una bellezza indescrivibile le scene per me memorabili è quando il protagonista viene violentato dalla cartomante e lui rimane impassibile di marmo...
film consigliato per farsi tante ma tante risate!!

Melefreghista  @  25/07/2013 12:52:09
   10 / 10
Colonna sonora composta dalle melodie campionate su una pianola per bambini, dialoghi campati per aria, doppiaggio d'antologia, effetti speciali inesistenti, errori su errori, sequenze indimenticabili (su tutte la trasformazione e la scena della furiosa trombata con la veggente/prostituta).
Uno che riesce a farsi finanziare un film del genere è un genio che nulla ha da invidiare a Kubrick e compagnia.

Abomynio

10

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  19/10/2012 23:04:42
   10 / 10
Quando un uomo (o un disadattato?) realizza oggettivamente il film più brutto della storia palesando anche a distanza di 20 anni la presunzione di aver realizzato un film importante, allora, signori, va premiato. Non ci sono parole; è un crescendo di idiozie grossolane e di risate a crepa pelle. Un film che andrebbe riscoperto, perché mai in vita mia ho riso tanto. Un film che ogni italiano dovrebbe vedere. Un film unico al mondo, anche questo è un dato oggettivo. Guardatelo.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  21/12/2010 11:57:31
   10 / 10
Rivisto ieri per la curiosità di mia moglie, e non posso dare meno di 10.
Per il motivo, mi permetto di riportare il commento di goat, che rispecchia parola per parola il mio pensiero:

"anzitutto il film ha un titolo ben preciso, che già lo consegna al mito: IL LUPO MANNARO CONTRO LA CAMORRA. lasciamo stare 'la croce dalle sette pietre' o l'esotico 'talisman', questo è uno dei titoli più belli di sempre e merita di essere urlato al mondo.
perchè 10? perchè è facile fare un film brutto, quasi quanto fare un film bruttissimo... ma per realizzare IL PEGGIOR FILM DI TUTTI I TEMPI ci vuole un c.azzo di talento e di lavoro dietro, e come tale va premiato.
e poi, il lavoro di trucco per il licantropo è assolutamente divino, fra i migliori mai realizzati. questa pellicola, al pari della trasformazione in tempo reale contenuta in 'un lupo mannaro americano a londra', segna la svolta per l'intero genere e fissa i dogmi definitivi nella rappresentazione scenica del lupo mannaro.
adinolfi uno di noi."

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2010 14.27.02
Visualizza / Rispondi al commento
HGWells  @  29/03/2008 22:43:42
   10 / 10
MERAVIGLIOSO!!!! Adinolfi (o Eddy Endolf), ti venero come un dio (altro che Aborym, tu sei molto di più!). Com'è possibile non restare affascinati da un "bel ragazzo" (come dicono nel film...) completamente nudo, indossante una maschera da Zorro coperta di pelo e nient'altro (a parte un pezzetto di tappeto peloso sui genitali)...
E poi l'Aborym iniziale! Un autentico idolo (mi rimarrà sempre impressa la frase "Aborì, vieni qui!"; appena l'ho sentita non ce la facevo più, sono esploso dalle risate!).
Indimenticabile il sogno del protagonista, con una sequenza indefinibile di immagini, fra le quali troviamo una (delle tante) perla del trash: un fascio di luce rossa che si espande dalla testa di Aborym (mi ha ricordato molto gli occhi di Patrick Vive Ancora), che non può far altro che stimolare le risate!
Bellissima la liquefazione di Totonno O' Cafone (???) e la trasformazione di Adinolfi in lupo mannaro (in confronto quella di Un lupo mannaro americano a Londra non è niente).
Insomma, un autentico capolavoro! Sia benedetta LA CROCE DELLE SETTE PIETRE!!!!

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2008 19.02.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  13/02/2008 12:19:12
   6 / 10
Non scherziamo.
Qua non siamo di fronte ad un film fatto male: stiamo parlando, almeno per quello che ho visto finora, forse del peggior film della storia.
Marco Antonio Andolfi, con i soldi dello stato (altro punto che rende il film leggendario), riesce a frantumare qualsiasi regola del buon gusto e realizza un prodotto che è di una comicità involontaria unica.
Le chicche di questo film sono infinite; forse nessun commento ha citato il fatto che dovunque vada, il protagonista viene descritto come un bel ragazzo, facendo cadere ai suoi piedi tutte le donne che incontra; e stranamente il protagonista è Adorni stesso, un uomo a metà tra Gerry Calà e il presidente del Cagliari Cellino. Non proprio un modello diciamo.

Un film che qualsiasi amante del cinema deve vedere almeno una volta.
Mai come in questa occasione il voto non renderà mai giustizia a questa pellicola: 1, 10, sv..è impossibile da valutare.
Oggi è il 13/2..sommando i numeri viene 6.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2008 15.17.35
Visualizza / Rispondi al commento
hitch1990  @  18/10/2007 16:07:08
   10 / 10
molti di voi si chiederanno perchè un voto così alto per un film altamente ridicolo!!! semplicemente perchè un film che riesce a farmi ridere per 2 giorni consegutivi per le enormi c.azzate che porta con se merita solo il voto più alto possibile!!! ogni tanto fa bene anche al cervello vedere queste oscenità altamente dannose per la nostra saluta.... W LA CAMORRA CONTRO IL LUPO MANNARO e pace a tutti voi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2007 21.54.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/09/2007 15:05:13
   10 / 10
anzitutto il film ha un titolo ben preciso, che già lo consegna al mito: IL LUPO MANNARO CONTRO LA CAMORRA. lasciamo stare 'la croce dalle sette pietre' o l'esotico 'talisman', questo è uno dei titoli più belli di sempre e merita di essere urlato al mondo.
perchè 10? perchè è facile fare un film brutto, quasi quanto fare un film bruttissimo... ma per realizzare IL PEGGIOR FILM DI TUTTI I TEMPI ci vuole un c.azzo di talento e di lavoro dietro, e come tale va premiato.
e poi, il lavoro di trucco per il licantropo è assolutamente divino, fra i migliori mai realizzati. questa pellicola, al pari della trasformazione in tempo reale contenuta in 'un lupo mannaro americano a londra', segna la svolta per l'intero genere e fissa i dogmi definitivi nella rappresentazione scenica del lupo mannaro.
adinolfi uno di noi.

14 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2010 10.02.53
Visualizza / Rispondi al commento
cinefilo horror  @  11/08/2007 22:00:25
   10 / 10
Questo film è il capolavoro assoluto del cinema. Non ho mai assistito a tanto virtuosismo da parte del regista e degli attori.
La storia poi è splendida, di quelle che non te le scordi.
Comunque il voto massimo lo dò soprattutto per il trucco e la trasformazione del Lupo Mannaro, nettamente superiore alla pur storica mutazione del film di Landis.
Evviva il Lupo Mannaro contro la camorra!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2007 16.51.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net