la frusta e il corpo regia di Mario Bava Italia, Francia 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la frusta e il corpo (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FRUSTA E IL CORPO

Titolo Originale: LA FRUSTA E IL CORPO

RegiaMario Bava

InterpretiDaliah Lavi, Christopher Lee, Tony Kendall, Ida Galli, Harriet Medin, Gustavo De Nardo, Luciano Pigozzi, Jacques Herlin

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia, Francia 1963
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1963

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film La frusta e il corpo

Kurt Menliff, nobile del XIX secolo, fa ritorno al suo castello in riva al mare dopo anni di assenza. Nella dimora vivono suo padre, invalido, con cui l'uomo non ha un buon rapporto, suo fratello Christian e la sua sposa Nevenka, cugina di Kurt e precedentemente sua amante. La notte successiva al suo arrivo, Kurt viene trovato ucciso e un clima di sospetto si insinua nel castello; Nevenka, inoltre, inzia a vedere il fantasma del cugino morto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (33 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La frusta e il corpo, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  03/11/2022 21:57:11
   5 / 10
Nessuna valenza horror da evidenziare, in compenso una storiella ripetitiva, monotematica al limite del noioso, flebile sotto molti aspetti, nonostante le frustate della censura dell'epoca.
Sufficiente il cast e l'ambientazione, deludente la sceneggiatura e la fotografia.
Un Bava trascurabile.

Alpagueur  @  17/01/2021 21:46:08
   5½ / 10
Questo film racchiude fondamentalmente tutto Mario Bava in poche parole. Ha tutti i suoi punti di forza a bizzeffe ed è classicamente minato da tutte le sue debolezze. Provo a spiegare brevemente la trama: un gruppo di persone dell'alta aristocrazia tipicamente incruente vive in un castello in riva al mare, in un non precisato paese europeo (Bulgaria?) e in un non precisato secolo (XIX°?). Kurt, un nobile sadico interpretato da Christopher Lee, avrebbe dovuto sposare la cognata, ma ha avuto una relazione con la figlia di una serva che si è uccisa per la disperazione di essere stata lasciata. Kurt torna alla casa padronale per rivendicare ciò che è suo, ma a quanto pare la donna che avrebbe dovuto sposare, Nevenka, vuole sposare qualcun altro (Cristiano, fratello di Kurt, a sua volta innamorato da sempre della cugina Katia). La donna è anche interessata al masochismo (le piace essere frustata), il che aiuta, perché Kurt è un sadico. Una notte Kurt viene ucciso (non dico da chi) e poi il suo spirito torna a perseguitare la donna che avrebbe dovuto sposare. E questa è solo per la prima mezz'ora circa. La storia è tipicamente ingarbugliata e farraginosa. Bava non è mai riuscito a raccontare una storia molto bene. Si è fatto le ossa come direttore della fotografia, e si vede qui e nella maggior parte degli altri film che ha realizzato ("I tre volti della paura", "Ercole al centro della terra", "Sei donne per l'assassino", "Operazione paura" etc.). Aveva un vero talento per le immagini e l'atmosfera sorprendenti, ma non aveva idea di come raccontare una storia con queste cose. Non voglio essere frainteso...questo film ha molto da offrire. Christopher Lee ci da un'eccellente interpretazione in un ruolo molto insolito nei panni di Kurt. Bava mette sempre in mostra un sontuoso buffet per gli occhi con il suo obiettivo fotografico. Usa anche il colore e probabilmente molto meglio di qualsiasi regista a cui riesco a pensare in questo momento. Ogni scena per lui è un'opera d'arte e affrontata con questo in mente. I set gotici, i costumi d'epoca (Anna Maria Palleri) e la colonna sonora (Carlo Rustichelli, un habitué di Mario) sono tutti di prim'ordine. Tutti gli attori fanno un lavoro dignitoso. Lee è molto bravo. Daliah Lavi nei panni di colei che deve essere frustata, è bella e accettabile. A seguire Luciano Pigozzi, fa la sua parte anche lui (più con gli sguardi che col talento). Ma il difetto principale e più evidente del film per me, e quello che ha davvero ridotto il mio godimento di questo film, è stato il ritmo incredibilmente lento anche per Bava. Sembra passare un'eternità prima che succeda qualcosa, e quando succede, non succede molto. Il film è strano nell'argomento e volutamente vago in gran parte della trama. Alla fine il grosso è chiarito, ma è una lunga strada per una piccola resa dei conti. Verso la fine ho perso totalmente interesse. Non mi importa lo stile sulla sostanza, ma qui la trama continua a mettersi in mezzo. A quanto ho capito Gastaldi, lo sceneggiatore, ricevette una stampa italiana del famoso racconto di E.A. Poe "Il pozzo e il pendolo" (1842) dai produttori, i quali gli chiesero di leggerla e di realizzare un film simile a quello dell'omonimo diretto da Roger Corman due anni prima (1961). Bene, non c'è assolutamente niente del racconto di Poe in questo film (niente inquisizione spagnola, niente cella delle torture, niente). C'è solo un po' di "Metzengerstein" (i cavalli, il castello lambito dalle acque, le fiamme protagoniste alla fine) e de "La caduta di casa Usher" (il vecchio despota, la luce rarefatta)...Gastaldi aggiunge quindi il frustino e la schiena nuda della donna (sua vittima preferita), che sarà ripreso 5 anni dopo da Louis Malle nell'episodio centrale di "Tre passi nel delirio" (William Wilson), quando Wilson (Alain Delon) frusta la schiena nuda di Giuseppina (Brigitte Bardot), umiliandola davanti ai suoi commilitoni. Bello, ma impossibile da seguire.

