la scuola cattolica regia di Stefano Mordini Italia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la scuola cattolica (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SCUOLA CATTOLICA

Titolo Originale: LA SCUOLA CATTOLICA

RegiaStefano Mordini

InterpretiBenedetta Porcaroli, Giulio Pranno, Federica Torchetti, Fabrizio Gifuni, Fausto Russo Alesi, Valentina Cervi, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 2021
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2021

•  Altri film di Stefano Mordini

Trama del film La scuola cattolica

In un quartiere residenziale di Roma sorge una nota scuola cattolica maschile dove vengono educati i ragazzi della migliore borghesia. Le famiglie sentono che in quel contesto i loro figli possono crescere protetti dai tumulti che stanno attraversando la società e che quella rigida educazione potrà spalancare loro le porte di un futuro luminoso. Nella notte tra il 29 e il 30 settembre del 1975 qualcosa però si rompe e quella fortezza di valori inattaccabili crolla sotto il peso di uno dei più efferati crimini dell'epoca: il delitto del Circeo. I responsabili sono infatti ex studenti di quella scuola frequentata anche da Edoardo, che prova a raccontare cosa abbia scatenato tanta cieca violenza in quelle menti esaltate da idee politiche distorte e da un'irrefrenabile smania di supremazia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (17 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La scuola cattolica, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Ch.Chaplin  @  19/10/2023 21:43:34
   7 / 10
L'idea di osservare un fatto criminale attraverso gli occhi del contesto che lo ha influenzato non è certo originale, ma in questo caso direi coraggioso. Per il resto, film che si lascia vedere con alcuni momenti di impatto ed intensità.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  27/03/2023 21:38:50
   6 / 10
Opera con pregi e difetti che cerca di spiegare l'ambiente socioculturale da cui sono germogliati i criminali del Circeo, ovvero la borghesia clerico-fascistoide romana anni '70. Film riuscito a metà che comunque si lascia vedere.

markos  @  05/02/2023 18:58:22
   6½ / 10
Il massacro del Circeo.

lukef  @  01/02/2023 15:52:00
   6½ / 10
Passabile.
Un film che si lascia guardare, anche superiore alle mie aspettative iniziali (molto basse) ma comunque deficitario sotto diversi aspetti.
Scorrendo brevemente i commenti, ci si rende conto che molte critiche si somigliano tra loro, a evidenziare la presenza di difetti tanto evidenti da essere facilmente identificati da sensibilità eterogenee.
Volendo riassumere:
- c'è una mistificazione della realtà storica: i carnefici non sono 3 ragazzi comuni del liceo ma 3 ventenni con precedenti di violenza;
- ci sono troppe appendici a scapito del soggetto principale, i cui protagonisti ed eventi rimangono solo abbozzati;
- la costruzione del teorema generale (che vorrebbe mettere in relazione le degenerazioni della società cattolica con l'epilogo brutale) semplicemente non funziona, in quanto non riesce a stabilire un collegamento consistente tra le vicende dei coetanei e i delitti.
Quanto alla recitazione, luci e ombre: l'interpretazione di Izzo è perfetta mentre il personaggio di Donatella funziona bene solo nella prima parte; la parte dello stupro è forse superiore alle capacità dell'attrice, che pure offre una buona prova nelle scene più leggere.
C'è poi qualche *azzata che era proprio evitabile, come le scene della setta o del masochista.
Ottimo invece il trucco e anche il modo in cui viene riprodotta l'ambientazione di quegli anni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  21/05/2022 17:19:51
   6½ / 10
Il massacro del Circeo visto da un altro punto di vista , meno ambiguo, morboso e solo nella seconda parte descrittivo dei fatti più attento al risvolto sociale nella prima . La metratura della storia è buona e alterna bene le due parti , non ci sono scossoni o "scalini" di sceneggiatura e tutto è ben connesso e fila bene .
Interpretazioni buone dei ragazzi ma anche dei "grandi" ben più navigati e anche se nei nomi di cartello appaiono davanti nel film hanno ruolo di secondo piano .
Buon film non originale e un pò manieristico e scolastico nella seconda parte , meglio nella prima .

