la croce dalle sette pietre regia di Marco Antonio Andolfi Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la croce dalle sette pietre (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CROCE DALLE SETTE PIETRE

Titolo Originale: LA CROCE DALLE SETTE PIETRE

RegiaMarco Antonio Andolfi

InterpretiEddy Endolf, Annie Belle, Gordon Mitchell, Paolo Fiorino

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1987
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1987

•  Altri film di Marco Antonio Andolfi

Trama del film La croce dalle sette pietre

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,96 / 10 (53 voti)2,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La croce dalle sette pietre, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

vinicio  @  24/08/2015 22:02:43
   8½ / 10
ieri sera dopo essermi visto il bosco 1 ho visto questa altra perla made in Italy. ..
si fa vedere molto volentieri con tutti i suoi bellissimi dialoghi e le stranezze del film, tipo un ipotetica cugina va a prendere in stazione il protagonista ma in seguito si scopre che la ragazza non è la cugina ma una sua amica, che poi sparirà dalla pellicola e quando il protagonista la cercherà prenderà anche tante mazzate...
il film parla di una maledizione che grava sul protagonista cioè che deve portare un medaglione se no si trasformerà in un orrendo licantropo ogni mezzanotte, appena arriva a napoli gli scippano il medaglione E l unica cosa che può fare è ricercarlo affrontando di conseguenza la malavita napoletana...
il vero top del film sono le trasformazioni (alcune lunghissime) dove il risultato finale sarà un po differente dal classico lupo mannaro che ci potremmo immaginare e di differente il lupo non sbrana le sue vittime ma le scioglie con lo sguardo!!
pellicola di una bellezza indescrivibile le scene per me memorabili è quando il protagonista viene violentato dalla cartomante e lui rimane impassibile di marmo...
film consigliato per farsi tante ma tante risate!!

Melefreghista  @  25/07/2013 12:52:09
   10 / 10
Colonna sonora composta dalle melodie campionate su una pianola per bambini, dialoghi campati per aria, doppiaggio d'antologia, effetti speciali inesistenti, errori su errori, sequenze indimenticabili (su tutte la trasformazione e la scena della furiosa trombata con la veggente/prostituta).
Uno che riesce a farsi finanziare un film del genere è un genio che nulla ha da invidiare a Kubrick e compagnia.

Abomynio

10

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  19/10/2012 23:04:42
   10 / 10
Quando un uomo (o un disadattato?) realizza oggettivamente il film più brutto della storia palesando anche a distanza di 20 anni la presunzione di aver realizzato un film importante, allora, signori, va premiato. Non ci sono parole; è un crescendo di idiozie grossolane e di risate a crepa pelle. Un film che andrebbe riscoperto, perché mai in vita mia ho riso tanto. Un film che ogni italiano dovrebbe vedere. Un film unico al mondo, anche questo è un dato oggettivo. Guardatelo.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  21/12/2010 11:57:31
   10 / 10
Rivisto ieri per la curiosità di mia moglie, e non posso dare meno di 10.
Per il motivo, mi permetto di riportare il commento di goat, che rispecchia parola per parola il mio pensiero:

"anzitutto il film ha un titolo ben preciso, che già lo consegna al mito: IL LUPO MANNARO CONTRO LA CAMORRA. lasciamo stare 'la croce dalle sette pietre' o l'esotico 'talisman', questo è uno dei titoli più belli di sempre e merita di essere urlato al mondo.
perchè 10? perchè è facile fare un film brutto, quasi quanto fare un film bruttissimo... ma per realizzare IL PEGGIOR FILM DI TUTTI I TEMPI ci vuole un c.azzo di talento e di lavoro dietro, e come tale va premiato.
e poi, il lavoro di trucco per il licantropo è assolutamente divino, fra i migliori mai realizzati. questa pellicola, al pari della trasformazione in tempo reale contenuta in 'un lupo mannaro americano a londra', segna la svolta per l'intero genere e fissa i dogmi definitivi nella rappresentazione scenica del lupo mannaro.
adinolfi uno di noi."

