la donna che visse due volte regia di Alfred Hitchcock USA 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la donna che visse due volte (1958)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE

Titolo Originale: VERTIGO

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiJames Stewart, Kim Novak, Barbara Bel Geddes, Tom Helmore, Henry Jones, Raymond Bailey

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1958
Generethriller
Tratto dal libro "D'entre les morts" di Pierre Boileau e Thomas Narcejac
Al cinema nel Gennaio 1958

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film La donna che visse due volte

A causa delle sue vertigini, l'agente Ferguson è a riposo per non aver impedito un incidente mortale a un collega. Un amico gli chiede di sorvegliare sua moglie, che ha manie suicide. Di fronte a Ferguson, paralizzato dalle vertigini, la donna si butta da un campanile, o almeno così crede il povero agente. Ma un giorno un incontro casuale rimette tutto in gioco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (205 voti)8,70Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La donna che visse due volte, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  21/11/2018 14:34:18
   8 / 10
Alfred Hitchcock nella sua carriera di regista ha confezionato un corpus di opere notevole, molti film sono passati alla storia. Senza addentrarsi in analisi fin troppo antropologiche , possiamo affermare che il regista britannico /americano sia stato l'artefice di uno stile inconfondibile che lo ha portato ad avere fama specie post mortem. Parte delle sue opere, nella nostra concezione moderna, sono inesorabilmente invecchiate malaccio, altre , invece restano immortali. Per fortuna.
Questo nostro concetto di introduzione serve, essenzialmente, per infilare nel discorso "La donna che visse due volte" (o "Vertigo") , film del 1958. Questa produzione ricade, inderogabilmente, nella schiera dei film immortali.
Il film parte da un plot "normale", sembrerebbe essere il solito prodotto degli anni cinquanta, un giallo standard. Ma i dubbi circa la non originalità del prodotto, si frantumano in un giro di tempo assai breve.
"La donna che visse due volte" parte con le idee chiare, attorniato da una fotografia di terminale prominenza , il film già si assicura le lodi incondizionate per quanto concerne il suo apparato tecnico.
La fotografia adoperata da Hitchcock ha delle peculiarità abbastanza risapute, classificabili come "tipiche". Negli spazi chiusi i colori cangianti donano un 'aurea fumettistica, gli esterni sono praticamente delle fotografie senza tempo. In tutto ciò da notare (ma è una cosa appurata) i giochi di camera , le musiche e le location.
Le interpretazioni principali sono affidate a James Stewart e Kim Novak , parliamo di prove attoriali di livello alto . Il duo aggiunge inesorabilmente altra linfa al prodotto.
Per quanto invece concerne la storia e la sceneggiatura notiamo un lavoro eccellente che quasi diventa eccedente . La grandezza dei grandi film è che spesso , partendo da un canonico genere, si amplificano e totalizzano il proprio contenuto includendo più generi, o meglio ancora annullandoli tutti. "La donna che visse due volte" è amabilmente un film senza genere.
Amore, mistero, pathos , dramma sono le componenti che scavalcano i valicabili recinti del giallo e donano al lavoro del 1958 un qualcosa di più importante. La regia è bravissima a contornare il disegno con sfumature psicologiche molto freudiane , come in "Io ti salverò"; senza dimenticare, ovviamente, i richiami alla teoria dello specchio di Lacan. Questa idea ,ad esempio, dona un ulteriore colpo di classe al progetto.

"La donna che visse due volte" vive dunque nel suo ecosistema di misticismo, sogni e metafisica. Vien fuori un film che non fa parte del tempo, l'immortalità consiste nell'esser impermeabili al corso dei tempi.
Difficile trovare punti da analizzare negativamente in questo trattato d'arte, qualcosina sfugge sul versante della sceneggiatura (il nostro detective aveva un rapporto d'amore che scompare drasticamente dalla scena) , ma parliamo di cose davvero piccole. In chiusura da lodare anche il finale, è la classica ciliegina sulla torta, molto significativo e simbolico. Geniale.

Se il Cinema è considerato la settima arte , "La donna che visse due volte", forse rappresenta uno dei maggiori omaggi al concetto artistico di cui parliamo. Il film in questione racchiude, in linea di massima, tutti i sintomi che conducono ad una straordinaria affezione artistica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)elio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity package
 NEW
f1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupikarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanternestoria di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062266 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net