AMERICANFREE  @  14/05/2022 18:27:50
   7 / 10
È un film fatto veramente bene, la regia e la recitazione di ottimo livello. Notevole la somiglianza dell'attore con il giovane Angelo Izzo. Consiglio la visione

benzo24  @  21/04/2022 14:44:51
   7½ / 10
Quello che viene fuori da questo film, fortunatamente, non è la questione politica ed ideologica dei fasci contro i rossi, come è sempre stata raccontata questa triste storia, ma piuttosto il divario, l'odio delle classi medio - alte borghesi verso il proletariato, verso la plebe, e non come molti hanno visto una superficiale lettura di maschi vs femmine o peggio di una educazione cattolica vs educazione laica. Poi certo la discriminazione verso il popolo meno fortunato è sempre di matrice nazi-fascista ma oggi vediamo bene che non ha un vero colore politico, ma porta i simboli di tutti i partiti del governo

antoeboli  @  01/04/2022 23:48:42
   6 / 10
Tratto dall'omonimo libro, Mordini tenta la strada della gioventu' bruciata del 1975.
Bruciata da una situazione socio politica difficile e da una scuola che non gli aiuta, ma anzi va a peggiorare le cose.

In mezzo famiglie benestanti sempre lontane da capire e aiutare i loro figli, e quei pochi che tentano di farlo non riescono nel loro intento.

La scuola cattolica cerca di far capire la differenza tra una testa calda, un bullo, e un serial killer.
Lo fa rifacendoci vivere i terribili momenti del massacro del Circeo, anche grazie a una regia riuscita nell aspetto generale.

Gli stessi attori principali sono molto simili alla controparte reale,e un plauso va ai responsabili del casting.

Non mi sono piaciuti alcune performance degli attori poco credibili o il solito Scamarcio poco ispirato.Cosi come le famiglie sono caratterizzate in maniera confusa e poco spiccata, tanto da sembrare tutte avere dei problemi e disagi interiori, tanto da generalizzare troppo la situazione.

Giovans91  @  25/10/2021 12:14:03
   7½ / 10
La scuola cattolica è il film che tutti dovrebbero vedere per aprire gli occhi su queste verità. Una storia crudele che riguarda il passato ma che vive una intollerabile attualità ripetuta. Censurandolo al cinema (con un vietato ai minori di 18 anni) si sceglie di censurare un film che denuncia la violenza sulle donne.

Il film ha una prima parte sulla famiglia e sulla educazione e solo dopo nella parte finale conduce alla cronaca, alla strage del Circeo. Ci domandiamo cosa succede a questi ragazzi, chi sono, perché arrivano a tanta violenza, perché si sentono padroni di tutto e del corpo femminile? In un discorso sociale più ampio, per intervenire contro la violenza sulle donne, è proprio dall'educazione che si deve partire.
Il film mostra come i responsabili portano i colpevoli ad esserlo. Non ci sono fascisti dichiarati o abuso di droga visibile nella Roma del '75. Ci sono però i loro atteggiamenti instabili, pericolosi, estremi. Il lavoro di Mordini, oltre che del tutto il cast per la maggior parte esordiente, è veramente equilibrato, lucido, chiaro, crudo e violento nella sua messa in scena (nella parte finale del film) e riguarda uno schema non dichiarato ma visibilissimo che vede muoversi responsabili e colpevoli.

Wilding  @  11/10/2021 20:54:31
   6½ / 10
Mi è sembrato tecnicamente un buon prodotto, anche ottimo visti gli interpreti davvero bravi. Mi è rimasta la sensazione, assai amara per la verità, di un racconto che volesse dare una spiegazione e/o addirittura una giustificazione a ciò che di terribile e inenarrabile successe.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/09/2021 11:26:23
   7 / 10
Ho apprezzato il film di Mordini, al cntrario di altri. Non si focalizza sul Massacro del Circeo che resta la tragica e naturale conseguenza di un contesto ambientale dove la violenza cova al suo interno. Insegnanti che hanno perso il loro ruolo di guide e famiglie che nascondono sotto il tappeto un disagio che diventa sempre più tangibile. Ciò che cresce gradualmente è un sentimento di amoralità dove bene e male si fanno indistinguibili e che Mordini purga da ogni riflessione politica del tempo, come se fosse un elemento indifferente. Una generazione di lupi che azzanna coloro che sono all'apparenza più deboli (le donne). Deboli che devono essere dominati ed umiliati. Un ritratto glaciale affatto racchiuso nella realtà del suo tempo ma pronto a riemergere quando il tappeto non riuscirà più a nascondere la polvere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net