Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Anche se dell'ottimo romanzo di King è rimasto solo l'essenziale (senza parlare dell'antagonista completamente stravolto e banalizzato nell'aspetto) questo film di Hooper (regista capace ma altamente sopravvalutato) non è affatto male: cupo, con un'atmosfera adeguata, una buona ricreazione della piccola provincia americana, due tre spaventi ben piazzati, e una buona recitazione in generale. Innegabile però, è invecchiato tantissimo (al punto che sembra quasi un film degli anni 50 in tutti i suoi aspetti) e questo lo penalizza tanto quanto il suo stampo semi-televisivo (turpiloquio e violenza grafica sono i primi a farne le spese).
Comunque un lavoro, giocato più sull'atmosfera che sulle immagini, tutto sommato più che buono. Tenendo conto delle ciofeche che sono state tratte dalle opere di King, con "Salem's Lot" possiamo anche ritenerci "fortunati".