All'inizio degli anni Settanta in America Larry Flynt gestisce alcuni anonimi locali di spogliarello che faticano ad andare avanti. Quando un giorno ha l'idea di trasferire la sua attività su una rivista, la sua vita cambia di colpo. Dopo i primi periodi di incertezza e di difficoltà, il giornale mensile, chiamato Hustler, comincia a vendere un numero sempre maggiore di copie e Larry diventa sempre più ricco, dando vita ad un vero e proprio impero editoriale.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
bellissimo, bellissimo. Oltre lo scandalo non è precisamente un film sulla pornografia o sull'apologia di un personaggio quanto invece sull'America: l'America che si picca di essere il paese più libero al mondo, l'America di quel fanatismo mistico che poco ha a che fare con la religione cristiana, l'America dei demagoghi come Gerry Falowell o l'altra minchiona che con un personaggio come Larry Flint aveva sbagliato tutto
ci vuole proprio una cogliona a parlare di Dio e fede ad uno che ha appena scoperto di essere paralizzato
l'America dei soldi e di Playboy, l'America insomma contro cui Larry Flint combatteva. non si è mitizzato un personaggio con questo film poichè Forman guarda a tutta la vita di Larry e non credo che tutti avremmo voluto fare quella vita, ma si concentra su un particolare del suo carattere: il sapere guardare da più punti di vista diversi (ed è molto importante nella vita), Larry quando parlava estrapolava le sue attività dal contesto in cui la gente le metteva e le poneva allo stesso piano di altre come la guerra, i soldi...cos'è più osceno? gran film.