Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Commuove, cattura l'attenzione e fa riflettere. Per tutta la sua durata. E per un film che tratta un tema così delicato è già un successo. Bravissimi i due attori protagonisti, giustamente candidati agli Oscar, buona anche la regia, lineare e mai troppo stucchevole. La sceneggiatura sceglie di concentrarsi principalmente sulla vita privata dello scienziato, dalla malattia al rapporto con la moglie, semplificando volutamente i contenuti della sua ricerca e della sua carriera, per non risultare troppo pesante. Inevitabile richiamare alla memoria "A beautiful mind", un film simile per trama e sviluppo, che resta a mio parere una spanna sopra come spessore, anche se questo ha il pregio di risultare più scorrevole e di facile visione.
Ho apprezzato molto la delicatezza con cui viene trattato il complicato rapporto tra marito e moglie: dall'amore iniziale, al lento allontanamento prima di lei da lui, poi di lui da lei, entrambi attratti da un'altra persona, sino al consensuale momento della separazione per un amore svanito piano piano, ma rimasto ammirazione e riconoscenza l'uno nei confronti dell'altro.