Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' un western che inizialmente rispetta i canoni del genere, gradualmente diventa più atipico ed a cui Mulligan sa infondere la sua personalità. Si lasciano i grandi spazi della prateria e si giunge ad una sfera più intimista. La notte dell'agguato è un lungo duello tra due figure dove il ruolo paterno funge da perno centrale. Da una parte c'è l'assunzione di responsabilità del personaggio di Peck di prendersi cura di due persone sole e smarrite, dall'altra la ferrea volontà di riappropiarsi una paternità perduta. La pellicola di Mulligan diventa sempre più angosciosa e minacciata da un pericolo invisibile e letale che lascia dietro di sé scie di sangue fino alla stupenda parte finale dove il climax della tensione (buona anche la colonna sonora) giunge al culmine tanto da sembrare più un thriller che un western. Merita certamente una visione ed un recupero.