l'armata brancaleone regia di Mario Monicelli Italia, Francia, Spagna 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'armata brancaleone (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ARMATA BRANCALEONE

Titolo Originale: L'ARMATA BRANCALEONE

RegiaMario Monicelli

InterpretiVittorio Gassman, Catherine Spaak, Gian Maria Volontè, Folco Lulli, Maria Grazia Buccella, Barbara Steele, Enrico Maria Salerno, Carlo Pisacane

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia, Francia, Spagna 1966
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1966

•  Altri film di Mario Monicelli

Trama del film L'armata brancaleone

Nel Medioevo lo spiantato cavaliere Brancaleone da Norcia si mette alla testa di un gruppo di scalcinati senza famiglia e parte alla conquista del feudo di Aurocastro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,57 / 10 (118 voti)8,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'armata brancaleone, 118 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

InSaNITy  @  25/07/2007 16:33:36
   10 / 10
Capolavoro di comicità. Punto :)

Qualche citazione spassosa nello spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

martymcfly  @  22/07/2007 11:45:39
   10 / 10
a mio avviso il il film più sottovalutato della storia! non perchè non abbia avuto riconoscimenti, anzi..., ma qualsiasi parola si spenda per questo film non è mai abbastanza, è sempre troppo poco! meritava di più..., come un altro San Vittorio...
scherzi a parte, Monicelli ci regala un altro incommensurabile capolavoro, basato su una scelta linguistica esilarante, con chicche che magari non si colgono subito ma che sono davvero straordinarie (ad esempio quando il monaco dice "transitate in fila longobarda..." , non poteva dire in fila indiana perchè l'america non era ancora stata scoperta...) e soprattutto su una prestazione di Vittorio Gassman da paura!!! La mia preferita in assoluto, imitata, copiata, amata negli anni!
E ancora oggi questo film non appare per nulla retrogrado, pur se appartiene a un'altra concezione cinematografica! a mio avviso non è stato riconosciuto come il più grande capolavoro mondiale perchè per apprezzare al meglio il film è necessario conoscere bene la lingua italiana...
E poi che personaggi...il monaco, Abbacuk, ecc.
Un'altra grande lezione di cinema ai cugini americani...

mattiaonline  @  10/07/2007 21:13:53
   8½ / 10
Un capolavoro che ha l'unico peccato di essere un pò difficile da capire per chi non si sente preso dalla lingua ( che è stupenda e ridicolissima!!!!).

Tony Ciccione90  @  09/07/2007 15:03:34
   9 / 10
Un'opera d'arte! Ride e diverte senza volgarità o battute squallide. I comici di adesso imparino da questo film

fonterutoli  @  01/07/2007 11:41:27
   10 / 10
Grande film... si ride senza volgarità e si prende in giro la storia con rafinatezza!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  19/06/2007 16:31:39
   8 / 10
Grandissima commedia. Divertente e irriverente.

AKIRA KUROSAWA  @  04/06/2007 15:20:54
   10 / 10
il migliore per me di monicelli. un film storico girato a mo di commedia è questo il bello e l innovazione, nn piu i colossal americani. bella la parte iniziale nuda e cruda, gassman mostruoso . da morir dal ridere . grande

thegame90  @  31/05/2007 19:59:13
   7½ / 10
ahahaha film divertente, ma un po' datato. comunque ok

