la croce dalle sette pietre regia di Marco Antonio Andolfi Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la croce dalle sette pietre (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CROCE DALLE SETTE PIETRE

Titolo Originale: LA CROCE DALLE SETTE PIETRE

RegiaMarco Antonio Andolfi

InterpretiEddy Endolf, Annie Belle, Gordon Mitchell, Paolo Fiorino

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1987
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1987

•  Altri film di Marco Antonio Andolfi

Trama del film La croce dalle sette pietre

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,96 / 10 (53 voti)2,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La croce dalle sette pietre, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  27/01/2008 04:38:51
   2 / 10
Sono così tante le cose da dire che non so proprio da dove cominciare.

Vabbè partiamo dal titolo, o meglio dal sottotitolo...ma nel senso letterale del termine perchè una tamarrata peggiore non poteva essere concepita: "il lupo mannaro contro la camorra", me cojoni..

Scena iniziale: ridicola setta satanica dedita al sadomaso (e qui la bieca intenzione di dissimulare uno pseudo-porno sotto le vesti dell'horror.. ah scusate volevo dire dell'orrido), con un invasato che con gli occhi sgranati invoca il terrificante Dio del male ABORYM: praticamente un ibrido tra King Kong e l'orso Yogi.

Altra fase saliente: il nostro protagonista Marco Sartori, un playboy romano da 4 soldi (che attira le mign@@tte come il miele le api) al quale, neanche il tempo di mettere piede sul suolo partenopeo, 2 marjuoli scippano la famigerata croce gemmata, incontra il ricettatore che risponde al nome -udite udite- di TOTONNO O' CAFONE (appelativo che tra l'altro gli si adice benissimo). Purtroppo quando il povero Totonno scopre di aver già dato via la croce è troppo tardi: è scoccata la mezzanotte. Cosa succede a questo punto...? Il nostro playboy da strapazzo si ripresenta in casa del Totonno con le sembianze di un uomo lupo: e qui ci vuole una standing ovation per il coraggio con cui l'Andolfi ha voluto raffigurare quello che dovrebbe sembrare un licantropo. Sì perchè l'uomo lupo in questione non è nient'altro che lo stesso protagonista con indosso una vergognosa maschera di carnevale che gli copre il viso fin sotto il naso, con una cresta alla "Megaloman" , e con dei ridicoli guanti spelacchiati. Per il resto il nostro uomo lupo è nudo come un verme, con le chiappe al vento, ma soprattutto impume e depilato!; le pudenda sono invece coperte -per fortuna- da un costumino adamitico che sa tanto di foglia di fico pelosa.
Altro momento strepitoso è quello del sogno nel quale, mentre il protagonista invoca come un bambino la mamma, si avvicendano inutili immagini intervallate da altrettante inutili schermate verdi (boh!).

Nella casa di Don Raffaele Esposito, il camorrista che detiene la "benedetta" croce, assistiamo finalmente allo svolgersi della trasformazione, durante la quale balenano immagini di un lupo solitario prese chissà dove (ah! Da ricordare che nell'intervallo le scritte "fine primo tempo" e "fine secondo tempo" hanno caratteri diversi!): l'effetto della crescita dei peli sul viso ha del prodigioso, roba che Landis al confronto è un pivello (vedere per credere); i vestiti scompaiono per incanto (per poi rimaterializzarsi quando l'effetto della trasformazione finisce), dopodichè il nostro Sartori digrignando continuamente i denti, mugolando e squittendo come un topo (si perchè nella mente bacata di Andolfi l'uomo lupo squittisce!), è bello e trasformato.

Ma l'apoteosi viene raggiunta nella sequenza dell'accoppiamento tra il Sartori e una sedicente maga, che altro non è che una volgare mign@@tta (è incredibile la capacità del protagonista di trovarsi sempre tra z@cc@@le, marjuoli e malavitosi). E sì perchè, nel bel mezzo del dolce "su e giù", avviene l'imponderabile: scocca la mezzanotte e il povero Sartori si rimette la maschera e VAAI! Il "su e giù" diventa frenetico, il ritmo è quello di un martello pneumatico, menre dalla bocca del lupo, alquanto allupato, cola un liquido bianco schiumoso simile alla chiara dell'uovo sbattuta. La malcapitata ovviamente muore, con la "passerotta" squarciata.
Finale a lieto fine, che suggella una delle storie d'amore più "tristi" della storia del cinema.

Da segnalare che quando all'epoca uscì il film in questione, il benemerito Andolfi si presentava sotto il nome Eddy Endolf. Due sono i motivi: o il padre, rendendosi conto dell'abominio che aveva partorito la mente bacata del figlio, aveva minacciato di diseredarlo se avesse spu/tt/a.nato il buon nome della famiglia; oppure il povero Endolf, per tema di essere riconosciuto e conseguentemente lapidato per strada, aveva deciso bene di prendere le dovute precauzioni.

Nonostante quanto esposto, devo tuttavia riconoscere ad Andolfi il merito di non aver fatto peggio di Marfori e di Merhi. E sì, perchè checchè se ne dica, "La croce delle sette pietre" non eguaglia la follia registica de "Il bosco 1" nè il linguaggio cinematografico sconclusionato di "Epitaph". Per cui il 2 se lo merita tutto.

Scusate se sono stato prolisso, ma il film in questione merita questo e altro!

DIFFONDETE IL VERBO!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/06/2009 17.02.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net