la tigre bianca regia di Ramin Bahrani USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la tigre bianca (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TIGRE BIANCA

Titolo Originale: THE WHITE TIGER

RegiaRamin Bahrani

InterpretiAdarsh Gourav, Rajkummar Rao, Priyanka Chopra, Mahesh Manjrekar, Vijay Maurya, Mahesh Pillai, Nalneesh Neel, Aaron Wan, Vedant Sinha, Abhishek Khandekar, Solanki Diwakar, Ram Naresh Diwakar, Harshit Mahawar, Sanket Shanware

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2021

•  Altri film di Ramin Bahrani

Trama del film La tigre bianca

Un autista indiano scaltro e ambizioso riesce a sfuggire alla povertà per arrivare ai vertici del potere. Un viaggio epico tratto dal bestseller del New York Times.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (5 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La tigre bianca, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  04/02/2023 09:42:14
   6½ / 10
mrmassori  @  29/04/2021 11:21:32
   8 / 10
"Capii in questo momento quanto fosse difficile per un uomo essere libero in india, successivamente, capii anche il perchè. La cosa piu grande che questo paese abbia creato nei suoi di 10.000 anni di storia, è la stia per polli. Vedono e sentono l'odore del sangue, sanno che toccherà anche a loro, eppure non si ribellano, non provano a scappare dalla stia. Qui i servitori sono stati cresciuti per comportarsi così...."
Da questo monologo fuoricampo del protagonista e dal suo prosequio si può capire molto, poichè il film è proprio incentrato sulla miseria e la condizione di schiavitù di migliaia e migliaia di persone che si chinano "volontariamente" ad essere trattati peggio delle bestie ingabbiate, nei confronti di padroni beceri e di una casta che li tiene in pugno senza che essi possano e/o vogliano minimamente ribellarsi. Perchè una scelta non l'hanno. e la loro vita non può che rimanre su binari morti che non li porteranno mai da nessuna parte.

   Non è così per il protagonista - prototipo del servo perfetto - che essendo disposto a sottomettersi grazie al proprio entusiasmo e all'incontenibile caparbietà, nonchè ad adattarsi alle piu spregievoli situazioni, assorbendo i sopprusi piu abietti, cerca di arrivare a tutti i costi ad essere un imprenditore di successo ed a distaccarsi dall'estrema povertà ed emarginazione della famiglia e dalla casta da cui proveniva. Ma egli non è che una Tigre bianca, raro esemplare in mezzo  altri milioni di persone di questo paese troppo corrotto e indietro millenni socialmente parlando, dove la "civiltà" è sempre un puro scontro tra Davide e Golia, così come avviene quotidianamente nella lotta di classe. 

   Il cinismo e l'ironia, dopo una prima parte più favolistica, incastrati e rappresentati con uno stile cienmatografico occidentale, si fanno più oscuri e vengono disseminati come aghi velenosi per tutto il film; in cui vi sono chiari messaggi di denuncia ed in cui i toni più neri e duri si fanno più presenti; infatti come egli stesso enuncia: "Per ottenere una buona posizione in India ci sono due strade: il crimine o la politica". Ah, perchè non vale pure nel resto del mondo?

  Il film, che è una adattamento dell'omonimo libro di Aravind Adiga, mi ha lasciato piuttosto soddisfatto, sia per l'ottima regia di Ramin Bahran, che per il bel montaggio e la fotografia. Le interpretazioni di tutti gli attori sono state buone, su tutti l'azzeccatissimo protagonista, che con quelle pose da faccia di minchia e il sorrisetto sdentato e sgangherato, che sottindende sempre una venedetta che prima o poi dovrà arrivare, incarna perfettamente quel ruolo cucitogli su misura. Inoltre, la storia è avvincente e scorre molto bene. Del 2021 fino ad oggi è uno dei film che mi è piaciuto di più.

camifilm  @  27/04/2021 01:29:26
   5½ / 10
Noioso.
Forse non tanto la storia, ma come viene proposta tecnicamente: Mezzo doppiato, mezzo sottotitoli. Fastidioso da seguire.

Mauro@Lanari  @  31/03/2021 15:42:57
   2½ / 10
In India la lotta di classe è virata in lotta di casta, non è un'isola felice ma pure lì dominano iniquità, corruzione, malaffare. Rivelazione epocale. Via redentiva? Rimpiazzar'i padroni, ricchi, ladri, assassini diventand'un criminale come loro. Ulteriore sobbalzo di stupore. Bahrani si crogiola nel cinismo mentre, 21 anni dopo, Miss Mondo 2000 è più larga che alta.

Mauro Lanari

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2021 22.04.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  28/03/2021 08:32:07
   7½ / 10
Una buona storia di formazione con qualche risvolto ironico, qualche momento simpatico , ma in generale pervasa da forti sentimenti cinici,cupi,arrivisti e bigotti, di un paese (l'India) per molti versi ancora socialmente al palo .
La sceneggiatura non inventa nulla che non si sia già visto ed è anche abbastanza intuibile sin da subito come vada a finire ma il film è ben diretto e interpretato con entusiasmo dal giovane protagonista ,supportato da un buon cast di contorno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaiamerikatsianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7aarmandback in actionbambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidaribetter manblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloudconclavecortina expresscriaturedesire' (2024)diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't movedove osano le cicogneemilia perezeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironeherehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondoio sono un po' matto... e tu?
 NEW
itaca - il ritornoitalo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'abbagliol'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvaggele occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkl'uomo nel boscomadame clicquotmaking ofmaria (2024)maria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal maleno other landnon dirmi che hai pauranon sono quello che sono
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornopino daniele - nero a meta'presencerebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmspeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualisquid game - stagione 2stella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe girl with the needlethe killer (2024)the redthe shadow strays
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranzatofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossatransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madreuna notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolf manwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1058163 commenti su 51598 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A NEW KIND OF WILDERNESSBLU38CANT GET YOU OUT OF MY HEADEXHUMAHISTORIAS EXTRAORDINARIASSTANLEYVILLE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net