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2007 17.10.39
Visualizza / Rispondi al commento
Dreamboss  @  23/05/2007 17:39:20
   10 / 10
Gassman,Totò,Peppino,Fabrizi,Sordi.........tornateee!!!! Il Rinascimento del cinema italiano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/05/2007 16.53.11
Visualizza / Rispondi al commento
wallace'89  @  13/04/2007 18:03:27
   8½ / 10
Oh qui siamo di fronte a qualcosa di finalmente diverso nel panorama del cinema Italiano, pur rimanendo tipicamente italico nello spirito ( aspetto questo,sia chiaro, che non ritengo affatto un difetto,anzi).
In questo film ho ritrovato echi del medioevo di Calvino,( guarda un po italiano), infatti uno dei pregi maggiori del film che lo rendono peculiare è quell'affrancamento da quel medioevo classico, leggendario e eroico a favore di una visione ben meno eroica delle cose, e tutt'altro che eroi sono i protagonisti di questo film.
Questa impostazione permette così di creare un universo di sitazioni e personaggi assolutamente divertente,che trovo non abbi uguali nel cinema italiano per sperimentalità, immaginazione e insieme incisività comica.
Altro che quel "Attila flagello di dio" che ne vorrebbe riprendere l'intuizione ma con ben'altri intenti e risultati vista la comicità di basso livello.
Geniale è l'intuizione del linguaggio usato nel film, principale espediente attraverso il quale vengono create molte riuscite sequenze comiche.
Grandissimi Gassman e Volontè.
Oltre alle battute che non si scordano doveroso segnalare il main theme vero e proprio( in senso positivo) tormentone.
Tra quelli che ho visto è il Monicelli che preferisco, vero regista di qualità nell'ambito di cinema popolare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2007 03.09.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento montecristo  @  19/03/2007 18:23:54
   9 / 10
Mi aggiungo ai cori entuasiasti per questa PERLA DEL CINEMA ITALIANO
Film divertente, eccellente e sempreverde!!
Branca Branca Branca .... LEon LEon Leon!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento franx  @  03/03/2007 20:43:23
   10 / 10
Non l'ho votato. Incredibile.
Imperdibile, geniale, culturalmente avanzato.
Il cavallo del cavaliere di ventura s****to Gassman si chiama ACQUILANTE e quello di Don Chisciotte RONZINANTE. Quest'ultimo aveva chiamato in questo modo il suo cavallo per lasciare intendere che PRIMA (=ANTE) era un ronzino.
Quindi già nel nome ACQUILANTE c'è molto. E infatti questo povero cavallo...
Ma lasciamo stare.
Alcune battute sono rimaste nella storia.
"Oh! Miei pugnaci! Quando dico seguitatemi et pugnate, voi dovete seguire et pugnare! Sinnò che se stamo a pija pe le natiche?"
"...Sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza la gnocca..." la battuta arriva spesso all'improvviso e ti sganasci dalle risate.
La scena della giostra ha qualcosa di eccezionale, i costumi sono perfetti. Niente armature luccicanti, ma solo un branco di straccioni.
Il cast è di quelli che non esistono più (in tutti i sensi che sono tutti morti poveracci).
"Mihi nomen est...BRANCALEONE DA NORCIA"
Il "...mai coverto..." di rimando, come per dire "...e chi se l'è mai incxxxxx" è entrata nell'uso comune.

--Pio--  @  26/02/2007 22:34:52
   10 / 10
Un film bellissimo!!!
Da vedere!!! Grande Abacuc!!! Grande Gassman!!!

Giorgione  @  24/02/2007 19:39:30
   10 / 10
Abacuc: "Arrivette lo mio momento. Non sento manco più li dolori a li piedi, oramai..."
Brancaleone: "Abacuc, e se anco fosse? Io credo che anderai a star bene. Io non podria dire se tu, or che trapassi, irai a lo paradiso nostro dei Cristiani, or a quello della tua gente e de lo tuo Dio di prima, ma per certo io credo che sarà sempre megio di questa vita che ci toccò in sorte..."
Abacuc: "Anco io lo credo."
Compagni: "Non soffrirai più lo freddo, nè calura, nè fame nè sete, nè bastonate, nè spaventi..."
Brancaleone: "... ma uno cielo sempre a bello, e l'ugelletti sui rami degli arbori in fiore, e l'agnoli che ti daranno le gran pagnocche di pane, e cacio e vino e latte in abbondanza... e ti dicono: 'Vòi, vecchio? Piglia... Ancora vòi? Piglia, mangia, bevi, vecchio, fatti sazio e dormi, vecchio, dormi... dormi..."

Che dire? Poesia...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  18/01/2007 14:42:47
   9½ / 10
La risposta italiana al Don Quijote di Cervantes arriva con questo capolavoro di Monicelli, dove si reinventa un Medioevo ironico e grottesco costellato di personaggi umanissimi e comici allo stesso tempo il cui unico scopo è quello di sopravvivere a un incredibile serie di avventure e sventure. Si ride ogni minuto.
Grandissimi tutti gli attori (in special modo Gassman e Enrico Maria Salerno) Colonna sonora ormai famosissima e una speciale lode agli inventori del linguaggio del film (un dialetto umbro-altolaziale maccheronico).
Il mio commento è alla saga.

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2007 20.41.43
Visualizza / Rispondi al commento
Exodus  @  12/01/2007 09:28:14
   7½ / 10
Ben poco del Medioevo si regge in piedi dopo il passaggio dell'armata... Molto più impietoso di quanto potrebbe sembrare, smonta pezzo per pezzo tutti i clichè dell'epica cavalleresca, mettendo in scena una farsa sicuramente divertente, a tratti un pò difficile da digerire. L'impianto intenzionalmente sgangherato non sempre va a beneficio dell'attenzione dello spettatore; quelli che sono realmente riusciti, invece, sono i personaggi, a partire dall'incredibile Brancaleone.
Da vedere, ma senza aspettarsi risate facili; film impegnativo.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  02/12/2006 00:23:44
   9 / 10
Una pellicola che fa schiattare dalle risate. Anche se lo ritengo un film un po' sopravalutato (badate bene: mica dico che è brutto, basta guardare il voto che gli sto dando...) è una perla della commedia italiana. Le fortune del film sono equamente attribuibili alla bravura dell'attore protagonista (uno straordinario Gassman), a quella dei caratteristi (su tutti Carlo Pisacane nella parte di Abacuc, il personaggio che preferisco) e sopratutto a una regia pressochè perfetta.
E poi, le vicissitudini che colpiscono Brancaleone sono davvero divertentissime. Anche se il film è davvero lungo per essere una commedia, il tempo passa che è una meraviglia.
Questi film bisognerebbe farli studiare a degli attori (ma anche a dei registi) che si spacciano per comici.

