lamb regia di Valdimar Jóhannsson Islanda, Svezia, Polonia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lamb (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LAMB

Titolo Originale: LAMB

RegiaValdimar Jóhannsson

InterpretiNoomi Rapace, Hilmir Snaer Gudnason, Björn Hlynur Haraldsson, Ingvar Eggert Sigurdsson, Ester Bibi, Arnþruður Dögg Sigurðardóttir, Theodór Ingi Ólafsson

Durata: h 1.46
NazionalitàIslanda, Svezia, Polonia 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2022

•  Altri film di Valdimar Jóhannsson

Trama del film Lamb

Una coppia senza figli, María e Ingvar scoprono un misterioso neonato nella loro fattoria in Islanda. La prospettiva inaspettata della vita familiare porta loro molta gioia, prima di distruggerli definitivamente

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (9 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lamb, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

AMERICANFREE  @  07/05/2023 19:32:50
   6 / 10
Discreto film questo lamb. Ritmo molto lento, succede poco o nulla nel film, ma nonostante questo l'ho guardato con interesse. Bella la location e brava la protagonista. Giusta la media del film

Jumpy  @  31/03/2023 19:59:49
   6½ / 10
Tecnicamente molto curato, dai primi minuti trasmette un senso di angoscia, tensione e sensazione di "qualcosa che non va", tra il thriller, il fantasy con un tocco di horror vero e proprio.
Per i toni tra il grottesco, il drammatico ed il disturbante mi ha ricordato un po' Lanthimos.
Al di là dell'esercizio di stile, molto ben riuscito, non si riesce a capire dove vuole andar a parare: elaborazione del lutto? Ricerca di un soggetto/oggetto a cui indirizzare attenzioni ed amore a tutti i costi? (che comunque non "risolve" il dramma esistenziale dei protagonisti).
Oltre a questo è un po' lento (soprattutto nella prima mezz'ora che sembra non passare mai) e nella difficoltà di decifrare il messaggio che vorrebbe trasmettere, potrebbe essere ostico per uno spettatore non smaliziato.

Thorondir  @  17/01/2023 12:14:18
   6½ / 10
Fiaba horror dai tratti grotteschi, questo film di Johannsson sembra essere un lungo vorrei ma non posso: se l'idea alla base è intrigante (per quanto telefonato il messaggio dell'animale che rimpiazza la figlia deceduta) e se è provocatoria l'idea di mostrare l'egoismo contamporaneo dell'animale domestico come appagamento dell'io, come possesso dell'oggetto (elemento sempre più presente in una certa deriva estremistica "animalara"), il film se ne va poi via tra messe in quadro carine e primi piani. Ma non trova mai vera forza espressiva, vera profondità di scrittura. Rimane sostanzialmente anonimo perchè sceglie di non "esplodere" mai se non nel finale. Ma a quel punto anche il finale arriva telefonato. Una buona idea che si perde nella lande islandesi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  03/11/2022 19:02:04
   6½ / 10
Originale e intenso , ma anche di difficile lettura e parecchio debole nel finale .
Mezzo voto in più per la solita Rapace coinvolta e bravissima , ma sceneggiatura rivedibile .

Boromir  @  01/01/2022 04:21:25
   7 / 10
Esordio alla regia dell'uomo dietro gli effetti speciali di Rogue One, Lamb è un film perfettamente nelle corde della A24: messinscena artistica che sottolinea la bellezza degli spazi interni ed esterni, ritmi compassati, silenzi assordanti e una costruzione della tensione a fuoco lento. Si parla principalmente di genitorialità e di isolamento (gli scenari islandesi ben si prestano all'estetizzazione di un limbo rarefatto), e lo si fa con un piacere per il weird che sfocia volentieri nella violenza e nel conturbante dei migliori folk horror, anche se c'è da dire che i 106 minuti a tratti si fanno sentire, specie nella prima metà. Dopo Prometheus, Noomi Rapace si riconferma uno dei volti perfetti per trasmettere le urgenze della maternità.

Macs  @  04/12/2021 09:20:47
   6½ / 10
Indubbiamente un buon prodotto, favola nera ben girata e solo apparentemente lineare. Non sono mai stato in quei posti ma mi hanno ricordato molto i paesaggi interni della Norvegia, anche li' l'uomo vive un rapporto quasi simbiotico coi propri greggi di ovini e questo film mescola molti simbolisimi con una certa maestria. Temi come la colpa, la redenzione, il desiderio di riscatto e "felicita'" a tutti i costi, il rispetto dell'ambiente e lo sfruttamento egoistico dell'uomo sulla Natura, si intersecano in un mix che mi ha convinto. Molto bravi gli attori, anche fli sconosciuti islandesi oltre alla Rapace che e' sempre una garanzia. Non ho trovato informazioni se abbia effettivamente recitato in islandese o sia stata doppiata, ma propendo per la prima ipotesi (visto in originale.. con sottotitoli eh) e questo aggiunge ulteriore spessore a un'ottima prova. Consigliato per una serata diversa e in cui si ha voglia di riflettere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/11/2021 12:19:03
   7 / 10
Semplice e complesso allo stesso tempo, Lamb è un film drammatico dai forti toni fiabeschi e qualche piccola sfumatura horror. E' un film fatto di molti sottintesi, da un rapoorto di coppia in crisi a causa di un lutto non eleborato. L'evento miracoloso sembra riavvicinare i due, la creatura ibrida viene adottata per rinsaldare il rapporto fra la coppia ma senza fare i conti con la natura che la reclama. La madre naturale viene abbattuta, la crisi riemerge perchè in fondo è solo un palliativo che la figura del cognato fa riemergere con la sua presenza e punto di vista esterno. Immerso in una natura dura e aspra, a volte anche ostile, Lamb racconta quella che è la meschinità umana, la volontà prevaricatrice anche quando, sia pure inconsciamente si agisce sapendo di sbagliare, andando contro leggi ancestrali che come conseguenza presenterà ai due protagonisti un conto salato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net