CyberDave  @  13/05/2012 00:40:52
   5 / 10
Sono rimasto abbastanza deluso da questo lavoro di Bava.
Peccato perchè vedendo Christopher Lee (il migliore nel genere) e conoscendo la maestria di Bava mi aspettavo molto di più.
Invece dopo che rimani affascinato dalle atmosfere e dalle ambientazioni gotiche ti resta ben poco altro, la trama infatti è banale e sconclusionata, a tratti non si capisce cosa vuol essere questo film, c'è tensione ma non convince e ti lascia sempre un senso di incompiuto perchè la storia non decolla mai.
Il finale cerca un pò di risollevare tutta la pellicola ma non ci riesce in pieno.
Ripeto, stupende ambientazioni, atmosfera e fotografia, il resto non mi ha convinto per niente.

pinhead88  @  22/04/2010 17:00:09
   4½ / 10
Mi aspettavo tutt'altro sinceramente,di certo non la solita pallosa e monotona ghost story.un film sulla falsa scia di Corman,evitabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/09/2009 14:21:31
   5½ / 10
Un Mario Bava che prende a piene mani da Roger Corman e dirige un horror gotico con punte di erotismo sadomaso!
Grandi atmosfere ma la storia non mi ha convinto...tutto prevedibile e l'associazione "frusta-corpo" non mi pare sia riuscita molto...
Non mi ha convinto...

LEMING  @  16/07/2009 08:05:34
   4 / 10
Ghost story gotica, con una fotografia stupenda,.......il resto?.......storia insulsa e lentissima, attori comparse (anche Christopher Lee monoespressivo) tensione zero, ed allora cosa rimane?...una semplice piece teatrale banale e recitata malissimo,.... a proposito il vento soffia per tutta la durata del film...che palle!!!!!
Lemming

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2009 13.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
Vegetable man  @  28/03/2008 12:23:23
   5 / 10
Mi dispiace ma non riesco a non dirmi deluso dalla visione di questo film del maestro Bava.
Sicuramente la fotografia e le scenografie sono a livelli altissimi, ma rimangono l'unica nota degna di interesse del film. Per il resto, la trama è scontatissima e la sceneggiatura di una pochezza desolante. Mai un fremito, mai un cambiamento: tutto procede con calma ieratica verso l'ovvia conclusione. E la prova degli attori certo non aiuta. Della materia trattata, posso salvare le tentazioni sadomaso del soggetto, tuttavia non sviluppate in una trama avvincente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063096 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net