Paolo70  @  27/10/2006 21:30:55
   7 / 10
Film divertente con un grandissimo Gasman.

BobRobertson  @  13/08/2006 21:34:59
   9½ / 10
Il capolavoro assoluto di un grande regista.
indimenticabile!!!

randal mcmurphy  @  01/08/2006 14:06:04
   10 / 10
C.A.P.O.L.A.V.O.R.O

fagin  @  19/06/2006 12:13:41
   10 / 10
sarai mondo se monderai lo mondo...

immenso

Rusty il Selvag  @  18/06/2006 18:43:51
   10 / 10
Branca Branca Branca Leon Leon Leon....fhiui....pum

mory.t  @  18/06/2006 18:34:29
   10 / 10
capolavoro

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2006 14.05.12
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  28/04/2006 19:52:43
   10 / 10
un compendio di genialità e originalità!!!
ecco come posso definire questo film sui generi che quel genio di monicelli ha tirato fuori da quella sua mente brillante!
solo a pensare a l'originalità di un testo in simil volgare e in una recitazione fatta di improvisazione teatrale con un grande come gasman, si può solo che rimanere a guardare uno dei film più belli, ironici, fatto intelligentemente,ben recitato della storia del cinema!!

dedalo1267  @  12/03/2006 20:18:05
   10 / 10
Che dire ancora,uno dei film comici italiani migliori,gassman,volonte e salerno
(ho fatto fatica a riconoscerlo con gli occhi strabuzzati) splendidi.

Asanisimasa  @  20/02/2006 14:52:18
   9 / 10
esilarante,decisamente esilarante....

betsim76  @  28/12/2005 14:04:09
   10 / 10
So di essere di parte, ma Monicelli é il regista che con Leone ammiro di più, perché amo tutti i suoi film! Una commedia assolutamente atipica, piena di situazioni e persoanggi esilaranti. Ma più che le gag sono i dialoghi strampalati e fuori luogo a far sbellicare. Gassman non si smentisce e dimostra di essere il più grande, ma può avvalersi anche di altri compagni eccellenti (Volonté e Pisacane su tutti)!

bryan79  @  27/12/2005 17:31:41
   10 / 10
si può morire dalle risate con questo capolavoro

tavullia86  @  22/12/2005 18:09:05
   6 / 10
forse una volta faceva ridere...adesso direi decisamente molto meno......cmq6perchè qualche scena carina c'è.....

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2007 10.18.21
Visualizza / Rispondi al commento
droppy  @  10/12/2005 16:22:53
   8½ / 10
Grande film, grande attore.
film così non ne fanno +

werther  @  08/10/2005 22:00:04
   8 / 10
Bello e divertentissimo con un grande gassmann, attori cosi non ce ne sono +.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  05/07/2005 12:15:49
   10 / 10
Penso di essere schiattata. Tutti favolosi, geniale la trovata della parlata : "Prendimi, dammiti, cuccurucù...".
Pattume e il santone mi hanno fatto morire. Geniale.
Povero Aquilante...

BRANCA BRANCA BRANCA, LEON LEON LEON, pappapààààà papapapàààà

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2005 09.03.26
Visualizza / Rispondi al commento
merlino976  @  10/06/2005 13:07:55
   8 / 10
Non il capolavoro di Monicelli (o forse capolavori lo sono tutti) ma sicuramente una signora commedia con Gasmann che giganteggia.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  02/01/2005 20:26:02
   9 / 10
come si fa a non piegarsi in due dalle risate? E gassman che legna il cavallo giallo? ma perchè ora ci sono aldo giovanni e giacomo?

Gruppo REDAZIONE maremare  @  16/12/2004 00:47:45
   8 / 10
Mitico film di Monicelli, con una armata di attori superlativi

andy82bof  @  24/10/2004 23:09:07
   9 / 10
SARAI MONDO SE MONDERAI LO MONDO!!! Non so se in questo film è più esilarante Gassman o Volontè!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2005 21.46.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fred kreuger90  @  21/10/2004 20:29:26
   8 / 10
divertente.l'ho visto già 4 volte.sicuramente meglio di i soliti ignoti

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2004 17.23.40
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  28/09/2004 18:34:34
   10 / 10
Un classico della commedia all'Italiana. La genialità di monicelli si vede nella sceneggiatura, nelle battute, nello spirito del film. Gassman e Volonté sfruttati al meglio, debole la Spaak. Pisacane dà il meglio di sé nella parte del commerciante ebreo. Enrico Maria Salerno perfettoin quella del santone. In poche parole: imperdibile.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060412 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net