la persona peggiore del mondo regia di Joachim Trier Norvegia, Francia, Svezia, Danimarca 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la persona peggiore del mondo (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO

Titolo Originale: VERDENS VERSTE MENNESKE

RegiaJoachim Trier

InterpretiRenate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum, Maria Grazia Di Meo, Hans Olav Brenner, Marianne Krogh, Helene Bjørnebye, Vidar Sandem, Anna Dworak, Thea Stabell, Deniz Kaya, Lasse Gretland, Karen Røise Kielland, Karla Nitteberg Aspelin, Sofia Schandy Bloch, Savannah Marie Schei, Eia Skjønsberg, Ruby Dagnall

Durata: h 2.01
NazionalitàNorvegia, Francia, Svezia, Danimarca 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2021

•  Altri film di Joachim Trier

Trama del film La persona peggiore del mondo

La trentenne Julie vive con il quarantenne Aksel, un fumettista di culto. Aksel è un uomo amorevole e attento e la vita della coppia nella scena artistica di Oslo è fatta di cocktail ed eventi a cui prendere parte. Julie, però, non si sente realizzata. Incapace di sopportare il peso delle aspettative della sua famiglia o il desiderio di Aksel di avere un figlio, continua a inseguire sogni personali che cambiano in continuazione. Una sera, mentre cerca disperatamente di riscoprire alcune sensazioni perdute della sua giovinezza, Julie si intrufola a una festa di nozze, dove fa la conoscenza di Eivind, un suo coetaneo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,66 / 10 (16 voti)6,66Grafico
Miglior attrice (Renate Reinsve)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Renate Reinsve)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La persona peggiore del mondo, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  07/04/2025 14:03:17
   7 / 10
Abilità e bravura di autori e attrice protagonista stanno nell'aver scritto ed interpretato un personaggio che risulta odioso ed insopportabile già dopo 10 minuti di film.
Perché abilità e bravura? Perché dal titolo è esattamente quello che ci si aspetta, E però anche il grosso limite del film: sempre nei primi 10 minuti si intuisce facilmente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nel complesso l'ho trovato ben equilibrato tra i toni leggeri, da commedia romantica della prima parte che evolve nel drammatico della seconda parte.
Sbagliato, secondo me, pensare che possa rispecchiare un'intera fascia generazionale, persone così ci sono come c'erano in passato.

BigHatLogan91  @  18/05/2024 11:33:25
   7 / 10
Un buon film, sorretto da ottime interpretazioni.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/02/2023 22:14:54
   8 / 10
Gran film, che scava a fondo nell'anima, nel cuore e nella mente di una ragazza come tante, con i suoi sogni, i suoi desideri, le sue frustrazioni, i suoi amori, le sue fragilità ed i suoi dubbi: una vita come tante, che ne nasconde altre mille. Una storia piccola e insieme universale, con alcuni splendidi momenti onirici che lo elevano rispetto ad altri film analoghi. Decisamente da vedere, e Trier si riconferma un gran regista dopo Thelma.

marcogiannelli  @  22/08/2022 16:19:18
   7½ / 10
Viaggio di due ore nella mente umana, nelle emozioni, nelle parafilie di ognuno di noi.
Perché ognuno di noi è le scelte che fa e sì, possiamo giudicarci quanto vogliamo ma non se non ci conosciamo davvero.
Julie è una ragazza come tante, a tratti straordinaria a tratti complicata ma un personaggio complesso, stratificato, imperfetto.
Julie cresce con il passare della sua vita, affronta problemi sempre nuovi e tali sono i toni sempre diversi della pellicola di Trier.
Il tutto con una naturalezza di dialoghi molto brillante affrontando anche problematiche dell'oggi.