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2010 14.27.02
Visualizza / Rispondi al commento
HGWells  @  29/03/2008 22:43:42
   10 / 10
MERAVIGLIOSO!!!! Adinolfi (o Eddy Endolf), ti venero come un dio (altro che Aborym, tu sei molto di più!). Com'è possibile non restare affascinati da un "bel ragazzo" (come dicono nel film...) completamente nudo, indossante una maschera da Zorro coperta di pelo e nient'altro (a parte un pezzetto di tappeto peloso sui genitali)...
E poi l'Aborym iniziale! Un autentico idolo (mi rimarrà sempre impressa la frase "Aborì, vieni qui!"; appena l'ho sentita non ce la facevo più, sono esploso dalle risate!).
Indimenticabile il sogno del protagonista, con una sequenza indefinibile di immagini, fra le quali troviamo una (delle tante) perla del trash: un fascio di luce rossa che si espande dalla testa di Aborym (mi ha ricordato molto gli occhi di Patrick Vive Ancora), che non può far altro che stimolare le risate!
Bellissima la liquefazione di Totonno O' Cafone (???) e la trasformazione di Adinolfi in lupo mannaro (in confronto quella di Un lupo mannaro americano a Londra non è niente).
Insomma, un autentico capolavoro! Sia benedetta LA CROCE DELLE SETTE PIETRE!!!!

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2008 19.02.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  13/02/2008 12:19:12
   6 / 10
Non scherziamo.
Qua non siamo di fronte ad un film fatto male: stiamo parlando, almeno per quello che ho visto finora, forse del peggior film della storia.
Marco Antonio Andolfi, con i soldi dello stato (altro punto che rende il film leggendario), riesce a frantumare qualsiasi regola del buon gusto e realizza un prodotto che è di una comicità involontaria unica.
Le chicche di questo film sono infinite; forse nessun commento ha citato il fatto che dovunque vada, il protagonista viene descritto come un bel ragazzo, facendo cadere ai suoi piedi tutte le donne che incontra; e stranamente il protagonista è Adorni stesso, un uomo a metà tra Gerry Calà e il presidente del Cagliari Cellino. Non proprio un modello diciamo.

Un film che qualsiasi amante del cinema deve vedere almeno una volta.
Mai come in questa occasione il voto non renderà mai giustizia a questa pellicola: 1, 10, sv..è impossibile da valutare.
Oggi è il 13/2..sommando i numeri viene 6.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2008 15.17.35
Visualizza / Rispondi al commento
hitch1990  @  18/10/2007 16:07:08
   10 / 10
molti di voi si chiederanno perchè un voto così alto per un film altamente ridicolo!!! semplicemente perchè un film che riesce a farmi ridere per 2 giorni consegutivi per le enormi c.azzate che porta con se merita solo il voto più alto possibile!!! ogni tanto fa bene anche al cervello vedere queste oscenità altamente dannose per la nostra saluta.... W LA CAMORRA CONTRO IL LUPO MANNARO e pace a tutti voi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2007 21.54.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/09/2007 15:05:13
   10 / 10
anzitutto il film ha un titolo ben preciso, che già lo consegna al mito: IL LUPO MANNARO CONTRO LA CAMORRA. lasciamo stare 'la croce dalle sette pietre' o l'esotico 'talisman', questo è uno dei titoli più belli di sempre e merita di essere urlato al mondo.
perchè 10? perchè è facile fare un film brutto, quasi quanto fare un film bruttissimo... ma per realizzare IL PEGGIOR FILM DI TUTTI I TEMPI ci vuole un c.azzo di talento e di lavoro dietro, e come tale va premiato.
e poi, il lavoro di trucco per il licantropo è assolutamente divino, fra i migliori mai realizzati. questa pellicola, al pari della trasformazione in tempo reale contenuta in 'un lupo mannaro americano a londra', segna la svolta per l'intero genere e fissa i dogmi definitivi nella rappresentazione scenica del lupo mannaro.
adinolfi uno di noi.

14 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2010 10.02.53
Visualizza / Rispondi al commento
cinefilo horror  @  11/08/2007 22:00:25
   10 / 10
Questo film è il capolavoro assoluto del cinema. Non ho mai assistito a tanto virtuosismo da parte del regista e degli attori.
La storia poi è splendida, di quelle che non te le scordi.
Comunque il voto massimo lo dò soprattutto per il trucco e la trasformazione del Lupo Mannaro, nettamente superiore alla pur storica mutazione del film di Landis.
Evviva il Lupo Mannaro contro la camorra!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2007 16.51.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

SHAFT
catisidoro - voto: 7

Locandina del film SHAFTA me è piaciuto, lo sto rivedendo in tv, dopo anni, buoni e attori e il film non annoia, x me anche ben interpretato[SPOILER][SPOILER]

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net