la pianista regia di Michael Haneke Austria, Francia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la pianista (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PIANISTA

Titolo Originale: LA PIANISTE

RegiaMichael Haneke

InterpretiIsabelle Huppert, Annie Girardot, Benoît Magimel, Susanne Lothar, Udo Samel, Anna Sigalevitch, Cornelia Köndgen, Thomas Weinhappel, Georg Friedrich, Philipp Heiss, William Mang, Rudolf Melichar, Michael Schottenberg, Gabriele Schuchter, Dieter Berner, Volker Waldegg, Martina Resetarits, Annemarie Schleinzer, Karoline Zeisler, Liliana Nelska, Luz Leskowitz, Viktor Teuflmayr, Vivian Bartsch, Florian Koban, Thomas Auner, Andreas Donat, Gerti Drassl, Klaus Händl, Erika Kollmann-Till, Nina Kripas

Durata: h 2.10
NazionalitàAustria, Francia 2001
Generedrammatico
Tratto dal libro "La pianista" di Elfriede Jelinek
Al cinema nel Novembre 2001

•  Altri film di Michael Haneke

Trama del film La pianista

Un'insegnante di pianoforte al Conservatorio di Vienna, Eirka Kohut, sopravvive al rapporto di odio-amore con l'anziana madre grazie alla doppia vita che conduce. Di giorno è una donna fredda e irreprensibile, di notte frequenta cinema porno e peep-show. Quando Walter, un suo allievo ventenne, si innamora di lei Erika pensa di poter dare finalmente sfogo alla sua passione repressa, ma la nevrosi non perdona.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,65 / 10 (88 voti)7,65Grafico
Miglior attrice non protagonista (Annie Girardot)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior attrice non protagonista (Annie Girardot)
Miglior attore (Benoit Magimel)Miglior attrice (Isabelle Huppert)
VINCITORE DI 2 PREMI AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Benoit Magimel), Miglior attrice (Isabelle Huppert)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La pianista, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  28/03/2018 06:12:29
   8 / 10
Contenenti SPOILER

Finalmente ho avuto modo di recuperare questo film prodotto nel 2001 che mi incuriosiva parecchio.
Girato molto bene con una certa maestria ed eleganza dal regista austriaco Michael Haneke, il film è tratto dal romanzo scritto nel 1983 da Elfriede Jelinek, anch'essa austriaca. Il libro è stato tradotto e pubblicato in Italia nel 1991, non l'ho mai letto, quindi non posso fare nessun tipo di paragone tra il romanzo e la trasposizione cinematografica.
Innanzitutto da parte mia l'elogio più grande và ad una fantastica Isabelle Huppert, la pellicola si appoggia totalmente alla bravura di quest'attrice, 130 minuti e la Huppert è presente praticamente in ogni scena. Fa completamente suo il ruolo di Erika rendendola al massimo della credibilità...è stupefacente come la Huppert riesca a recitare bene, le immagini si concentrano molto sui volti degli attori, non vi sono scene di nudo, e la Huppert è vestita sempre tutta d'un pezzo, molto composta...eppure riesce ad emanare una carica erotica incredibile..col suo sguardo, nella sua compostezza, nel suo magnetismo..ma al tempo stesso nella sua freddezza è totalmente in grado di dare al personaggio di Erika questo senso di vuoto, di anaffettività, senz'anima e senza cuore..i sentimenti non le appartengono..anzi, in lei si nasconde la perversione, una perversione sadomasochistica che praticamente è l'unico vero elemento che la caratterizza ma che ovviamente non può rivelare a nessuno..se lo porta dentro..capiamo sempre di più i motivi per cui questa donna adulta e matura vive ancora in casa con la madre, viene trattata come fosse una bambina, e dorme persino nel letto insieme alla madre...trovo il personaggio di Erika veramente inquietante, trovo questa forma di sadomasochismo come se lei voglia punirsi e farsi punire non per provare piacere, ma proprio perchè non l'ha scelto lei di non provare sentimenti nella vita, è nata così..ed è questo che la sta logorando da dentro, e l'unico modo che lei riesce a sentire qualcosa è con la violenza..giusto solo per provare qualcosa..anche se in realtà non ho capito benissimo la scena in cui lei vede i due giovani fare sesso in macchina, come forma di voyeurismo, e non ho capito se ha un orgasmo perchè si sia eccitata spiandoli oppure si sia piegata per urinare? davvero non l'ho ben compresa quella scena....comunque,
l'unica persona con cui prova ad aprirsi è questo giovane ragazzo, Walter, che si invaghisce di lei, uno di quelli bravi e talentuosi, ma l'amore che prova per Erika lo porterà ad un forte cambiamento, inizialmente rifiutandosi alle richieste perverse di Erika, il suo è vero amore e non si azzarderebbe mai a farle del male. A questo punto Erika capisce come poterlo rigirare a suo piacimento per raggiungere il suo scopo illudendolo di amarlo, comincia così un gioco contorto in cui Walter si sentirà sempre più confuso fino ad arrivare all'esasperazione. Durante la notte, preso da un momento di rabbia, si presenta a casa di Erika e praticamente fa le cose che lei aveva chiesto, picchiandola, umiliandola e stuprandola..in tutto ciò infatti Erika rimane indifesa, chiede anche a Walter di smetterla mandando in confusione anche lo spettatore senza capire più veramente se stia dicendo la verità o stia giocando...e durante l'atto sessuale Erika non dice più una parola, non si muove, non fa nulla, non partecipa, proprio come se fosse morta..senza cuore e senz'anima..ha raggiunto il suo scopo, che a quanto pare era quello di farsi violentare, ma non certo da uno qualunque, ma da quel bravo ragazzo tenero e dolce e innamorato che era Walter...il finale può risultare ambiguo ma a me non è dispiaciuto, và un pò interpretato..
Nonostante venga completamente surclassato da Isabelle Huppert, bravo anche Benoìt Magimel, e brava anche la madre, Annie Girardot in una delle sue ultime apparizioni...
Ottima la fotografia molto fredda totalmente in tono e in funzione della trama.
Se non mi azzardo a dare di più, l'unico limite che ci ho riscontrato è un pò nella lentezza, specialmente nella prima parte, poca roba comunque, nulla di eccessivamente grave. Ottimo film!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066380 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net