la ragazza dei tulipani regia di Justin Chadwick Gran Bretagna, USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ragazza dei tulipani (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RAGAZZA DEI TULIPANI

Titolo Originale: TULIP FEVER

RegiaJustin Chadwick

InterpretiAlicia Vikander, Dane DeHaan, Judi Dench, Christoph Waltz, Jack O'Connell, Holliday Grainger, Zach Galifianakis, Matthew Morrison, Tom Hollander, Cara Delevingne, Cressida Bonas, Kevin McKidd, David Harewood, Joanna Scanlan, Douglas Hodge, Sebastian Armesto, Michael Nardone, Daisy Lowe, Anastasia Hille, Michael Smiley, Johnny Vegas, Patsy Ferran

Durata: h 1.45
NazionalitàGran Bretagna, USA 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2018

•  Altri film di Justin Chadwick

Trama del film La ragazza dei tulipani

La Ragazza dei Tulipani, il film diretto da Justin Chadwick, è ambientato ad Amsterdam nel 1636: la città è in pieno fermento. Il commercio prospera, le arti fioriscono. Sophia (Alicia Vikander), orfana cresciuta dalle suore, viene presa in sposa da un ricco mercante, Cornelis Sandvoort (Christoph Waltz), molto più vecchio di lei. Lui desidera ardentemente un figlio, ma lei non riesce a darglielo, mettendo così in pericolo il loro matrimonio. I due decidono di posare per un ritratto che li renderà immortali, ma Sophia inizia una relazione con il pittore, un giovane e talentuoso artista: Jan Van Loos (Dane DeHaan). Tutto questo mentre la cameriera di Sophia, Maria (Holliday Grainger), scopre di aspettare un figlio dal ragazzo di cui è innamorata, che per un equivoco è fuggito via. Per salvare la situazione, le due donne escogitano un piano, apparentemente comodo per entrambe. Ma, mentre l'Olanda è preda di una follia collettiva, la febbre di possedere i bulbi di tulipani, con pennellate intense di sensualità, irresistibile desiderio, inganno, sogni e illusioni, il ritratto prende tutt'altra forma, colorando passioni per cui daresti la vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (6 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ragazza dei tulipani, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  05/04/2025 14:36:07
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Mediocre dramma storico, "Tulip fever" ha come unico elemento interessante il contesto, quello che da nome al titolo, ovvero riguardante la bolla dei tulipani che scoppiò ai tempi in Olanda e causò una delle prime crisi economiche documentate della storia, questa vicenda fa da sfondo ad una storia abbastanza raffazzonata, piena di forzature e francamente, già vista, in pratica è la tipica pellicola storica che mostra un contesto poco favorevole per la figura della donna, ambientato nella Amsterdam di fine seicento, narrando la vicenda di questa giovane donna che si sposa con un vecchio e ricco mercante, che ha perso due figli e la moglie e che ha come unico desiderio quello di poter procreare lasciando una testimonianza della sua esistenza, e buona parte della narrazione è basata su questo, una sorta di memoria che quest'uomo in età avanzata vuole lasciare una volta resosi conto della sua natura temporanea, da qui sia la volontà di avere un figlio da Sofia, a cui addirittura viene dato una sorta di ultimatum, che nel caso non riuscisse ad avere un bambino verrà mandata via, ma allo stesso tempo influenza anche la commissione affidata al pittore, dato che l'uomo vuole lasciare un ricordo di se tramite i quadri, desiderando che in futuro lo vedano dipinto con la giovane e attraente moglie.

Da qui, la giovane donna inizierà una relazione adultera col pittore, allo stesso tempo la sua storia si intreccia con quella della domestica che ha una relazione col pescivendolo e rimarrà incinta, da qui, mostrando il contesto chiuso e pedante per entrambe le donne, decidono di fare un patto, nascondere la gravidanza della domestica, che verrebbe svergognata dal fatto di aver procreato senza essere sposata - nel frattempo il pescivendolo era partito chissà dove per una questione di debiti e casini fatti - e fingere che Sofia sia incinta, in modo da poter rendere contento il marito che vuole a tutti i costi un erede, una sorta di solidarietà femminile che si unisce contro un sistema troppo chiuso e giudicante, una bella idea sulla carta che però non viene approfondita con cura, portando svariate forzature nella sceneggiatura - l'amico medico di lei che raccomanda al marito di stare in stanze separate addirittura, mi è sembrata una cosa fin troppo buttata lì - che gioca un po' con la tensione di poter essere scoperte e fare una brutta fine, trovando però soluzioni fin troppo didascaliche - il finale in cui lui scopre tutto udendo un dialogo è abbastanza terribile, direi da soap opera, dopo tutto il casino fatto per non far scoprire nulla a nessuno, vabbè -

Simpatica la ricostruzione storica, ma narrativamente lascia tanto a desiderare.

DarkRareMirko  @  09/11/2021 22:15:18
   7 / 10
Neanche a farlo apposta, non conoscendo il regista, stile visivo e tematiche mi avevan riportato a L'altra donna del re (comunque superiore a questo): mai supposizione più giusta!

Buona ricostruzione storica, bravi attori (Galifianakis per una volta in un ruolo serio!, bene Waltz e DeHann e la Delevigne, sempre nel 2017, recitarono pure in Valerian di Besson), in questo dramma con elementi torbidi basato, per lo più, su vari tradimenti.

Passato in sordina, al cinema non ricordo se andò (trailer non mi sovvengono), non diffuso neanche in tv a quanto ne so, vale ad ogni modo un'occhiata; comunque un film sottovalutato.

topsecret  @  28/02/2019 20:04:43
   6 / 10
Un film in costume, discretamente tratteggiato a livello visivo, dove si raccontano le tragedie e le miserie di un amore effimero sopraffatto dai sensi di colpa.
Il cast non se la cava affatto male: la Vikander ha dato prova di essere un'attrice di talento, Christoph Waltz è una garanzia, tanto quanto la Dench, Galifianakis dona un po' di colore, DeHaan e la Grainger fanno la loro parte senza grosse sbavature.
La sceneggiatura non sembra essere un capolavoro ma con una regia calibrata riesce a offrire una visione abbastanza interessante da non annoiare.

TheLegend  @  12/02/2019 21:16:18
   5 / 10
Storiella poco interessante e poco coinvolgente.

Wilding  @  26/01/2019 10:36:37
   6 / 10
Non una grande storia, poco affascinante e ancor meno emozionante; non una grande ricostruzione storica, non eccellenti le interpretazioni. Accettabile ma nulla più.

dagon  @  12/09/2018 22:22:44
   5 / 10
Un fumettone con una storia assurda e gestita in maniera approssimativa e frettolosa. Waltz per una volta recita col freno a mano tirato, resto del cast incolore, a partire dal Di Caprio dei poveri DeHaan. Visto che c'è anche la DeLevigne, la chimica tra DeHaan e la Vikander è prossima allo zero, come fu tra gli altri 2 in Valerian. Un film che dovrebbe esser sulla passione e che, invece, è scialbo, piatto, spento e anonimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net