la montagna sacra regia di Alejandro Jodorowsky Messico, USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la montagna sacra (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MONTAGNA SACRA

Titolo Originale: LA MONTAÑA SAGRADA

RegiaAlejandro Jodorowsky

InterpretiAlejandro Jodorowsky, Valerie Jodorowsky, Ramona Saunders, Horácio Salinas

Durata: h 1.55
NazionalitàMessico, USA 1973
Generegrottesco
Al cinema nell'Agosto 1973

•  Altri film di Alejandro Jodorowsky

Trama del film La montagna sacra

Nove bizzarri personaggi (un giovane ladro e sei potentissimi Signori, ciascuno in rappresentanza di un pianeta del sistema solare, più un mistico e il suo assistente che fanno loro da guida) intraprendono l'ascesa alla Montagna Sacra, alla cui sommità sperano di accedere alla rivelazione del segreto dell'immortalità da parte dei Nove Saggi. Ma giunti alla loro meta...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,81 / 10 (64 voti)7,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La montagna sacra, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  19/05/2009 17:49:41
   8 / 10
Dopo l'immane "El topo" Alejandro Jodorowsky inoltra il suo viaggio con una nuova pellicola: "La Montagna Sacra".

Il regista idealizza un viaggio ai confini dell'estremo almanaccando complessi personaggi (come Gesù) e intersecando in modo prettamente sistematico simbologie sfocianti nell' orrorifico; nell'apoteosi visiva lo spettatore sarà travolto da violenza psicologica e da sequenze a dir poco blasfeme.
E' abbastanza facile carpire (seppur parzialmente) il concetto di Jodorowsky, il regista in modo subliminale attacca con rancore un intero sistema fatto di corruzione e violenza.
Il primo esempio di "crudeltà" è rappresentato in modo pressoché tangibile dai soldati e dalle loro uccisioni… ma è solo l'inizio…
Con la presentazione dei "ponenti" il film si indirizza in modo autoritario sui binari della teoretica follia scatenando una tempesta di metafore che cantano l'inno della denuncia.
Ne "La Montagna Sacra" dunque saranno trattati una serie di importanti concetti, il regista punta il dito contro la superficialità umana, sulla corruzione, sul "disordine" del sistema e inoltra (in modo simbolico) la malattia del denaro che, purtroppo, abbonda nella mente di molte persone.
Verso la fine l'apoteosi è praticamente certificata, marchiata a fuoco; il regista apre nuove strade spingendo i personaggi (e di conseguenza il pubblico) in un terminale viaggio costellato da tanta violenza che combacia (in modo inquietante) con concezioni ed atti sessuali.
L' alchimista (icona curatissima e molto misteriosa) soggioga tutti e in fine offre una nuova vita, una nuova "teoria" di vita.

"La Montagna Sacra" è dunque il viaggio verso l' "apice", il cammino è lungo, i protagonisti devono raggiungere la vetta dell'essenza rappresentata, in questo caso, dalla immortalità, dalla superiorità vitale, dalla potenza infinita.
Ma tale viaggio spinge la mente in un vortice "fittizio" ove è impossibile raggiungere un qualcosa di determinato; l'uomo "progetta" folli disegni di vita che, in seguito, troveranno schianto dinanzi alla realtà, dinanzi al vuoto…
Resta a noi edificare le nostre vie, senza superbia e pazzia ma con estrema calma e ragionevolezza; l'idolatria, la magia, la violenza sono concetti trattati (e sotto tantissimi aspetti denunciati) in lungo e in largo durante questa opera "metafisica" del regista.

"La montagna sacra" grazie all'introduzione di alcuni personaggi chiave (come i falsi profeti) verso il finale riesce, in modo assolutistico, a penetrare nelle dimensioni del pensiero; innanzitutto da segnalare le gesta del profeta che "attraversa" le montagne solo orizzontalmente, questa parte certifica i limiti umani; la parte del "poeta" è un attacco all'alone retorico e la scena delle "pasticche" conferma ancora una volta la stupidaggine e l'estrema superficialità umana che fa rima con superstizione ed altro.
Da segnalare la rappresentazione "intrigante" e quasi delirante del "freak" che metaforicamente rappresenta "paure" e "corrosioni" mentali.
Il film è, sempre in modo subliminale, la massima apoteosi della spiritualità, da notare le scene e le concezioni riguardo la "reincarnazione" e la purificazione dell'anima ; lo spettatore è strapazzato; inoltre, con le classiche scene "no sense" il regista incrementa paura, sgomento nel pubblico guidandolo spregiudicatamente in un circuito "infinito" di disgregazioni dimensionali concettuali è l'inizio della fine…

"La montagna sacra" offre un mare di sbocchi pragmatici, il film potrebbe essere letto in chiave religiosa, la folle "scalata" della montagna potrebbe essere l'ascesa terrena di Cristo che libera il mondo dalla materia…


Il film inoltre anche sul piano tecnico non delude offrendo una discreta fotografia accompagnata, ornata da buone musiche "amalgamate" nei chimerici scenari che, ancora una volta, esaltano, tramortiscono, smarriscono l'inerme mente dello spettatore.

"La montagna sacra" è un complesso viaggio concettuale che cerca di distogliere l'uomo da idee corrotte e dannose guidandolo sulla sommità dell'essenza e non certo al vertice di una balorda montagna, i concetti materiali non sono tollerati da "Alejandro Jodorowsky, esiste solo l'essenza , unica e vera soluzione dei mali e di una Resurrezione evanescente…

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2010 23.52.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net