Thorondir  @  09/08/2022 14:17:52
   7½ / 10
C'è chi si lamenta che il problema del film sarebbe che il personaggio interpretato dalla Reinsve non sa che cosa vuole dalla vita: benvenuti, è ciò di cui parla il film. Quello di Trier è un film sulla crisi della generazione dei millennial, una crisi che sembra essere sentimentale ma anche e soprattutto lavorativa, esistenziale, politica (le discussione sul sesso, il tema della sensibilità ambientale, la libertà della creazione culturale). Sullo sfondo un padre-bambino assente e rapporti che vanno e vengono, frutto di un cambiamento sociale che ha ormai deviato dalle scelte standard di qualche decennio fa (lavoro, matrimonio, figli). Trier ci racconta questo stravolgimento in un mondo di alto-borghesi e in una società ricca e lo fa da un lato senza filtri e dall'altro con una sensibilità notevole della messa in scena (con la classica splendida fotografia nordica, con interni che nelle loro tonalità di bianchi, grigi e neri sembrano riflettere la perdita di coordinate dei protagonisti). E lo fa senza schierarsi, senza prendere una posizione unilaterale (nè politica) ma assumendo la prospettiva esistenzialita e fatalista che alla fine, le cose, semplicemente accadono.

7219415  @  09/05/2022 14:25:45
   6½ / 10
Scade un po' nel finale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/04/2022 13:14:52
   7 / 10
Sceneggiatura originale e brillante che racconta in maniera originale le vicissitudini amorose di una ragazza Norvegese senza istinto materno.

Sul tema dell'accettazione della Maternita' gira un po' tutto il film e sicuramente puo' offrire terreno per dibattiti di coppia. Personalmente non condivido il pensiero egoistico della protagonista ma del resto il titolo del film parla chiaro, anche se probabilmente il regista la pone come una domanda, "sara' questa la persona peggiore del mondo?" o "le persone" come indica la traduzione corretta.

Il finale è conciliante o punitivo? sta a noi la scelta.

Particolare.

Misialory  @  27/03/2022 17:49:17
   7½ / 10
Attratta dal titolo e da buone recensioni, finalmente riesco a vedere il film e ne sono favorevolmente stupita. Sbagliando, non immaginavo che un film norvegese potesse contenere tanti spunti originali.
Partiamo da alcuni tabù che vengono rappresentati sullo schermo e che non voglio citare per non rovinarvi la sorpresa.
Questo film sembra tante cose insieme: commedia romantica, film quasi comico (in certi momenti soprattutto all'inizio) , film drammatico, non riesci a dargli una definizione.
E' tutto molto fresco e scorrevole ma ha anche dei contenuti soprattutto nel rappresentare il disagio delle donne di questa generazione a partire dalla scelta degli studi fino ad arrivare alle scelte sentimentali che hanno conseguenze sulla maternità.
Consigliato.

jason13  @  22/03/2022 23:17:23
   8 / 10
Semplicemente bellissimo.

sottopressione  @  28/02/2022 21:20:06
   8 / 10
Di Trier ho visto quasi tutto ed è uno dei registi che meglio incarna il "male di vivere" di una generazione.

matt_995  @  16/02/2022 10:54:53
   7½ / 10
Ci sono quei film che magari non sono capolavori indimenticabili ma che ti lasciano il segno, perché a guardarli, per via di tanti piccoli infinitesimali dettagli, ti viene da dire: Uàà ma sto film parla di noi! Della nostra generazione!
Un film del genere è sicuramente questo qui.
Due coppie e due rotture, due ragazzi che si sentono inferiori ai rispettivi partner, più immaturi, più instabili, più indecisi e soffrono per le pressioni sociali che ciò comporta, sentendosi di fatto le persone peggiori del mondo. Potrebbero mettersi insieme e vivere felici nella propria reciproca inadeguatezza... Ma nulla è così facile come sembra.
A contornare il tutto un'ambientazione azzeccata, con una società scandinava perfetta di cui ti viene voglia di scoprire i meccanismi più segreti e dei personaggi secondari perfettamente delineati (paradossalmente anche meglio della protagonista) che fanno ridere e commuovere per la loro umanità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net